Cos’è la eSIM: Come funziona una scheda SIM virtuale
L’eSIM è una SIM digitale già incorporata nel tuo telefono. Non serve una scheda fisica: ti basta attivarla per iniziare a usarla. Continua a leggere per scoprire come fare.
Cos’è la eSIM? La eSIM, nota anche come SIM virtuale, è un chip integrato nel telefono cellulare che consente di utilizzare i servizi cellulari senza una SIM fisica. I viaggiatori preferiscono le eSIM per la loro rapidità e facilità di acquisto e di utilizzo, che le rendono perfette per i viaggi internazionali.
Ecco un dettagliato riepilogo di cos’è la eSIM, come funziona, come può essere utile e come ottenere e configurare una eSIM per te stesso.

SIM virtuale o eSIM: cos’è?
La SIM virtuale o eSIM è l’ultima tecnologia sviluppata per sostituire le SIM fisiche, che sono già integrate nei nuovi telefoni cellulari, solitamente di fascia media o alta. Il processo di installazione e attivazione è molto più semplice e veloce grazie a un codice QR, che facilita il cambio di operatore o di numero.
La eSIM contiene tutte le informazioni in un software ed è sufficiente attivare il piano eSIM perché funzioni. La maggior parte dei dispositivi eSIM consente di gestire più profili eSIM contemporaneamente, in modo da poter cambiare rete in qualsiasi momento.
Come funzionano le eSIM?
La eSIM ha già nel suo hardware tutte le informazioni necessarie come la SIM classica, che ti permetterà di effettuare e ricevere chiamate, inviare e ricevere SMS e connetterti a internet.
Le sue caratteristiche la rendono ideale per i viaggi, in quanto non dovrai perdere tempo perché potrai acquistarla online rapidamente e la sua installazione non richiederà più di 5 minuti.
Dalla SIM, micro SIM, nano SIM, fino alla eSIM
La scheda SIM si è evoluta fin dalla sua nascita, diventando sempre più piccola ma con una maggiore capacità:

Differenze tra una eSIM e una scheda SIM
Vediamo le principali differenze tra una SIM fisica e una SIM virtuale per sapere se è meglio SIM o eSIM:
- La prima differenza è la loro natura: mentre la SIM card è fisica, la eSIM è virtuale.
- La eSIM evita l’uso di una scheda fisica, quindi non c’è il rischio di perderla o danneggiarla.
- Il processo di installazione è diverso, con una SIM fisica dovrai farlo manualmente, mentre con la eSIM il processo avviene tramite un codice QR e dovrai avere il WiFi per farlo.
- La SIM fisica può essere utilizzata in tutti i telefoni cellulari, mentre la eSIM può essere installata solo nei telefoni compatibili; tuttavia, oggi sono sempre più numerosi gli smartphone con eSIM, può essere utilizzata anche in alcuni smartwatch e computer.

