Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

La Svezia, con la sua posizione di rilievo nell’OCSE per quanto riguarda l’equilibrio tra vita lavorativa e professionale, è una delle destinazioni più interessanti per aumentare le competenze professionali e cercare stabilità lavorativa. L’elevata qualità della vita e le prestazioni sociali rendono questo paese, situato nel nord Europa, un luogo eccellente in cui lavorare. Tuttavia, essendo straniero, potresti dover affrontare alcune sfide per trovare la tua prossima opportunità di lavoro. Quindi, se stai pensando di lavorare in Svezia, qui troverai informazioni sui requisiti e sui settori più richiesti.

Ti parleremo anche dei vantaggi di lavorare in questa regione, dei dettagli sugli stipendi in base al settore lavorativo e di dove potresti trovare opportunità per esercitare la tua carriera professionale in questo paese. Cominciamo.

lavorare in svezia

Vantaggi di lavorare in Svezia

  • Alta qualità della vita: la Svezia è tra i paesi con la migliore qualità della vita al mondo grazie alla sua sicurezza, ai servizi pubblici efficienti e agli spazi naturali ben curati.
  • Equilibrio tra lavoro e vita privata: la settimana lavorativa è solitamente di 40 ore, con orari flessibili e politiche che favoriscono il riposo, come i congedi parentali prolungati.
  • Mercato del lavoro stabile: l’economia svedese è solida, con settori chiave come la tecnologia, l’ingegneria, le energie rinnovabili, la sanità e l’istruzione che richiedono talenti internazionali.
  • Stipendi competitivi: anche se il costo della vita è alto, gli stipendi consentono di mantenere un buon livello economico, soprattutto in settori specializzati.
  • Ambiente multiculturale: le aziende svedesi apprezzano la diversità e dispongono di team internazionali, il che facilita l’integrazione lavorativa e sociale.
  • Impegno per la sostenibilità: lavorare in Svezia significa trovarsi in un ambiente in cui l’innovazione è orientata alla protezione dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile.

Requisiti per lavorare in Svezia

  • Permesso di lavoro: nella maggior parte dei casi è necessario avere un’offerta di lavoro prima di richiederlo. Questo permesso è legato alla durata e alle condizioni del contratto.
  • Visti per lavoro: a seconda della nazionalità, può essere necessario un visto di lavoro temporaneo o di lunga durata. Le normative variano a seconda del paese di origine.
  • Conoscenza delle lingue: l’inglese è molto usato negli ambienti di lavoro internazionali, ma imparare lo svedese migliora notevolmente le opportunità e l’integrazione.
  • Riconoscimento dei titoli: per le professioni regolamentate come la medicina o l’ingegneria è necessario convalidare le credenziali accademiche e professionali presso le autorità svedesi.
  • Assicurazioni e registrazioni: all’arrivo, è necessario richiedere il numero di identità personale (personnummer) per accedere a servizi come la sanità e la previdenza sociale.
  • Rispetto dei requisiti legali: è importante avere un contratto formale, rispettare le leggi sul lavoro ed essere iscritti al sistema fiscale svedese.
Gli stipendi variano a seconda del lavoro e dell’esperienza, ma in generale la Svezia offre buoni stipendi e condizioni di lavoro. @unsplash

Consigli per iniziare a lavorare in Svezia

  • Arriva con una connessione internet assicurata: avere una connessione fin dal primo giorno faciliterà le tue pratiche e la comunicazione. I piani mensili di Holafly ti consentono di avere dati illimitati e un numero svedese virtuale per le tue pratiche iniziali.
  • Impara le basi dello svedese: come già accennato, anche se l’inglese è molto usato, avere una conoscenza di base della lingua ti aiuterà a integrarti e a cavartela nella vita quotidiana.
  • Richiedi il personnummer il prima possibile: questo numero di identità è essenziale per aprire un conto bancario, firmare contratti e accedere ai servizi pubblici.
  • Familiarizza con la cultura del lavoro: in Svezia si apprezzano la puntualità, il lavoro di squadra e la comunicazione diretta ma cordiale.
  • Informati sui tuoi diritti sul lavoro: informati su ferie, assicurazioni e benefici per assicurarti di ricevere ciò che ti spetta per legge.
  • Pianifica le tue finanze iniziali: il costo della vita è alto, quindi è fondamentale avere dei risparmi per coprire i primi mesi mentre ricevi il tuo primo stipendio.

