Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Che il costo della vita in Australia sia elevato non è certo una sorpresa per nessuno. È risaputo che gli affitti, i trasporti e il cibo sono molto più cari che in altre parti del mondo. Ma quanto costano esattamente? Quanto costa vivere lì al mese?

Per darti un’idea di quanto ammonteranno le spese mensili nel paese dei canguri nel 2025, abbiamo preparato una guida con esempi reali e concreti dei prezzi che troveresti al tuo arrivo. Parleremo di alloggio, trasporti e cibo, ma anche di altre spese quotidiane, come la connessione a internet o l’accesso all’assistenza sanitaria. Seguici per scoprire se potresti permetterti di vivere in questo affascinante Paese.

costo della vita in australia

1. Costo medio dell’alloggio in Australia

Come quasi ovunque, se devi vivere in affitto, la maggior parte del budget mensile se ti trasferisci in Australia sarà destinato all’alloggio. E devi tenere presente che è molto più costoso che in altre parti del mondo. Inoltre, negli ultimi anni è aumentato notevolmente. Secondo i siti specializzati, si stima che in alcune zone l’aumento sia stato fino al 10%.

Per aiutarti a calcolare le tue spese a seconda che tu intenda alloggiare in un coliving, in un appartamento o in un Airbnb, analizziamo i prezzi medi che si trovano sui portali immobiliari o di ricerca di alloggi.

1.1. Affitto di appartamenti ammobiliati

Stai cercando un appartamento ammobiliato per un soggiorno di lunga durata? La prima cosa da tenere a mente è che i prezzi variano notevolmente da una città all’altra. Sydney rimane la città più cara, mentre nelle città più piccole potresti trovare opzioni leggermente più convenienti.

  • Sydney: per l’affitto di un appartamento con una camera da letto in centro, calcola circa 730 AUD (440 €) a settimana. Ovvero 2.920 AUD (1.760 €) al mese.
  • Melbourne: i prezzi sono leggermente più bassi. Potresti trovare appartamenti con una camera da letto in centro a 570 AUD (345 €) a settimana.
  • Brisbane e Adelaide: ci sono opzioni più economiche, con affitti a partire da 450 AUD (270 €) a settimana in centro.

Se non ti dispiace condividere un appartamento, puoi trovare camere private in appartamenti condivisi a partire da 250 AUD (150 €) a settimana.

1.2. Coliving

Anche i prezzi del coliving variano notevolmente a seconda della città in cui cerchi. Inoltre, ovviamente, dipende dai servizi che desideri includere e da altri fattori, come i quartieri all’interno di quelle città. Ecco cosa devi calcolare in alcune delle città più popolari tra i nomadi digitali in Australia:

  • A Sydney e Melbourne, oscillano tra i 400 e i 500 AUD (240-300 €) a settimana.
  • In altre città come Brisbane o Perth, puoi trovare opzioni a partire da 300 AUD (182 €) a settimana.

1.3. Airbnb

Per soggiornare per alcune settimane o mesi, Airbnb non è una cattiva idea. È una buona opzione per evitare scartoffie e cauzioni. Inoltre, a differenza di quanto accade in altre parti del mondo, sembra che in Australia i prezzi di questi alloggi siano diminuiti dell’11%. Tuttavia, rimangono elevati rispetto ad altre opzioni.

  • Prezzo medio per notte in Australia: 311 AUD (187 €).
  • Prezzo stimato al mese (30 giorni): 9.330 AUD (5.610 €).

Se hai un budget limitato e desideri opzioni più convenienti all’interno del Paese, potresti cercare in città più piccole, dove è possibile trovare Airbnb a partire da 1.800 AUD (1.080 €) al mese.

