Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Konnichiwa, state cercando un’avventura studentesca in questo affascinante Paese? Con le nuove borse di studio per studiare in Giappone, questa potrebbe essere la vostra prossima destinazione per iniziare o prolungare i vostri studi. Oltre a immergervi nella cultura tradizionale giapponese, a sperimentare l’ospitalità della sua gente, a familiarizzare con manga e anime e a visitare i suoi imponenti templi, avrete l’opportunità di formarvi nel Paese tecnologicamente più avanzato del mondo.

I vantaggi di ottenere una borsa di studio per uno studente sono molto importanti, in quanto potrete pagare interamente le tasse universitarie e ricevere aiuto per le spese di vita, i trasporti, l’alloggio e l’assicurazione medica, in alcuni casi.

Per il nuovo anno 2025, il governo giapponese intende ampliare l’offerta di borse di studio. L’obiettivo principale è quello di raggiungere un maggior numero di profili internazionali e di accoglierli nel proprio sistema educativo con programmi accademici di qualità in settori quali la tecnologia, le scienze e le discipline umanistiche. Di seguito, daremo uno sguardo alle migliori borse di studio per studiare in Giappone, ai loro requisiti e alle loro caratteristiche principali.

borsa di studio giappone

Le 5 migliori borse di studio per studiare in Giappone

Studiare in Giappone è un’esperienza unica e molto gratificante, in cui potrete aggiungere al vostro curriculum accademico il prestigio di aver studiato in una delle migliori università del Paese.

A seguire, vi presentiamo le cinque migliori borse di studio per studiare in Giappone, alcune ufficiali del governo e altre appartenenti a istituzioni private, in modo che possiate valutare quella più adatta ai vostri obiettivi.

1. Borse di studio MEXT, Ministero dell’Istruzione

Le borse di studio MEXT, assegnate dal Ministero dell’Istruzione, della Cultura, dello Sport, della Scienza e della Tecnologia del Giappone, forniscono borse di studio a studenti internazionali dal 1954. L’obiettivo di questo programma di borse di studio per studiare in Giappone è promuovere lo scambio culturale e attirare studenti di talento da tutto il mondo. È una delle borse di studio più ambite e conosciute per studiare in Giappone. Di seguito ne illustriamo le caratteristiche:

  • Requisiti generali: avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, a seconda dell’anno accademico, essere stati accettati in un istituto giapponese e avere un curriculum accademico eccellente.
  • Copertura e benefici: tasse universitarie complete, uno stipendio mensile da 780 a 967 dollari per coprire le spese di vita, l’alloggio in dormitorio e il biglietto aereo.
  • Tipo di studi offerti: programmi di laurea, master e dottorato. Anche ricerca specializzata in vari campi.
  • Destinatari: studenti internazionali di tutte le nazionalità e con alti risultati accademici.
  • Modalità di candidatura: gli interessati devono rivolgersi all’Ambasciata giapponese nel proprio Paese o direttamente alle università giapponesi partecipanti. Maggiori informazioni su www.studyinjapan.go.jp
  • Data di apertura: le candidature vengono aperte in aprile.
  • Data di chiusura: di solito si conclude a maggio o giugno, a seconda del Paese e del programma.

2. JASSO – Japan Student Services Organisation Scholarships (Borse di studio per studenti giapponesi)

JASSO è stata fondata nel 2004 e vanta una solida e rinomata esperienza in Giappone, aiutando gli studenti internazionali che richiedono borse di studio per studiare in Giappone. Per poter partecipare al processo di selezione, dovete essere studenti brillanti e dimostrare questi meriti nell’anno accademico precedente. Se siete tra i fortunati, potrete scegliere le università più prestigiose del Giappone, quindi prestate attenzione alle loro condizioni:

  • Requisiti generali: dovete essere accettati in un’università o in un istituto scolastico in Giappone, dimostrare di aver ottenuto risultati accademici nel livello di studio precedente e soddisfare determinati requisiti finanziari.
  • Copertura e benefici: stipendio mensile di 533 dollari per coprire le spese di vita e possibilità di combinare questa borsa di studio con altri aiuti finanziari.
  • Tipo di studi offerti: corsi di lingua giapponese e programmi di laurea, master e dottorato.
  • Destinatari: studenti internazionali di tutte le nazionalità.
  • Modulo di candidatura: è possibile compilarlo sul sito ufficiale www.jasso.go.jp.
  • Data di apertura: le domande si aprono solitamente a gennaio.
  • Data di chiusura: di solito si chiudono a marzo, a seconda dell’istituzione.

