Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Vuoi sostituire la tua SIM fisica con una eSIM Wind ma non sai da dove cominciare? Qui troverai tutte le informazioni utili per richiederla, sia che tu sia un nuovo cliente o un cliente vecchio, ma non dimenticare che questa non è una eSIM da viaggio come Holafly, quindi fai attenzione durante i tuoi viaggi internazionali! Non vorrai trovarti con una bolletta inaspettata.

Con lo smartphone in mano, una turista felice scatta un selfie da condividere con i suoi follower dall'affascinante centro storico di Dubai.

Su quali dispositivi funziona la eSIM Wind?

La tecnologia eSIM funziona solo su alcuni telefoni di fascia media o alta. Sul sito web di Wind puoi consultare l’elenco aggiornato dei modelli compatibili. Inoltre, disponiamo di un elenco generale dei dispositivi compatibili con eSIM.

eSIM per i clienti Wind

Se sei un cliente di questo operatore e desideri sostituire la tua attuale SIM fisica con una eSIM per i suoi vantaggi, come la comodità e la possibilità di evitare di perderla, allora queste informazioni ti interessano. Ricorda che con la eSIM Wind avrai gli stessi servizi di connessione, SMS e chiamate. Ricorda: non è una eSIM da viaggio.

Quanto costa una eSIM Wind?

Se sei un cliente storico di Wind e possiedi una SIM fisica di questo operatore, devi richiedere il passaggio alla eSIM, che avrà un costo di 15 €.

Come richiedere una nuova eSIM Wind

Per il momento dovrai recarti presso un punto vendita Wind per richiedere la sostituzione della tua SIM fisica con una SIM virtuale, dove ti verrà consegnato un voucher con il codice QR per poterla installare e attivare. In futuro potrebbe essere possibile effettuare questa operazione online, ti consigliamo quindi di tenere d’occhio il sito ufficiale.

Come convertire una SIM fisica in una eSIM Wind

I passaggi per sostituire la tua SIM fisica Wind con una eSIM sono i seguenti:

  • Recarsi personalmente presso un punto vendita Wind e richiedere la modifica
  • Portare con te il tuo documento d’identità
  • Pagare i 15 €
  • Scansionare il codice QR che ti viene fornito

Come trasferire una eSIM Wind su un nuovo dispositivo

Se acquisti un altro cellulare compatibile con la tecnologia eSIM, dovrai semplicemente scansionare nuovamente il codice QR che ti è stato fornito sul tuo nuovo smartphone e ripetere la stessa procedura; potrai scansionare questo codice fino a 99 volte, se necessario.

eSIM Wind per i nuovi clienti

Se desideri diventare un nuovo cliente Wind e acquistare la sua eSIM, è piuttosto semplice: puoi richiederla in negozio oppure online al costo di 10 €; ti verrà richiesto il riconoscimento tramite fotocamera del tuo documento d’identità e riceverai subito il QR code corrispondente.

Come installare e attivare una eSIM Wind

Per poter installare e attivare la tua nuova eSIM Wind dovrai:

  • Avere uno smartphone compatibile con la tecnologia eSIM
  • Avere il codice QR che ti viene fornito al momento dell’acquisto
  • Vai alle impostazioni del tuo cellulare, cerca l’opzione Cellulare o Connessioni
  • Scegliere Aggiungi un piano cellulare
  • Scansionare il codice QR
  • Segui le istruzioni fornite e conferma che il tuo profilo eSIM è installato

Come passare da una eSIM a una SIM fisica Wind

Potrai sostituire la tua eSIM WindTre con una SIM fisica dello stesso operatore solo presso un punto vendita fisico, pagando una tariffa di 15 €. Lì ti consegneranno la tua SIM card e potrai installarla immediatamente.

Roaming con Wind usando una eSIM

A differenza delle eSIM pensate per i viaggi internazionali, la eSIM di Wind non offre alcun vantaggio specifico all’estero. Funziona come una SIM fisica: stessi servizi, stesse tariffe e stesso roaming. Quindi, se viaggi fuori dall’Italia, continuerai a pagare secondo le condizioni standard di Wind.

eSIM per viaggi all’estero

Se invece cerchi una soluzione per viaggiare senza pensieri, ti consigliamo Holafly, che offre oltre 200 destinazioni disponibili senza bisogno di abbonamento, assistenza clienti, giga illimitati per non avere preoccupazioni e la possibilità di scegliere la durata in base ai tuoi piani di viaggio.

eSIM di altri operatori

Scopri le caratteristiche dell’eSIM di altri operatori italiani e verifica se il tuo operatore la offre e come puoi ottenerla.

Domande frequenti sulla eSIM WindTre

Wind offre una eSIM per viaggiare all’estero?

No, l’eSIM di WindTre non è un’eSIM da viaggio, ma solo un sostituto della SIM fisica e offre gli stessi servizi e tariffe di roaming.

Quali sono gli svantaggi della eSIM Wind?

Devi avere uno smartphone compatibile e non offre alcun vantaggio quando viaggi.

Posso usare una eSIM e una SIM fisica Wind contemporaneamente?

Sì, puoi usarle contemporaneamente se il tuo telefono supporta la doppia SIM, ma devono essere linee telefoniche diverse.

Quanto dura l’eSIM Wind?

La eSIM di questo operatore non ha una data di scadenza, puoi usarla per tutto il tempo che desideri fino a quando non cambi operatore o desideri tornare alla SIM classica.

Quanto tempo serve per attivare una eSIM Wind?

Il processo è rapido: in pochi minuti la tua eSIM sarà attiva e funzionante.

Erika Valeria Pinzón

Erika Valeria Pinzón

Content writer

Ciao, sono Valeria del team Holafly e mi occupo della creazione di contenuti in italiano. Nel mio lavoro ho l'opportunità di combinare i miei grandi interessi nella vita: la scrittura, le lingue e i viaggi, in modo da poter dare consigli ai viaggiatori affinché possano vivere le migliori esperienze. Ho oltre 4 anni di esperienza nel campo della scrittura con una vasta conoscenza di SEO, traduzione, localizzazione e marketing digitale. Nel corso del tempo ho potuto acquisire maggiori conoscenze nel mio settore per fornire contenuti di valore. L'altra mia passione nella vita è scattare fotografie e ogni volta che viaggio ne catturo ogni momento.

Leggi la biografia completa