1.4. Costo della vita in Australia: hotel

Infine, c’è la possibilità di soggiornare in hotel, anche se non è così conveniente come le opzioni precedenti per soggiorni di lunga durata. Tuttavia, se hai intenzione di spostarti per visitare il Paese, è un’alternativa da tenere in considerazione. I prezzi medi variano a seconda della categoria e della città. Un hotel a 3 stelle in una zona centrale ha un prezzo medio di:

  • Sydney o Melbourne: 150-200 AUD (90-120 €) a notte.
  • Brisbane, Perth o Adelaide: a partire da 120 AUD (72 €) a notte.
  • Costa Dorata in alta stagione: i prezzi possono superare i 300 AUD (180 €) a notte.

2. Costo del cibo in Australia

Passiamo ora a parlare di un’altra spesa che incide notevolmente sul budget mensile di chiunque: il cibo. L’Australia non è un paese economico per fare la spesa o mangiare fuori. Soprattutto se parliamo di città come Sydney, Melbourne o qualsiasi altra delle migliori città australiane in cui vivere. Tuttavia, ci sono opzioni per tutte le tasche. Vediamo quanto denaro dovresti mettere da parte per questo:

Costo della vita in Australia: alimentazione. Fonte: unsplash

2.1. Prezzi nei supermercati

Consultando i cataloghi dei supermercati più popolari, Coles e Woolworths, questi sono alcuni dei prezzi che troverete:

  • Latte (1 litro): 2,37 AUD (1,44 €).
  • Uova (dozzina): 6,39 AUD (3,90 €).
  • Petto di pollo (1 kg): 12,94 AUD (7,90 €).
  • Pomodori (1 kg): 6,58 AUD (4,02 €).
  • Formaggio nazionale (1 kg): 14,21 AUD (8,68 €).
  • Birra nazionale (0,5 litri): 7,18 AUD (4,39 €).

Si tratta ovviamente di prezzi approssimativi. È difficile fornire cifre più precise, poiché dipendono da molti fattori. Ad esempio, dalla marca che scegli e persino dalla città o dal negozio in cui vai. In ogni caso, potremmo dire che, se mangi a casa e acquisti prodotti di base, la spesa mensile per l’alimentazione si aggira intorno ai 400-600 AUD (243-365 €) a persona.

2.2. Costo dei pasti fuori casa

Hai intenzione di mangiare fuori? In tal caso dovrai mettere da parte una somma considerevole, perché in Australia andare al ristorante non è proprio economico. Tuttavia, se scegli bene il posto, ci sono opzioni convenienti. Vediamo alcuni esempi di quanto ti costerebbe (ovviamente dipende molto anche dalla città o dalla zona):

  • Colazione: un caffè con toast o brioche costa circa 10-15 AUD (6-9 €).
  • Pranzo: un piatto principale in un ristorante di fascia media costa tra i 15 e i 25 AUD (9-15 €).
  • Cena: in un ristorante di fascia media costa tra i 40 e i 70 AUD (24-42 €) a persona.

3. Prezzi dei trasporti in Australia

Un altro fattore da tenere in considerazione per calcolare il costo della vita in Australia è il costo dei trasporti. I prezzi sono elevati, anche se dipendono sempre dal paese con cui si fa il confronto.

3.1. Trasporti pubblici: autobus, treni e tram

Nelle grandi città australiane, come Sydney, Melbourne e Brisbane, i trasporti pubblici sono efficienti, ma non molto economici. Questi sono i prezzi medi che troverai:

  • Biglietto singolo a Sydney: 4,00 AUD (2,43 €).
  • Abbonamento mensile a Melbourne: 150 AUD (91 €).

Tieni presente che alcune regioni, per incoraggiare l’uso dei mezzi pubblici, offrono sconti e tariffe flat. Nel Queensland, ad esempio, è stato fissato un prezzo massimo di 0,50 AUD (0,30 €) a viaggio.

3.2. Benzina e ricarica delle auto elettriche

Ti sposterai in auto? Calcola:

  • Benzina (1 litro): $ 1,50 AUD (€ 0,91)
  • Elettricità per auto elettriche (per kWh): $ 0,20 AUD (€ 0,12)

3.3. Noleggio biciclette

Un’altra opzione, più economica delle precedenti, è quella di spostarsi in bicicletta. In alcune città troverai servizi di noleggio biciclette. Queste sono le tariffe approssimative che dovrai pagare per utilizzarle:

  • Abbonamento annuale: tra $ 50-100 AUD (€ 30-61).
  • Noleggio giornaliero: circa $ 5 AUD (€ 3).