Perché utilizzare una eSIM?
Il vantaggio principale dell’utilizzo di una eSIM è che semplifica la vita, soprattutto quando si viaggia. È veloce da configurare, facile da usare e non richiede di armeggiare con carte di plastica o dispositivi aggiuntivi.
Caratteristica | Spiegazione |
---|---|
Consegna e attivazione immediata | Quando si acquista una eSIM, questa viene consegnata immediatamente al proprio indirizzo e-mail e richiede solo un paio di minuti per essere attivata. |
Copertura multinazionale | Se stai per viaggiare all’estero attraverso diversi Paesi, puoi ottenere un piano eSIM regionale che fornisce copertura in tutti i Paesi senza dover passare a un’altra eSIM. |
Conserva il tuo numero di telefono abituale | L’uso di una eSIM consente di utilizzare entrambe le linee contemporaneamente sui telefoni a doppia SIM, oppure di passare da una rete all’altra se il telefono non è dotato di doppia SIM. |
Impossibile da perdere | Le schede SIM fisiche sono minuscole e quindi facili da perdere. Poiché le eSIM sono completamente digitali, non è possibile perderle. |
Risparmio sui costi | L’utilizzo di una SIM virtuale è molto più economico di altre alternative, come il roaming dati o il noleggio di dispositivi pocket WiFi. |
Ecologico | Poiché le eSIM sono completamente digitali, non si producono rifiuti di plastica e sono quindi un’opzione migliore per l’ambiente. |
Come acquistare una eSIM?
Ora ti mostrerò le due principali alternative che hai a disposizione per acquistare la tua eSIM
Fornitori di eSIM locale: operatori italiani
La prima opzione è quella di acquistare una eSIM con un operatore locale italiano, oggi più operatori offrono questo servizio e i loro clienti sono più chiari su cosa è una eSIM e possono passare dalla SIM fisica a quella virtuale facilmente, i principali operatori locali italiani che offrono eSIM sono: TIM, Vodafone, Wind, Iliad, Coopvoce, Spusu, Very Mobile e Fastweb.
Aziende o negozi di eSIM internazionale
L’altra opzione è l’acquisto di una SIM virtuale o eSIM internazionale; se non sai cos’è una eSIM da viaggio non preoccuparti, si tratta di una SIM virtuale per l’estero che puoi acquistare per i tuoi viaggi, che ti permette di connetterti e avere dati senza dover pagare il roaming, noleggiare Pocket WiFi, rischiare di usare il WiFi gratuito o aspettare di arrivare a destinazione e trovare un negozio di SIM locale.
Ora che sai cos’è una eSIM internazionale ti chiederai dove comprarla ed è abbastanza semplice, potrai farlo in un negozio virtuale, ci sono diverse aziende che offrono questo servizio come nel caso della eSIM di Holafly, che ha Giga illimitati per la maggior parte delle sue destinazioni, più di 200, e ha il punteggio più alto di Trustpilot.
Come installare e configurare una eSIM?
Una volta effettuato l’acquisto e ricevuto il codice QR, l’attivazione della eSIM è semplicissima. Indipendentemente dal sistema operativo utilizzato, l’intero processo non dovrebbe richiedere più di qualche minuto. Ecco i passaggi da seguire a seconda del dispositivo:
Attivare la eSIM su iOS
- Andare su Impostazioni.
- Toccare Cellulare (o Servizio mobile sui dispositivi UE).
- Individuare e toccare il pulsante Aggiungi eSIM.
- Scegliere l’opzione Utilizza codice QR.
- Scansionare il codice QR e seguire le istruzioni per completare la configurazione.
Attivazione della eSIM su Android
- Andare su Impostazioni.
- Aprire il menu Connessioni.
- Individuare e toccare l’opzione Gestione SIM.
- Toccare Aggiungi eSIM, quindi Scansiona codice QR.
- Scansionare il codice QR e seguire le istruzioni per completare la configurazione.
eSIM e il futuro della produzione di smartphone
Le eSIM sono il passo più recente nell’evoluzione delle comunicazioni. Non restare indietro con i tempi e fai il passaggio, sia che si tratti di rimanere connesso durante i viaggi, sia che si tratti dell’uso quotidiano.
Domande frequenti su che cos’è l’eSIM
Una eSIM è già incorporata nei telefoni cellulari, mentre la carta SIM è una scheda fisica da maneggiare.
Il mio telefono supporta l’eSIM? È necessario verificare gli smartphone con eSIM e le caratteristiche del proprio telefono al momento dell’acquisto.
Ora che sai che cos’è una eSIM, dovresti sapere che i principali operatori italiani come Iliad, Wind, Vodafone e TIM utilizzano già la eSIM e i loro clienti sanno già cos’è.
I principali marchi come iPhone, Samsung, Huawei e Xiaomi, tra gli altri, hanno sviluppato telefoni compatibili con le eSIM già da qualche anno.