Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Se stai programmando un viaggio in Thailandia, sicuramente sai già quanto ha da offrire questa destinazione. Ma hai mai pensato ai rischi che potresti correre mentre sei lì? Nonostante sia un Paese avanzato, con tutti i tipi di servizi disponibili, non è esente da rischi. Per questo motivo, oggi vogliamo parlarti di una delle cose più importanti (e meno entusiasmanti) a cui devi prestare attenzione prima di partire per la tua avventura: l’assicurazione di viaggio per la Thailandia.

Sebbene ti abbiamo già parlato in precedenza delle assicurazioni internazionali, con questo articolo vogliamo approfondire le peculiarità del paese del sorriso. Analizziamo quali coperture ti serviranno, perché è importante scegliere un’assicurazione adeguata e quali sono le migliori per questa destinazione.

assicurazione viaggio thailandia

Perché stipulare un’assicurazione di viaggio per la Thailandia?

Perché stipulare un’assicurazione di viaggio per la Thailandia @Unsplash

Viaggiare in Thailandia è un’occasione unica per immergersi in una cultura affascinante, esplorare templi storici e godersi spiagge paradisiache. Ma cosa succede quando vuoi esplorare le sue giungle e quei templi antichi? O fare il bagno in quelle spiagge paradisiache? Beh, sei esposto a dei rischi. Rischi che potresti correre anche vicino a casa, ma che causano più angoscia e paura quando sei a migliaia di chilometri dalla tua zona di comfort. Ecco perché, in sostanza, hai bisogno di un’assicurazione di viaggio.

Sebbene la Thailandia non richieda un’assicurazione di viaggio per entrare nel paese dalla fine del 2022, averne una è più che consigliabile. Ad esempio, nel caso in cui avessi bisogno di cure mediche urgenti, il costo di un ospedale privato può facilmente superare i 1.500 bath (44 dollari) per visita e, se la situazione è più grave, un ricovero ospedaliero può costare circa 15.000 bath (430 dollari). Queste tariffe sono un esempio di quanto possa essere costoso ricevere cure in centri privati, preferiti dai viaggiatori per la qualità e la rapidità dell’assistenza.

D’altra parte, la Thailandia è una destinazione perfetta per praticare sport avventurosi come lo snorkeling, il trekking e le immersioni subacquee. Sebbene queste attività siano emozionanti, aumentano anche le probabilità di subire lesioni. Un incidente minore potrebbe comportare una spesa considerevole per l’assistenza medica e persino richiedere il rimpatrio, un servizio che può costare fino a 11.000 dollari se è necessario tornare nel paese di origine.

Avere un’assicurazione di viaggio per la Thailandia copre questi e altri aspetti importanti. Ti permetterà di viaggiare con la tranquillità di sapere che sarai assistito in caso di incidenti medici, smarrimento di effetti personali, ritardi dei voli o situazioni di cancellazione. In definitiva, non solo ti proteggono a livello personale, ma tutelano anche l’investimento che fai in voli, hotel e altre prenotazioni. Assicurarsi di avere la polizza giusta è l’ultimo passo prima della tua avventura thailandese.

Cosa deve coprire un’assicurazione di viaggio per la Thailandia?

Quali coperture sono necessarie per viaggiare in Thailandia @Unsplash

Se è la prima volta che stipuli un’assicurazione di viaggio, la varietà di coperture può essere un po’ confusa. Quali sono i requisiti minimi che dovresti richiedere alla tua compagnia assicurativa? L’ideale è che l’assicurazione per la Thailandia includa assistenza medica completa, assistenza in caso di incidenti e protezione per i tuoi effetti personali. Anche se i requisiti minimi dipenderanno dal tipo di vacanza che stai organizzando, non è la stessa cosa una vacanza avventurosa o una vacanza in un resort di lusso, ecco alcune delle coperture che dovresti cercare quando stipuli un’assicurazione:

  1. Assistenza medica di emergenza
    La copertura delle spese mediche è il pilastro di qualsiasi assicurazione di viaggio. Dato che l’assistenza sanitaria privata in Thailandia può essere piuttosto costosa, cerca una polizza che copra un minimo di 540.000 dollari. Questo tipo di copertura ti garantisce l’accesso a servizi medici di qualità senza preoccuparti dei costi. Come accennato in precedenza, un intervento medico d’urgenza in un ospedale thailandese può costare fino a 2.500 dollari e una notte di ricovero in una struttura privata circa 15.000 baht (430 dollari).
  2. Rimpatrio medico
    In caso di emergenza grave, è fondamentale che sia inclusa il rimpatrio nel tuo paese di origine. Questo servizio, che può costare più di 11.000 dollari in destinazioni lontane come la Thailandia, è essenziale per coprire il trasferimento in sicurezza se hai bisogno di ulteriori cure o se non puoi continuare il tuo viaggio.
  3. Copertura per smarrimento o furto del bagaglio
    Il furto o lo smarrimento dei bagagli sono una preoccupazione comune quando si viaggia verso qualsiasi destinazione. Assicurati che la tua assicurazione preveda un risarcimento compreso tra 1.000 e 3.000 dollari, sufficiente per sostituire gli effetti personali essenziali e continuare il viaggio senza interruzioni.
  4. Sport avventurosi
    Se hai in programma attività come lo snorkeling, il trekking o le immersioni, è fondamentale che la tua assicurazione copra gli sport avventurosi. Questi sport non sono inclusi in tutte le polizze e, se non hai una copertura specifica, qualsiasi incidente potrebbe comportare una spesa imprevista di oltre 2.000 dollari.
  5. Copertura per ritardi e cancellazioni dei voli
    In destinazioni internazionali come la Thailandia, i ritardi o le cancellazioni dei voli possono comportare costi aggiuntivi per l’alloggio o il vitto mentre aspetti il tuo prossimo volo. Le assicurazioni adeguate offrono un risarcimento compreso tra 100 e 200 euro per ogni giorno di ritardo.
  6. Assistenza 24 ore su 24
    La Thailandia ha un fuso orario considerevole rispetto all’Europa e all’America, quindi è importante che l’assicurazione offra assistenza 24 ore su 24, indipendentemente dalla parte del mondo in cui ti trovi. Molte compagnie assicurative includono app per gestire gli incidenti in modo rapido ed efficiente, in modo da poter comunicare con l’assistenza quando necessario. Grazie a questo e alla tua eSIM di Holafly, potrai avvisare la tua compagnia assicurativa dei tuoi incidenti ovunque ti trovi.
holafly connect
Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

Confronto tra le migliori assicurazioni di viaggio per la Thailandia

Ora che hai chiaro che hai bisogno di un’assicurazione di viaggio per la Thailandia e quali coperture cercare, ti starai chiedendo quale scegliere. Trovare quella giusta può sembrare complicato, con così tante opzioni disponibili. Mentre alcune compagnie assicurative offrono coperture complete per attività avventurose, altre si concentrano sui servizi medici e sull’assistenza rapida in situazioni di emergenza. Ti mostriamo un confronto dettagliato delle cinque migliori opzioni, in modo che tu possa scegliere quella più adatta al tuo tipo di viaggio e al tuo budget.

CoperturaChapka (CAP TRIP Básico)HeyMondo (Viaje Tranquilidad)IATI (Mochilero)AXA Assistance (Total)Allianz Global Assistance  (Estándar)
Prezzo (7 giorni)26,76 euro (28,90 dollari)35,59 euro (38,49 dollari)53,99 euro (58,38 dollari)58,07 euro (62,80 dollari)44,69 euro (48,33 dollari)
Spese mediche250.000 euro (269.946 dollari)600.000 euro (648.837 dollari)500.000 euro (540.697 dollari)150.000 euro (162.209 dollari) 75.000 euro (81.104 dollari)
RimpatrioIllimitatoIllimitatoIllimitatoIllimitatoIllimitato
Smarrimento o furto del bagaglio800 euro (865 dollari)1.500 euro (1.622 dollari)1.500 euro (1.622 dollari)1.500 euro (1.622 dollari)800 euro (865 dollari)
Assistenza 24/7Sì 
Annullamento o cancellazione del viaggioOpzionaleOpzionaleOpzionaleOpzionaleOpzionale
Copertura sport avventurosiOpzionale: Assicurazione sportiva (33,61 euro)No
Responsabilità civile40.000 euro, (43.191 dollari). Franchigia 150 euro (162 dollari)60.000 euro (64.883 dollari)
60.000 euro (64.883 dollari)
30.000 euro (32.441 dollari)30.000 euro (32.441 dollari). Franchigia 90 euro (97 dollari)
Indennizzo per ritardo del voloSolo all’inizio del viaggio, fino a 150 euro (162 dollari)300 euro (324 dollari)
270 euro (291 dollari)
150 euro (162 dollari)100 euro (108 dollari)
Tabella comparativa delle cinque migliori assicurazioni di viaggio per la Thailandia