3. Borse di studio della Fondazione Giappone

La Japan Foundation opera dal 1972 per promuovere lo scambio culturale con i Paesi di tutto il mondo. Le sue borse di studio per studiare in Giappone sono destinate a studenti interessati alla lingua, alla cultura e alle arti giapponesi, per cui offre borse di studio specializzate in questi settori. Se desiderate concentrare i vostri studi sulle arti, questa è un’opzione eccellente. Ecco altre caratteristiche di questo programma:

  • Requisiti generali: conoscenza pregressa della lingua giapponese (nel caso di programmi specifici). Essere stati accettati in un istituto giapponese partecipante e un buon curriculum accademico.
  • Copertura e benefici: stipendio mensile di 1.013 dollari per le spese di soggiorno, copertura parziale o totale delle tasse scolastiche e alloggio in strutture della Japan Foundation o in residenze partner.
  • Tipo di studi offerti: corsi intensivi di lingua giapponese e programmi culturali e di ricerca.
  • Destinatari: studenti di tutte le nazionalità e di tutte le età interessati alla lingua e alla cultura giapponese.
  • Modalità di candidatura: è possibile trovare maggiori informazioni sul sito web www.jpf.go.jp.
  • Data di apertura: le iscrizioni si aprono solitamente a settembre.
  • Data di chiusura: dicembre.

4. Borse di studio ADB-JSP (Asian Development Bank-Japan Scholarship Programme)

L’Asian Development Bank-Japan Scholarship Programme (ADB-JSP), istituito nel 1988, ha ideato, in collaborazione con il governo giapponese, queste borse di studio per promuovere lo sviluppo economico e sociale nella regione Asia-Pacifico. Queste borse di studio sostengono gli studenti dei Paesi in via di sviluppo che desiderano proseguire gli studi post-laurea in Giappone in settori quali l’economia, la tecnologia e la sostenibilità. Se siete interessati alle materie offerte, potete scoprire come candidarvi:

  • Requisiti generali: essere cittadini di un Paese in via di sviluppo membro della Banca asiatica di sviluppo. È necessario avere un’esperienza lavorativa in settori rilevanti e possedere una laurea di primo livello. Inoltre, è necessario impegnarsi a tornare nel proprio Paese d’origine al termine degli studi.
  • Copertura e benefici: tasse universitarie complete, stipendio mensile di 980 dollari per vitto e alloggio. Include anche l’assicurazione medica e il biglietto aereo.
  • Tipo di studio offerto: programmi di laurea magistrale.
  • Destinatari: studenti dei Paesi in via di sviluppo dell’Asia-Pacifico interessati a contribuire al progresso del proprio Paese.
  • Modalità di candidatura: le candidature vanno presentate attraverso le università giapponesi partner del programma. Maggiori informazioni su www.adb.org.
  • Data di apertura: agosto.
  • Data di chiusura: novembre.

5. Borse di studio Rotary Yoneyama

Le borse di studio Rotary Yoneyama sono state istituite nel 1952 dal Rotary Club Giappone per promuovere la comprensione globale e sviluppare leader impegnati. Questo programma, sostenuto da un’ampia rete internazionale, offre un sostegno finanziario agli studenti stranieri interessati a proseguire gli studi superiori in Giappone.

  • Requisiti generali: aver fatto domanda o essere stati accettati da un’università giapponese.
  • Dimostrare un eccellente rendimento accademico e presentare lettere di raccomandazione da parte di un Rotary Club del proprio Paese.
  • Copertura e benefici: stipendio mensile da 667 a 933 dollari, a seconda del corso scelto, per coprire le spese di vita, la consulenza e il supporto della rete rotariana durante il soggiorno.
  • Tipo di studi offerti: laurea, master e dottorato.
  • Destinatari: studenti internazionali di qualsiasi nazionalità interessati alla leadership e all’azione sociale.
  • Modalità di candidatura: tramite i Rotary Club locali o sul sito ufficiale del programma www.rotary -yoneyama.or.jp.
  • Data di apertura: le candidature vengono solitamente aperte a marzo.
  • Data di chiusura: giugno.
studenti con borsa di studio in giappone
Studenti in Giappone con borsa di studio @shutterstock

Consigli su come ottenere una borsa di studio in Giappone

Per entrare nel sistema educativo giapponese, si può richiedere un visto per studenti o fare domanda per una delle borse di studio per studiare in Giappone. Quest’ultima opzione è la più vantaggiosa, ma anche la più competitiva, quindi è necessario imparare a gestire questo processo con successo. Se volete essere al corrente di ogni fase del processo, vi consigliamo la eSIM di Holafly, per rimanere connessi in modo sicuro e illimitato ovunque nel Paese. Volete sapere come ottenere la vostra borsa di studio?

