Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Viaggiare negli angoli più affascinanti del mondo lavorando per mantenersi è possibile. Lo testimoniano gli oltre 35 milioni di persone che vivono in questo modo, un numero che cresce di anno in anno. Tuttavia, per sostenere questo stile di vita, è necessario essere organizzati. Avere le risorse giuste per i nomadi digitali vi permetterà di organizzarvi, rimanere connessi ed essere efficienti. Ovunque vi troviate.

In questo articolo vi parleremo degli strumenti e delle piattaforme più efficaci per essere un nomade digitale. Portali specializzati nella ricerca di lavoro a distanza, app per la sicurezza o aziende che vi aiuteranno a elaborare i visti per risiedere legalmente in qualsiasi Paese. Siete pronti a fare il salto definitivo verso il nomadismo?

risorse per nomadi digitali

Risorse per la connettività e la sicurezza online

Quando si è nomadi digitali, la connessione a Internet è importante quanto l’aria che si respira. Lavorare da qualsiasi parte del mondo può riservare sorprese, come una rete non protetta o una connessione che si interrompe proprio quando ne avete più bisogno. D’altra parte, non basta avere internet, bisogna anche essere sicuri che i propri dati siano protetti dalle minacce. Fortunatamente, esistono risorse per proteggere entrambi. Ecco alcune delle opzioni più popolari per i lavoratori remoti di tutto il mondo per rimanere connessi e protetti mentre sono in viaggio.

Risorse per la connettività e la sicurezza online per i nomadi digitali @Unsplash

Holafly

Non c’è dubbio che una delle sfide principali quando si viaggia è mantenere una buona connessione a Internet. È qui che entra in gioco Holafly, una soluzione che permette ai nomadi digitali di rimanere connessi senza problemi con la loro eSIM. Dimenticate le schede SIM fisiche, la ricerca di punti vendita o la seccatura di attivare una scheda quando arrivate in un nuovo Paese. Con Holafly, tutto ciò che dovete fare è scansionare un codice QR per attivare la vostra eSIM e iniziare a navigare. Questo vi garantisce la connettività in oltre 160 Paesi senza perdere tempo a cercare una SIM locale.

Perché usare la eSIM di Holafly?

  • Facile attivazione: scansionate il codice QR e iniziate a utilizzare la vostra eSIM in pochi minuti.
  • Copertura globale: più di 160 paesi in cui è possibile rimanere connessi.
  • Nessuna sorpresa su Internet: evitate i costi di roaming internazionale.
  • Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7: team di assistenza clienti di lingua inglese disponibile in qualsiasi momento.

Se state cercando una soluzione facile ed efficiente per rimanere online, non esitate a scegliere la eSIM di Holafly. È perfetta per chi ha bisogno di lavorare senza interruzioni nella connessione.

ProtonVPN

Connettersi alle reti pubbliche, come quelle dei bar o degli spazi di coworking, può essere un rischio se non si adottano misure di sicurezza. ProtonVPN è uno degli strumenti più affidabili per garantire la privacy e la sicurezza dei vostri dati durante la navigazione in Internet. Questa VPN (rete privata virtuale) cripta la vostra connessione, consentendovi di evitare gli hacker e di accedere ai siti web bloccati dalla posizione geografica.

Perché utilizzare ProtonVPN?

  • Protezione sulle reti Wi-Fi pubbliche: impedisce a terzi di intercettare la vostra connessione.
  • Accesso illimitato: navigate su siti bloccati o geo-limitati, come le piattaforme di streaming o i servizi del vostro Paese.
  • Velocità ottimizzata: a differenza di altre VPN, non noterete rallentamenti significativi nella vostra connessione.
  • Multipiattaforma: potete utilizzarla su cellulari, laptop e tablet senza complicazioni.

In definitiva, ProtonVPN è una risorsa essenziale per i nomadi digitali che vogliono mantenere i propri dati al sicuro e la propria privacy intatta mentre lavorano da qualsiasi luogo.

LastPass

Se gestite più progetti e lavorate con più strumenti, è probabile che dobbiate ricordare decine di password. LastPass è il gestore di password che vi eviterà di doverle memorizzare tutte. Con questo strumento potete memorizzare in modo sicuro le vostre password e accedervi da qualsiasi dispositivo.

Perché usare LastPass?

  • Archiviazione sicura: le vostre password sono criptate e al sicuro da fughe di notizie.
  • Accesso universale: utilizzate le vostre password su qualsiasi dispositivo, ovunque nel mondo.
  • Generazione sicura di password: se avete bisogno di una password forte, LastPass la genera automaticamente.
  • Sincronizzazione con il cloud: tutti i dispositivi hanno accesso immediato alle informazioni memorizzate.

Con LastPass non solo proteggete le vostre credenziali, ma vi assicurate anche di potervi accedere quando ne avete bisogno. È una risorsa fondamentale per ogni nomade digitale.