Le 5 migliori assicurazioni di viaggio per la Thailandia

Come si può vedere dalla tabella di confronto, sebbene tutte le polizze di assicurazione viaggio per la Thailandia offrano coperture simili, alcune si distinguono in aree specifiche, come l’assistenza medica d’emergenza o la copertura per gli sport d’avventura. Per questo motivo abbiamo voluto approfondire l’offerta di ciascuna assicurazione e spiegare nel dettaglio le caratteristiche e i vantaggi delle cinque migliori assicurazioni di viaggio per la Thailandia nel 2024. Scegliete quella più adatta alle vostre esigenze per godervi il vostro viaggio senza preoccupazioni.

IATI

IATI è una delle scelte più popolari per i viaggiatori che si recano in Asia, soprattutto in destinazioni così varie ed esotiche come la Thailandia. Si distingue per l’ampia varietà di polizze, dalle più convenienti ad altre con copertura completa e specifica per gli sport d’avventura. Questo la rende un’opzione flessibile, che si adatta sia ai viaggiatori che cercano un’assicurazione di base sia a quelli che preferiscono una protezione più avanzata.

Grazie a un attento servizio clienti in lingua spagnola, IATI offre un supporto in ogni fase del viaggio, apprezzato da chi apprezza una solida assistenza in una destinazione così lontana.

Principali coperture:

  • Spese mediche: da 100.000 euro per IATI Basic a 5.000.000 di euro per IATI Star.
  • Rimpatrio: 100%.
  • Perdita del bagaglio: 500 euro nell’assicurazione base, 2.500 euro nell’assicurazione Estrella.
  • Copertura per gli sport d’avventura: inclusa nei piani di livello superiore.
  • Rimborso per ritardo: 300 euro nell’assicurazione IATI Estrella.

Piani e prezzi:

  • IATI Backpacker: 53,99 euro (58,39 dollari) per 7 giorni.
  • IATI Basic: 32,90 euro (35,58 dollari) per 7 giorni.
  • IATI Standard: 38,88 euro (42,05 dollari) per 7 giorni.
  • IATI Star: 70,87 euro (76,64 dollari) per 7 giorni.
VantaggiSvantaggi
Solida copertura per gli sport d’avventuraCopertura medica inferiore nei piani base
Assistenza 24/7 in diverse lingueNessuna copertura per le condizioni preesistenti
Ampia copertura per le emergenze mediche
Vantaggi e limiti dell’assicurazione di viaggio IATI per la Thailandia

HeyMondo

HeyMondo è la scelta ideale per chi cerca un’assicurazione completa e facile da gestire per il proprio soggiorno in Thailandia. Si è guadagnata la fiducia dei viaggiatori per la sua copertura completa, che va dall’assistenza medica all’annullamento del viaggio e alla protezione dagli sport d’avventura. Questo rende HeyMondo una scelta perfetta per chi vuole essere sicuro di essere coperto in ogni situazione, senza impantanarsi nei dettagli.

Uno dei punti di forza di HeyMondo è la sua applicazione mobile, che consente di gestire gli incidenti online, di effettuare consultazioni mediche e di localizzare gli ospedali vicini con pochi clic. Questo approccio digitale la rende un’opzione comoda ed efficiente, ideale se si preferisce avere tutto il supporto a portata di mano. È un’opzione affidabile e pratica per i viaggiatori che vogliono combinare sicurezza e convenienza durante la loro avventura in Thailandia.

Principali coperture:

  • Spese mediche: fino a 600.000 euro (648.837 dollari).
  • Rimpatrio: illimitato.
  • Perdita o furto del bagaglio: fino a 1.500 euro (1.622 dollari).
  • Sport d’avventura: inclusi.
  • Responsabilità civile: 60.000 euro (64.883 dollari).

Piani e prezzi:

  • Viaggio essenziale: 30,55 euro (33,03 dollari) per 7 giorni.
  • Viaggio Tranquillità: 35,59 euro (38,48 dollari) per 7 giorni.
  • Viaggio Top: 57,18 euro (61,82 dollari) per 7 giorni.
  • Viaggio Premium: 76,01 euro (82,18 dollari) per 7 giorni.
VantaggiSvantaggi
App per la gestione rapida degli incidenti Scarsa copertura per il risarcimento dei ritardi di volo
Pagamento diretto presso gli ospedali Prezzi del piano Premium un po’ alti rispetto ad altre opzioni
Servizio clienti 24/7 Può non coprire tutte le attività estreme
Vantaggi e limiti dell’assicurazione di viaggio HeyMondo Thailandia

AXA Assistance

AXA Assistance è un’opzione premium per i viaggiatori che danno priorità alla sicurezza e alla qualità del servizio. Rinomata per la sua rapidità di risposta alle emergenze, è l’ideale se cercate un’assicurazione che vi sostenga in situazioni critiche – particolarmente importante se state pianificando un tour in Thailandia. Anche se i prezzi sono più alti, la copertura medica, che include i costi di rimpatrio e cure di qualità, vale l’investimento.

