Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Stai pensando di trasferirti in Norvegia e devi prendere una decisione? Sono sicuro che quando avrai finito di leggere questo articolo tutti i tuoi dubbi saranno risolti. Vediamo un po’ la qualità della vita che questo paese scandinavo può offrirti, com’è il suo sistema educativo e sanitario, se le strade sono sicure e quali sono i salari.

La Norvegia è famosa per avere uno dei più alti indici di sviluppo umano al mondo, una società equa e paesaggi naturali che ti faranno venire voglia di non lasciare mai questo posto. Scopriamolo insieme!

vivere in norvegia

Com’è la qualità della vita in Norvegia?

Vivere in Norvegia significa vivere in uno dei 5 paesi con la migliore qualità della vita al mondo, secondo l’Indice di Progresso Sociale (Global Social Progress Index). È anche un paese con un costo della vita elevato e, proprio per questo, il governo investe gran parte del denaro raccolto dalle tasse in servizi di alta qualità per la sua popolazione. Scopriamo come sarebbe la tua vita in Norvegia!

Ecco com’è il sistema educativo in Norvegia

Sapevi che l’istruzione superiore è gratuita nelle università pubbliche per i norvegesi e i cittadini dell’UE o del SEE? E se non fai parte dell’Unione Europea, non preoccuparti perché ci sono programmi di borse di studio in Norvegia, come Erasmus + o quelli delle università stesse, che ti permettono di beneficiare dell’esenzione dalle tasse universitarie.

Se vuoi venire a vivere in Norvegia come studente universitario, sappi che potrai contare su una formazione di qualità, con docenti altamente qualificati, e che potrai scegliere tra le migliori università del Paese, come:

  • Università di Oslo (UiO).
  • Università norvegese di scienza e tecnologia (NTNU).
  • Università di Bergen (UiB).
  • BI Norwegian Business School, specializzata in economia.
Studenti stranieri che vivono in Norvegia. Fonte: Shutterstock

Assistenza sanitaria in Norvegia

Come la maggior parte dei paesi nordici, la Norvegia ha un sistema sanitario pubblico e universale, finanziato attraverso il pagamento delle tasse, ma cosa devi fare per essere visitato da un medico se sei straniero? Se hai la residenza legale nel paese da più di 12 mesi o se sei cittadino dell’UE/SEE, allora puoi accedere come qualsiasi altro residente locale al National Insurance Scheme, il sistema nazionale di previdenza sociale.

Se sei uno studente o un nomade digitale di un altro paese non appartenente all’UE e rimani qui per meno di un anno, allora dovrai stipulare un’assicurazione medica privata internazionale per avere una copertura sanitaria completa. Ecco i migliori ospedali del paese dove, inoltre, puoi essere assistito in inglese:

  • Rikshospitalet – Oslo University Hospital (Oslo).
  • Haukeland University Hospital (Bergen).
  • St. Olavs Hospital – Trondheim University Hospital.
  • Akershus University Hospital (Ahus).

È sicuro vivere in Norvegia?

Puoi stare tranquillo, perché questo paese è uno dei 20 più sicuri al mondo, come dice lo studio Global Peace Index, 2024. I reati che si possono commettere sono minori, come furti o borseggi nelle zone turistiche, ma a un livello molto basso. Inoltre, le leggi di questo paese sono tra le più avanzate in materia di protezione delle donne, delle famiglie e dell’uguaglianza di genere, motivo per cui è considerato una delle destinazioni più tolleranti al mondo.

Economia e stipendi in Norvegia

Se ti hanno offerto un lavoro in un’azienda locale e stai pensando di venire a vivere in Norvegia, non esitare ad accettare perché questo paese ha uno degli stipendi più alti d’Europa, con una media mensile lorda di 5.500 dollari (5.100 euro), niente male, vero? Devi anche sapere che il costo della vita in Norvegia è alto, soprattutto in città come Oslo e Stavanger, ma, nonostante questo, gli alti stipendi ti permettono di condurre una vita agiata.

I settori economici più forti di questo paese sono il petrolio, il gas, le energie rinnovabili, la tecnologia, la sanità, l’edilizia, l’istruzione e la ricerca. Se cerchi lavoro in Norvegia, puoi trovarlo facilmente in posti legati a questi settori.

Tutto quello che puoi fare vivendo in Norvegia. Fonte: Unplash

Si può lavorare da remoto con una buona connessione internet?

Sappiamo che per un nomade digitale che lavora da remoto tramite internet, è importante conoscere la copertura del luogo in cui andrà a vivere. Vivendo in Norvegia, potrai usufruire di una velocità media di carico di 160 Mbps con una buona copertura 4G e 5G. In questo paese, i principali operatori sono Telenor, Telia e Ice e, per quanto riguarda la digitalizzazione, potrai effettuare pratiche ufficiali online, acquistare tramite e-commerce, usufruire di servizi bancari digitali e servizi come l’identificazione elettronica BankID.

Per i più esigenti che hanno bisogno della massima potenza nella connessione a Internet, sicurezza e stabilità senza interruzioni, i piani mensili di Holafly sono la soluzione migliore. Non conosci ancora il piano illimitato? Goditi tutti i dati di cui hai bisogno e connettiti su due dispositivi contemporaneamente per 64,90 $ (59,21 €) al mese.