Altri strumenti di connettività e sicurezza online:

  • CyberGhost: un’altra delle migliori VPN per nomadi digitali, è una scelta popolare per la sua sicurezza e velocità, ideale per sbloccare contenuti in più Paesi e proteggere la connessione.
  • 1Password: un altro gestore di password semplice e sicuro, perfetto per archiviare password e informazioni sensibili.
  • Backblaze: una risorsa essenziale per il backup automatico dei file importanti nel cloud.

Risorse per trovare alloggio

Trovare un alloggio come nomade digitale in ogni nuova destinazione non è sempre facile. Non solo non si conosce la città o la zona, ma se si vuole lavorare da remoto, l’appartamento o lo spazio affittato deve avere determinate caratteristiche. Tuttavia, è una sfida che diventa molto più facile quando si sa dove cercare. Le piattaforme giuste renderanno la ricerca molto più rapida e semplice. Dai siti che raccolgono i migliori alloggi del mondo alle app per lo scambio di case, queste sono alcune delle migliori risorse per trovare l’alloggio ideale, qualunque sia la vostra destinazione. Scoprite nuovi modi per sentirvi a casa, ovunque vi troviate.

Piattaforme per trovare alloggio come nomade digitale
Piattaforme per trovare alloggio come nomade digitale @Unsplash

Siti di prenotazione tradizionali

Sebbene queste piattaforme tendano a concentrarsi sui viaggiatori a breve termine, sono utili anche per chi ha bisogno di soggiorni più lunghi. Siti come Booking o Agoda permettono di prenotare alloggi per settimane o mesi alla volta e offrono filtri per aiutarvi a trovare proprietà con Wi-Fi ad alta velocità, tranquillità e altri elementi essenziali per il lavoro. Inoltre, le recensioni di altri ospiti saranno utili per valutare questi aspetti prima di prendere una decisione.

Perché utilizzare i siti di prenotazione tradizionali?

  • Flessibilità nella durata del soggiorno: opzioni adatte a soggiorni brevi o lunghi.
  • Filtri avanzati: ricerca di proprietà con caratteristiche specifiche come internet veloce, scrivania e altro.
  • Commenti e recensioni: aiutano a valutare la qualità dell’alloggio prima di prenotare.

Colivings

Colivings è stato progettato pensando ai nomadi digitali. Offrono non solo un alloggio, ma anche uno spazio per lavorare e connettersi con altri viaggiatori. Questi spazi hanno tutto ciò che serve per lavorare comodamente, come scrivanie, sale riunioni e, soprattutto, internet ad alta velocità. Selina e Outsite sono alcune delle piattaforme più popolari per trovare colivings in diverse destinazioni del mondo.

Perché scegliere i colivings?

  • Ambiente comunitario: facilita il networking e la collaborazione tra nomadi.
  • Tutto in uno: combina alloggio e spazio di lavoro in un unico luogo.
  • Flessibilità: si può soggiornare da pochi giorni a diversi mesi.

Se volete vivere e lavorare circondati da persone con lo stesso stile di vita, i colivings sono un’opzione eccellente.

Piattaforme di scambio di case

Le piattaforme di scambio di case permettono ai nomadi digitali di soggiornare in case in cambio dell’offerta della propria casa altrove. In questo modo non solo si risparmia, ma si ha anche l’opportunità di vivere come un abitante del posto. HomeExchange e Love Home Swap sono due delle più importanti piattaforme di scambio di case.

Perché scegliere le piattaforme di scambio casa?

  • Risparmio sull’alloggio: lo scambio vi permette di soggiornare gratuitamente.
  • Immersione nella realtà locale: vivrete in quartieri residenziali, per un’esperienza più autentica della destinazione.
  • Varietà di destinazioni: potete scambiare la vostra casa con persone di tutto il mondo.

Altre opzioni di alloggio:

  • Hotel a lunga permanenza: ideali per chi cerca flessibilità e comfort senza dover sottoscrivere un contratto di affitto. Catene come Staybridge Suites o Residence Inn offrono tariffe adeguate per soggiorni più lunghi.
  • House sitting: attraverso piattaforme come TrustedHousesitters, potete occuparvi della casa (e, in molti casi, degli animali domestici) mentre i proprietari sono lontani. In cambio, si ottiene un alloggio gratuito.
  • Gruppi Facebook: molti gruppi di espatriati e nomadi digitali offrono consigli su affitti e appartamenti disponibili nelle principali città del mondo.

Risorse per il visto

Capire come risiedere legalmente nella destinazione prescelta e prendere le disposizioni necessarie per farlo è probabilmente una delle sfide più grandi che dovrete affrontare come nomadi digitali. Oltre a non conoscere le leggi e i regolamenti di ogni Paese, bisogna anche fare i conti con la burocrazia. La buona notizia è che esistono società e risorse specializzate che vi aiutano a gestire moduli e scadenze. In questo modo, potrete concentrarvi su ciò che conta davvero: pianificare la vostra prossima avventura. Sebbene esistano molte società che conoscono i visti speciali per i nomadi digitali, ecco alcune delle opzioni a cui potete rivolgervi:

iVisa

iVisa è un servizio online che semplifica il processo di richiesta del visto, compresi i visti per i nomadi digitali. Potete verificare il tipo di visto di cui avete bisogno a seconda della vostra destinazione, compilare il modulo dalla piattaforma e ricevere indicazioni chiare sui documenti necessari.