Inoltre, AXA offre un’opzione di copertura per gli sport d’avventura, anche se richiede un costo aggiuntivo. Si tratta di una solida alternativa per chi desidera esplorare la Thailandia e le sue attività all’aria aperta con la sicurezza di avere un servizio efficiente e una rete ospedaliera di fiducia.

Principali coperture:

  • Spese mediche: fino a 150.000 euro (162.209 dollari).
  • Rimpatrio: illimitato.
  • Perdita o furto del bagaglio: fino a 1.500 euro (1.622 dollari)
  • Sport d’avventura: opzione aggiuntiva (33,61 euro).
  • Responsabilità civile: 30.000 euro (32.441 dollari).

Piani e prezzi:

  • Assicurazione Mini: 37,65 euro (40,82 dollari) per sette giorni.
  • Assicurazione Totale: 58,07 euro (62,80 dollari) per sette giorni
  • Assicurazione Totale Plus: 80,28 euro (86,81 dollari) per sette giorni
VantaggiSvantaggi
Eccellente copertura per le emergenze Copertura per gli sport d’avventura a pagamento
Alta qualità dell’assistenza Non include la copertura per le condizioni preesistenti
Rete ospedaliera di fiducia
Vantaggi e limiti dell’assicurazione di viaggio AXA Thailandia

Allianz Global Assistance

Allianz Global Assistance è un assicuratore di lunga data che offre prezzi accessibili e un eccellente servizio clienti. Per chi è già cliente Allianz con altri prodotti, come l’assicurazione sanitaria o sulla vita, sottoscrivere un’assicurazione di viaggio può essere vantaggioso in quanto offre ulteriori sconti e promozioni. Con un’ampia gamma di coperture, Allianz si adatta alle esigenze di diversi tipi di viaggiatori, rappresentando un’opzione affidabile ed economica per chi cerca una soluzione pratica.

Uno dei vantaggi di Allianz è la flessibilità dei suoi piani, con opzioni che consentono di scegliere la copertura in base alle esigenze di ciascun viaggiatore. Dalla protezione di base ai piani più completi, Allianz offre alternative per diversi profili. Se cercate un assicuratore solido con piani modulabili, Allianz è un’opzione da considerare per viaggiare in Thailandia in tutta tranquillità.

Principali coperture:

  • Spese mediche: fino a 75.000 euro (81.104 dollari) per la Standard e fino a 200.000 per la Premium Assistance.
  • Rimpatrio: incluso.
  • Perdita del bagaglio: fino a 800 euro (865 dollari) per la Standard e fino a 2.000 euro (2.000 dollari) per la Premium Assistance.
  • Assistenza 24/7: disponibile.

Piani e prezzi:

  • Assistenza vacanze Light: 33,33 euro (36,04 dollari) per sette giorni.
  • Assistenza Standard Vacanza: 44,69 euro (48,33 dollari) per sette giorni
  • Vacanze con assistenza premium: 51,98 euro (56,21 dollari) per sette giorni
VantaggiSvantaggi
Prezzi convenienti Copertura medica limitata
Buona opzione per viaggi brevi Non include gli sport d’avventura
Ottimo servizio clienti Copertura di base per l’annullamento
Vantaggi e limiti dell’assicurazione viaggi in Thailandia di Allianz Global Assistance

Chapka

L’assicurazione Chapka è un’opzione altamente raccomandata per i viaggiatori che desiderano praticare spensieratamente attività all’aperto in Thailandia. Nota per la sua attenzione agli sport d’avventura, offre una copertura specifica per sport come le immersioni, le escursioni e lo snorkeling. Le polizze Chapka non solo coprono le spese mediche in caso di incidente, ma garantiscono anche l’assistenza in qualsiasi clinica o ospedale del Paese.

Ciò che contraddistingue Chapka è proprio la copertura delle attività di avventura senza costi aggiuntivi. Se il vostro progetto è quello di immergervi nella natura, Chapka è un’opzione molto affidabile.