3.4. Trasporto privato: Uber e taxi

Preferisci evitare i mezzi pubblici? Uber è un’alternativa molto utilizzata in Australia. Per brevi tragitti può essere più economico di un taxi. Tuttavia, i prezzi possono variare notevolmente a seconda dell’ora in cui ti sposti e della domanda.

  • Corsa di 10 km con Uber: tra 20 e 30 AUD (12-18 €).
  • Tariffa iniziale del taxi: 4,50 AUD (2,74 €).
  • Tariffa al chilometro del taxi: 2,20 AUD (1,34 €).

3.5. Acquistare un’auto e l’assicurazione

Se hai intenzione di rimanere a lungo, forse stai pensando di fare il grande passo e acquistare un’auto. Ecco alcuni prezzi di riferimento dei costi associati al possesso di un’auto in Australia nel 2025:

  • Assicurazione auto (base): tra 500 e 1.000 AUD (304-608 €) all’anno.
  • Prezzo di un’auto nuova (Toyota Corolla): circa 30.000 AUD (18.252 €).

Costo della vita in Australia: trasporti. Fonte: unsplash

4. Costi dei servizi sanitari in Australia

Per quanto riguarda la salute, va detto che l’Australia dispone di un sistema sanitario pubblico di alta qualità, noto come Medicare. Tuttavia, i visitatori temporanei non hanno diritto a tale assistenza, ad eccezione di quelli provenienti da paesi con accordi bilaterali di assistenza medica. Sebbene in caso di emergenza riceverai assistenza negli ospedali pubblici, le fatture successive saranno molto elevate (ad esempio, un’operazione di appendicite potrebbe costare circa 10.000-18.000 AUD). Inoltre, il visto per studenti in Australia e altri visti simili richiedono che tu entri nel paese con un’assicurazione.

Quanto ti costerebbe una buona polizza per l’Australia? I prezzi delle assicurazioni mediche per stranieri in Australia, come nel resto del mondo, variano a seconda del livello di copertura. Una polizza base, con ticket, costa circa 50 AUD (30 €) al mese. Senza ticket, i costi mensili sono di 150-300 AUD (91-182 €).

5. Prezzi dei piani internet e telefonici in Australia

Vuoi rimanere connesso durante la tua avventura in Australia? Non sarà difficile, oltre a una buona infrastruttura, troverai molti fornitori di servizi Internet e di telefonia mobile. Come puoi immaginare, le tariffe variano a seconda della velocità, della quantità di dati inclusi e dei servizi aggiuntivi. Va notato che, negli ultimi anni, alcuni operatori hanno adeguato i loro prezzi a causa dell’inflazione e dei miglioramenti della rete.

5.1. Internet fisso: prezzi e velocità

Le principali compagnie di internet in Australia offrono tariffe in fibra ottica con velocità che vanno da 50 Mbps a 1 Gbps.

  • TPG (50 Mbps): 65 AUD (39 €) al mese.
  • Optus (100 Mbps): 85 AUD (52 €) al mese.
  • Telstra (250 Mbps): 110 AUD (67 €) al mese.

5.2. Piani mobili: chiamate e dati

Preferisci un piano che includa chiamate e dati? Calcola:

  • Vodafone: 10 GB di dati e chiamate illimitate per 40 AUD (24 €) al mese.
  • Telstra: 50 GB di dati con chiamate illimitate a 65 AUD (39 €) al mese.
  • Optus: 100 GB di dati e chiamate illimitate a 89 AUD (54 €) al mese.