Tipi di lavoro in Svezia per stranieri

Tecnologia e sviluppo software

La Svezia ospita aziende innovative e startup tecnologiche che cercano profili specializzati in programmazione, sviluppo web, analisi dei dati e sicurezza informatica. Questo settore è uno dei più dinamici, con progetti che combinano creatività e tecnologia in ambienti di lavoro collaborativi e internazionali.

Ingegneria in diversi settori

L’ingegneria è un altro campo molto richiesto, in particolare in settori come l’ingegneria civile, meccanica, elettrica e ambientale. Il Paese investe in progetti di infrastrutture, trasporti e sostenibilità, quindi i professionisti con esperienza nelle energie rinnovabili, nell’automazione o nella progettazione di sistemi complessi trovano molte opportunità.

Sanità e servizi medici

Gli ospedali e i centri sanitari svedesi hanno bisogno di coprire posti vacanti in infermieristica, medicina generale e specializzazioni. Per esercitare in questo settore è necessario convalidare i titoli di studio e, nella maggior parte dei casi, avere un buon livello di svedese, poiché la comunicazione con i pazienti è fondamentale.

Istruzione e insegnamento delle lingue

Esistono opportunità per insegnanti di inglese e di altre lingue, sia nelle scuole che nelle università o nei centri privati. Questo tipo di lavoro di solito valorizza l’esperienza precedente e le certificazioni di insegnamento, e può essere un buon punto di ingresso nel mercato del lavoro per gli stranieri.

Ospitalità, turismo e gastronomia

Nelle stagioni di maggiore afflusso turistico, soprattutto in estate e in città come Stoccolma o Göteborg, c’è richiesta di personale in hotel, ristoranti e aziende che si occupano di attività turistiche. Questi lavori possono essere temporanei o part-time e non sempre richiedono un alto livello di conoscenza dello svedese.

Logistica e trasporti

Il commercio elettronico e le catene di approvvigionamento internazionali hanno aumentato la necessità di personale nei magazzini, nelle aziende di trasporto e nella distribuzione. Questo settore offre sia lavori qualificati che posizioni di ingresso che non richiedono molta esperienza precedente.

I lavoratori hanno diritto a pause durante la giornata lavorativa, riposo settimanale e un ambiente di lavoro sicuro. @unsplash

I lavori più richiesti in Svezia per gli stranieri

Sviluppatori ed esperti IT

La digitalizzazione e la crescita del settore tecnologico hanno reso gli sviluppatori di software, gli ingegneri di intelligenza artificiale e gli analisti di dati profili molto ricercati. Molte aziende sono disposte ad assumere talenti internazionali per coprire questi posti vacanti.

Ingegneri specializzati in sostenibilità

L’impegno svedese per l’ambiente stimola l’assunzione di ingegneri nel campo delle energie rinnovabili, della gestione delle risorse e dell’automazione dei processi. I progetti di infrastrutture verdi e di trasporto sostenibile generano opportunità costanti per persone con una formazione tecnica avanzata.

Professionisti del settore sanitario

La carenza di personale in alcune aree mediche offre a infermieri, medici e specialisti un accesso più diretto alle offerte di lavoro, soprattutto nelle zone rurali o meno popolate, dove le esigenze sono maggiori.

Insegnanti di inglese e altre lingue

L’inglese rimane una competenza fondamentale per lo sviluppo professionale e accademico in Svezia. Per questo motivo, gli insegnanti con un livello avanzato o madrelingua, così come gli insegnanti di altre lingue, occupano un posto importante nel mercato dell’istruzione.

Lavoratori nell’industria verde

La transizione verso un’economia sostenibile ha aperto posti di lavoro per tecnici e operatori nel settore del riciclaggio, dell’efficienza energetica, delle energie pulite e della gestione ambientale. Questo è uno dei settori con le maggiori prospettive di crescita nel prossimo decennio.