  1. Imparate le basi della lingua giapponese: iscrivetevi a un corso di base e presentate un certificato di conoscenza della lingua giapponese (come il JLPT N5). In questo modo vi distinguerete dagli altri candidati, dimostrando il vostro impegno e il vostro interesse per la cultura giapponese.
  2. Ricerca nei settori prioritari del Giappone: il Giappone privilegia gli studi in settori quali la tecnologia, l’ingegneria, le energie rinnovabili e le scienze sociali. Se questi settori sono di vostro interesse, avrete maggiori possibilità.
  3. Adattate la vostra lettera di motivazione al contesto giapponese: evidenziate qualità come la perseveranza, la disciplina e l’umiltà. Spiegate come contribuirete a rafforzare le relazioni tra il vostro Paese e il Giappone.
  4. Stabilite un contatto con i professori giapponesi: nel caso di borse di ricerca o post-laurea, se contattate i professori giapponesi e chiedete una raccomandazione, potreste aprirvi la porta di quell’istituzione.
  5. Rispettare scadenze e formati rigorosi: essere puntuali e rispettosi dei regolamenti è di fondamentale importanza per il comitato di selezione.
  6. Partecipate agli eventi legati al Giappone nel vostro Paese: informatevi presso l’ambasciata giapponese nel vostro Paese e partecipate agli eventi che vi interessano, è un modo per stabilire contatti.

Le migliori università per studiare in Giappone

Se volete richiedere una borsa di studio per studiare in Giappone, vi consigliamo di iscrivervi alle migliori università del Paese. Abbiamo stilato una sintesi di alcune di esse, dei loro corsi di laurea più importanti e dei dettagli per cui sono note. Date un’occhiata e scegliete la vostra preferita:

migliori università in giappone
Le migliori università del Giappone @shutterstock
UniversitàCarriere in evidenzaCaratteristiche
Università di Tokio (UTokyo)Ingegneria, Scienze naturali, Scienze umane e sociali. È una delle migliori università dell’Asia ed è classificata tra le migliori al mondo.
Università di KiotoBiotecnologia, Scienze ambientali, Chimica e Medicina. Rinomata per l’innovazione nella scienza e nella tecnologia.
Università di OsakaIntelligenza artificiale, ingegneria biomedica, fisica applicata e studi internazionali. Ha programmi orientati al futuro tecnologico e offre opzioni in inglese.
Università di TohokuRobotica, Scienze applicate e Agricoltura sostenibile. È un pioniere dello sviluppo tecnologico.
Istituto di Tecnologia di TokioTecnologia, ingegneria, informatica ed energie rinnovabili. Progetti di ricerca ad alta tecnologia.
Università di NagoyaFisica, Scienze politiche, Economia e Biologia molecolare. Ha prodotto diversi premi Nobel.
Le migliori università del Giappone

Domande frequenti sulle borse di studio in Giappone

Quali sono i requisiti principali per richiedere una borsa di studio in Giappone?

I requisiti borsa di studio giapponese dipendono da ciascun programma, ma i più comuni includono un eccellente curriculum accademico, l’accettazione in un’istituzione giapponese, la conoscenza di base dell’inglese o del giapponese e lettere di raccomandazione.

Devo parlare giapponese per ottenere una borsa di studio?

Non è obbligatorio, ma una conoscenza minima del giapponese sarà un vantaggio per le borse di studio per programmi culturali o corsi di lingua.

Quali sono i settori di studio prioritari per le borse di studio in Giappone?

Il Giappone dà priorità a settori come la tecnologia, l’ingegneria, le biotecnologie, le energie rinnovabili, l’economia e gli studi internazionali. Anche i settori legati alla sostenibilità e all’innovazione sono molto richiesti.

Qual è la borsa di studio più completa per studiare in Giappone?

La borsa di studio MEXT è una delle borse di studio più complete per studiare in Giappone e copre le tasse universitarie, uno stipendio mensile da 780 a 967 dollari, l’alloggio e il biglietto aereo. Inoltre, offre un’ampia gamma di programmi di laurea, laurea specialistica e dottorato.

Esistono borse di studio gratuite per studiare in Giappone?

Sì, ci sono borse di studio che coprono completamente le tasse universitarie, come le borse di studio MEXT e ADB-JSP, oltre a fornire un sostegno per le spese di vita, viaggio e alloggio. Se siete beneficiari di una di queste borse di studio per studiare in Giappone, non dovrete preoccuparvi di pagare queste spese.

Quando si aprono le borse di studio in Giappone?

Le date di apertura variano, ma le borse di studio MEXT si aprono ad aprile, quelle JASSO a gennaio e quelle Rotary Yoneyama a marzo. Si consiglia di controllare regolarmente i siti web ufficiali per conoscere le date esatte.

Plans that may interest you