5.3. Piani internet globali

Se prevedi di spostarti molto sia all’interno che all’esterno dell’Australia, i piani di abbonamento di Holafly Connect potrebbero essere la soluzione migliore per te. Eviterai costi aggiuntivi di roaming. Offrono dati illimitati in oltre 170 paesi, connessione 5G e attivazione immediata dall’app. Inoltre, potrai utilizzare più dispositivi contemporaneamente. Questi sono i prezzi aggiornati al 2025:

  • 10 GB di dati: € 39,90 ($ 43 AUD) al mese.
  • 25 GB di dati: € 49,90 ($ 54 AUD) al mese.
  • Dati illimitati: € 64,90 ($ 71 AUD) al mese.

Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani di abbonamento Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

holafly connect
Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

6. Costo della vita in Australia: tempo libero

Per finire, vediamo quali prezzi troverai quando vorrai goderti il tuo tempo libero in Australia. Se hai intenzione di vivere in questo paese così vario e interessante, non vorrai certo andartene senza aver approfittato della sua offerta di intrattenimento. Il tempo libero non è economico, ma ci sono sempre opzioni per tutte le tasche:

6.1. Andare al cinema o a teatro

  • Biglietto del cinema: tra 18 e 25 AUD (11-15 €). In sale premium come IMAX o Gold Class, il prezzo può salire fino a 35 AUD (21 €).
  • Biglietti per il teatro o i musical: in città come Sydney o Melbourne, i prezzi variano tra 60-150 AUD (36-91 €) a seconda della posizione del posto.

6.2. Parchi di divertimento e zoo

Come saprai, l’Australia ha diversi parchi a tema e riserve naturali. Ecco alcuni prezzi che puoi prendere come riferimento:

  • Dreamworld (Gold Coast): 120 AUD (73 €) a biglietto.
  • Taronga Zoo (Sydney): 49 AUD (30 €) per adulto.
  • Great Barrier Reef Marine Park (ingresso + snorkeling): 220 AUD (133 €).

6.3. Abbonamenti TV e streaming

Preferisci goderti il tempo libero a casa? Ecco le tariffe delle principali piattaforme di streaming in Australia:

  • Netflix (abbonamento standard): 16 AUD (9,70 €) al mese.
  • Spotify Premium: 12 AUD (7,30 €) al mese.
  • Disney+: 14 AUD (8,50 €) al mese.

6.4. Costo della vita in Australia: biglietti per siti turistici

Ti perderesti l’Opera di Sydney o qualsiasi altro dei luoghi mitici dell’Australia? Non dovresti, perché ospita alcuni dei luoghi più iconici del mondo. Questi sono i prezzi approssimativi dei biglietti d’ingresso ai siti turistici:

  • Opera di Sydney (tour guidato): 43 AUD (26 €).
  • Uluru-Kata Tjuta National Park: 38 AUD (23 €).
  • Twelve Apostles Helicopter Tour: 145 AUD (88 €).

6.5. Eventi e festival musicali

L’Australia ospita anche diversi festival e concerti internazionali che ti saranno familiari. I prezzi variano a seconda dell’evento e della città:

  • Concerti internazionali: biglietti tra 80 e 250 AUD (48-152 €).
  • Festival musicali (Splendour in the Grass, Falls Festival): abbonamenti tra 250 e 450 AUD (152-273 €).

E con questo concludiamo la nostra panoramica sul costo della vita in Australia nel 2025. In conclusione, potremmo dire che, sebbene sia nota per gli alti salari e l’eccellente qualità della vita, non è esattamente una destinazione economica. Se hai un budget limitato, forse dovresti riconsiderare la tua destinazione e cercare altri paesi più accessibili.

Tuttavia, va anche sottolineato che, se confrontata con altri paesi con economie simili, l’Australia continua a offrire un buon rapporto tra reddito e costo della vita. Se stai pensando di trasferirti o di trascorrere un periodo nel paese dei canguri, è importante pianificare bene il tuo budget mensile in valuta australiana e cercare opzioni di alloggio e trasporto che si adattino al tuo portafoglio. Ah! Per calcolare il tuo budget, non dimenticare di tenere conto anche delle tasse che pagano gli stranieri in Australia.

Plans that may interest you