Principali coperture:

  • Spese mediche: fino a 250.000 euro (269.946 dollari). Nei piani superiori, 1.000.000 euro (1.081.395 dollari), anche per emergenze e ricoveri.
  • Rimpatrio: incluso.
  • Perdita o furto del bagaglio: fino a 800 euro (865 dollari). Plaens oltre 2.500 euro (2.703 dollari).
  • Assistenza 24/7: assistenza medica in qualsiasi momento.
  • Copertura per gli sport d’avventura: include sport come le immersioni, il surf o il kitesurf.
  • Ritardi nei voli: solo all’inizio del viaggio, fino a 150 euro (162 dollari). Nei piani superiori fino a 1.500 euro (1.622 dollari).

Piani e prezzi:

  • Cap Trip Plus: 35,59 euro per sette giorni.
  • Cap Basic: 26,76 euro per sette giorni.
VantaggiSvantaggi
Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7Copertura limitata per l’annullamento del viaggio
Copertura per gli sport d’avventura senza costi aggiuntiviLimite inferiore per la perdita del bagaglio
Prezzi convenienti per una copertura completaNon copre le condizioni preesistenti
Vantaggi e limiti dell’assicurazione viaggio Chapka Thailandia.

Qual è la migliore assicurazione di viaggio per la Thailandia?

Come si può notare, scegliere la migliore assicurazione per il viaggio in Thailandia non è facile. Dipende dal vostro budget, dal tipo di attività che intendete svolgere e dal livello di copertura che cercate. Tuttavia, dopo aver confrontato le diverse alternative, diremmo che l’assicurazione IATI Backpacker si distingue come l’opzione migliore per chi vuole esplorare la Thailandia in tutta tranquillità. Perché?

Robusta copertura medica

IATI Backpacker include fino a 500.000 euro (540.697 dollari) di spese mediche, un importo che garantisce la massima tranquillità in caso di emergenza in Thailandia. Inoltre, la polizza copre le spese di rimpatrio illimitate, un aspetto essenziale in caso di emergenza che richieda il rientro in patria.

Copertura per gli sport d’avventura

La Thailandia è un Paese ricco di opportunità per praticare sport d’avventura, come lo snorkeling, il trekking nei parchi nazionali o le immersioni nelle sue splendide barriere coralline. IATI Backpacker copre queste attività senza costi aggiuntivi, un vantaggio che poche assicurazioni offrono come standard.

Protezione in caso di smarrimento o furto del bagaglio

Lo smarrimento o il furto del bagaglio è un rischio comune quando si viaggia, soprattutto se si trasportano attrezzature di valore come macchine fotografiche o dispositivi elettronici. Con IATI Backpacker siete coperti fino a 1.500 euro (1.622 dollari) per sostituire gli effetti personali essenziali in caso di smarrimento o furto.

Copertura per l’annullamento e l’interruzione del viaggio

IATI Backpacker offre anche una copertura per l’annullamento o l’interruzione del viaggio, particolarmente utile in caso di cambiamenti di programma dell’ultimo minuto. La polizza copre fino a 2.000 euro (2.160 dollari) di spese di annullamento. Potrete recuperare parte dell’investimento in caso di imprevisti prima della partenza o durante la vostra avventura in Thailandia.

Assistenza in inglese e supporto 24/7

L’assistenza in lingua inglese e il supporto 24/7 sono un ulteriore vantaggio per i viaggiatori di lingua spagnola. Questo è fondamentale se vi trovate in una zona remota o se avete bisogno di una risposta rapida in caso di emergenza. Inoltre, il personale IATI conosce le situazioni più comuni nelle destinazioni d’avventura, consentendovi di ricevere aiuto anche in momenti inaspettati o incerti.

In termini di rapporto qualità-prezzo, l’assicurazione IATI Backpacker è competitiva e si adatta alla maggior parte dei budget. La combinazione di copertura medica, protezione per gli sport d’avventura, assistenza continua e supporto in inglese la rende un’opzione molto completa per chi vuole viaggiare in Thailandia in sicurezza e tranquillità.

Con questa selezione, pensiamo che siate un passo più vicini ad avere l’assicurazione perfetta per la vostra avventura. E se state pianificando un soggiorno prolungato, non dimenticate di dare un’occhiata alle opzioni per il visto turistico in Thailandia… Buon viaggio e godetevi la tranquillità che deriva dall’essere ben coperti!

Plans that may interest you