Stipendi e costo della vita in Svezia

Lo stipendio medio in Svezia per uno straniero varia a seconda del settore e dell’esperienza. In settori come la tecnologia, l’ingegneria o la sanità, gli stipendi iniziali oscillano solitamente tra le 28.000 e le 38.000 corone svedesi al mese (circa tra i 2.400 e i 3.300 euro). In posizioni meno specializzate, come l’ospitalità o la logistica, la retribuzione può essere compresa tra 20.000 e 25.000 corone svedesi al mese (da 1.700 a 2.200 euro).

Il costo della vita è elevato, soprattutto in città come Stoccolma, Göteborg e Malmö. L’affitto di un monolocale in una zona centrale può superare le 10.000 corone svedesi (circa 870 euro), mentre nelle zone periferiche è possibile trovare opzioni più economiche. Altre spese mensili, come cibo, trasporti e tempo libero, possono ammontare a un totale compreso tra 7.000 e 9.000 corone svedesi (da 610 a 780 euro), a seconda dello stile di vita.

Per chi arriva in Svezia, è altamente raccomandabile disporre di una connessione internet fin dal primo giorno per cercare lavoro, sbrigare pratiche burocratiche e rimanere in contatto con i propri familiari. I piani mensili di Holafly offrono dati illimitati, copertura stabile e la possibilità di avere un numero locale virtuale, facilitando la comunicazione e l’adattamento durante i primi mesi.

holafly connect
Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

Dove trovare opportunità di lavoro in Svezia?

Cercare lavoro in Svezia significa conoscere le piattaforme e le risorse più utilizzate nel paese. Uno dei primi passi è esplorare portali di lavoro come Arbetsförmedlingen, l’agenzia pubblica di collocamento che centralizza le offerte in diversi settori. Si distinguono anche piattaforme private come LinkedIn, Indeed e Monster, dove molte aziende svedesi pubblicano le loro offerte di lavoro nel settore tecnologico e ingegneristico.

Un’altra possibilità è quella di rivolgersi ad agenzie di reclutamento che lavorano con talenti internazionali, come Academic Work o Adecco, che possono aiutare a trovare un posto di lavoro in linea con il proprio profilo professionale. Le fiere del lavoro, sia fisiche che virtuali, sono altrettanto utili per stabilire un contatto diretto con i datori di lavoro e conoscere le tendenze del mercato.

Nei settori stagionali, come il turismo o l’agricoltura, è comune che le aziende pubblichino annunci specifici per lavoratori temporanei, soprattutto nei mesi estivi. È anche possibile candidarsi sui siti web delle aziende, dove spesso compaiono offerte che non vengono pubblicate su portali esterni.

Domande frequenti su come lavorare in Svezia

Devo conoscere lo svedese per lavorare in Svezia?

Non è sempre obbligatorio nelle aziende internazionali dove l’inglese è la lingua di lavoro. Tuttavia, imparare lo svedese aumenta le tue possibilità di trovare un impiego e facilita l’integrazione.

Quali tipi di visto consentono di lavorare in Svezia?

In genere è richiesto un permesso di lavoro legato a un’offerta di lavoro. Il visto specifico dipenderà dalla durata del contratto e dal tuo paese di origine.

Quanto si guadagna in media in Svezia?

In settori specializzati come la tecnologia, l’ingegneria o la sanità, gli stipendi possono superare le 30.000 corone svedesi al mese. Nei lavori meno qualificati, la cifra è solitamente inferiore, ma sufficiente a coprire le spese di base.

Quali sono i settori con maggiore richiesta di personale straniero?

I principali sono la tecnologia, l’ingegneria, la sanità, l’insegnamento delle lingue e l’industria verde. Ci sono anche opportunità nel settore alberghiero e nella logistica.

Come posso trovare un lavoro prima di arrivare in Svezia?

Puoi utilizzare piattaforme di lavoro online, agenzie di reclutamento e reti professionali come LinkedIn. È inoltre consigliabile contattare aziende che assumono talenti internazionali.

È costoso vivere in Svezia?

Sì, soprattutto nelle grandi città. Per questo è importante pianificare il budget e avere dei risparmi per i primi mesi, mentre si stabilizza la propria situazione economica.

Plans that may interest you