Holafly ti offre anche l’eSIM per la Norvegia, con cui potrai navigare con dati illimitati solo per i giorni che vuoi. In questo modo eviterai i costi di roaming internazionale con la tua compagnia telefonica locale. 🚀🌍

holafly connect
Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

Vantaggi di vivere in Norvegia

Hai già preso una decisione? Sì, sappiamo bene che trasferirsi in un altro paese per un periodo breve o lungo è una cosa da valutare attentamente, informandosi bene su come si vive in quel paese e verificando se il suo stile di vita può adattarsi al tuo. Tuttavia, come dice il proverbio, chi non risica non rosica, quindi dai un’occhiata a questi vantaggi di vivere in Norvegia che ti riassumiamo nei seguenti punti:

  • Alta qualità della vita: avrai uno stipendio alto, sarai circondato da una natura incredibile, potrai approfittare di leggi che ti proteggono e camminare per strada in sicurezza.
  • Escursioni fantastiche: visita i fiordi norvegesi, scala le montagne, esplora le coste selvagge e ammira l’aurora boreale. Pochi paesi al mondo possono offrirti un ambiente così.
  • Conciliazione tra lavoro e vita privata: qui le ferie sono di solito di cinque settimane e c’è anche una politica di conciliazione familiare attraverso giornate lavorative brevi di 37,5 ore.
  • Facile integrazione sociale: la maggior parte della popolazione norvegese parla inglese, quindi all’inizio non è necessario conoscere il norvegese per interagire con gli abitanti.
  • Viaggia con il tuo animale domestico: la Norvegia è totalmente pet-friendly, gli animali domestici sono i benvenuti nei negozi, nei bar e sui mezzi pubblici, quindi potrai passeggiare con loro senza restrizioni in tutto il paese. Inoltre, la maggior parte degli alloggi in affitto accetta animali domestici.
Scopri la Norvegia e i suoi luoghi iconici, circondati da bellezze naturali. Fonte: Unsplash

Svantaggi di vivere in Norvegia come straniero

Non è tutto rose e fiori e vivere in Norvegia ha anche i suoi lati negativi, quindi leggi attentamente questi aspetti che abbiamo preparato per te, così potrai valutare meglio com’è la vita in questo paese nordico e non dimenticare di farci sapere se alla fine decidi di fare le valigie e lanciarti in questa avventura nordica.

  • Costo della vita alto: i prezzi degli affitti, del cibo e del tempo libero sono alti nelle città principali, come Oslo, Bergen e Stavanger. Puoi trovare alloggi più economici in zone lontane dal centro come Kristiansand, Tromsø o Ålesund.
  • Clima freddo: gli inverni sono lunghi e molto freddi, la mancanza di luce solare tra novembre e febbraio può influire sul tuo umore se vieni da un paese soleggiato.
  • Posti di lavoro inaccessibili a causa della lingua: per alcuni lavori che richiedono personale qualificato, potrebbe essere richiesto un livello medio di norvegese, ad esempio per lavorare come infermiere.
  • Tasse alte: con un’IVA del 25%, tra le più alte in Europa, le tasse in Norvegia sono davvero alte, il che può influire sulle tue finanze.
  • Prodotti e servizi limitati: potresti avere qualche difficoltà a trovare alcuni grandi marchi, a causa della posizione di questo paese e della sua bassa densità di popolazione.

Domande frequenti su com’è vivere in Norvegia

È facile trovare un alloggio per vivere in Norvegia?

Gli alloggi nelle principali città come Oslo e Bergen sono scarsi a causa dell’elevata domanda. Ti consigliamo di iniziare a cercare in anticipo e di valutare altre opzioni come i co-living o le residenze per studenti.

Dove è più sicuro vivere in Norvegia?

La Norvegia è un paese sicuro e tranquillo in generale, ma ti consigliamo le città di Oslo, Bergen, Stavanger, Trondheim e Tromsø come i luoghi più sicuri del paese.

Che tipo di trasporto pubblico c’è in Norvegia?

Vivendo in Norvegia potrai spostarti in treno, autobus, traghetto e biciclette a noleggio. In questo paese, i trasporti funzionano molto bene in termini di efficienza e orari, quindi non avrai alcun problema.

È facile imparare il norvegese se sono straniero?

Il norvegese non è una lingua facile, ma non è nemmeno impossibile da imparare. Con tempo e dedizione puoi raggiungere un livello medio nei corsi intensivi che il paese offre agli stranieri. La maggior parte di questi corsi è gratuita o ha prezzi bassi.

È una buona idea vivere in Norvegia se sono un nomade digitale?

È una destinazione perfetta per i nomadi grazie alle sue infrastrutture tecnologiche, agli spazi di coworking, ai coliving e all’ambiente naturale, che ti consentono di avere il perfetto equilibrio tra lavoro, tempo libero e divertimento con altri nomadi.

Quali sono i requisiti per lavorare in Norvegia come straniero?

Se sei cittadino dell’UE/SEE, non hai bisogno di un visto per lavorare nel Paese, ma se la tua nazionalità non appartiene all’UE, dovrai richiedere un visto specifico in base al tuo lavoro.

Plans that may interest you