Perché usare iVisa?

  • Varietà di visti: copre i visti per turismo, lavoro e nomadismo digitale.
  • Processo veloce: completate l’intero processo dal vostro sito web in pochi passi.
  • Assistenza clienti: disponibile in diverse lingue per rispondere alle vostre domande.

Visahq

Visahq è un’altra opzione eccellente per la gestione dei visti. Questo portale consente di verificare i requisiti per i visti di qualsiasi Paese e di gestire le domande online.

Perché utilizzare Visahq?

  • Informazioni aggiornate: fornisce dettagli precisi sulle normative di ogni Paese.
  • Gestione completa: facilita l’invio dei documenti e il monitoraggio della domanda.
  • Visti multidestinazione: ideali per i nomadi digitali che si spostano spesso da un Paese all’altro.

Altre risorse per i visti:

  • Sherpa: offre una mappa interattiva che consente di individuare il visto necessario in base alla nazionalità e alla destinazione.

Risorse per il lavoro

Per lavorare da remoto non bastano un computer portatile e un accesso a Internet. Per essere produttivi e trovare le giuste opportunità, è necessario disporre di risorse che facilitino la ricerca di lavoro, la collaborazione in team e, naturalmente, di strumenti che aiutino a organizzare le attività quotidiane. Diamo un’occhiata alle diverse esigenze che si incontrano quando si lavora da remoto e analizziamo alcune delle piattaforme più utili per trovare lavoro. Inoltre, i migliori strumenti per il telelavoro come nomade digitale.

Piattaforme per trovare lavoro a distanza e strumenti per i nomadi digitali @Unsplash

Trovare lavoro a distanza

Cercare un lavoro da remoto non deve più essere un compito complicato. Oggi esistono molte piattaforme che permettono di trovare il lavoro più adatto alle proprie capacità, ovunque ci si trovi. Dai ruoli tecnologici ai progetti creativi, queste piattaforme sono il punto di partenza ideale per iniziare la vostra vita da nomadi digitali.

  • Remote OK: una piattaforma specializzata in lavori a distanza, soprattutto nei settori della tecnologia, del marketing e del servizio clienti. Offre filtri avanzati per la ricerca di offerte di lavoro in base al livello di esperienza e alla località.
  • We Work Remotely: una delle maggiori piattaforme per la ricerca di posti di lavoro a distanza nei settori della tecnologia, delle vendite e del servizio clienti. Ideale per candidarsi senza registrazione.
  • Domestika: comunità creativa globale che, oltre ai corsi online, offre posti di lavoro a distanza nel campo del design, del marketing digitale e della fotografia. Ideale per i freelance del settore creativo.
  • Malt: piattaforma europea che mette in contatto i freelance con aziende di tecnologia, design e consulenza. Famosa per le sue tariffe trasparenti e per la sua attenzione al mercato europeo.

Oltre alle opzioni sopra elencate, è possibile trovare opportunità interessanti anche su piattaforme come Jobspresso, che offre posti di lavoro nei settori tecnologici e creativi; Upwork, una delle più grandi piattaforme per freelance al mondo; FlexJobs, con posti di lavoro verificati in più di 50 categorie; e AngelList Talent, che mette in contatto i nomadi digitali con le startup emergenti.

Strumenti per il telelavoro

Avere a disposizione gli strumenti giusti può fare la differenza quando si lavora da remoto. Non solo vi permettono di organizzare meglio la vostra giornata, ma facilitano anche la comunicazione con il vostro team e vi aiutano a rimanere produttivi. Sebbene esistano diversi strumenti e, quindi, diverse risorse preferite per organizzare e telelavorare in modo efficiente, questi sono alcuni dei più popolari tra la comunità dei nomadi digitali.

  • Strumenti di comunicazione: una comunicazione chiara è essenziale quando si lavora da remoto. Strumenti come Slack, WhatsApp o Zoom sono fondamentali per rimanere in contatto con il proprio team, gestire le conversazioni ed effettuare videochiamate. Dalle chat organizzate nei canali alle riunioni virtuali senza soluzione di continuità, queste soluzioni vi assicurano di rimanere al corrente di tutto ciò che accade, ovunque vi troviate.
  • Strumenti di gestione dei progetti: tenere tutto sotto controllo è più facile con applicazioni come Asana, Trello o Monday. Queste piattaforme consentono di creare elenchi di attività, assegnare responsabilità e monitorare i progressi di ciascun membro del team, rendendo più facile la collaborazione su progetti distribuiti a livello globale.
  • Strumenti di lavoro in team: per collaborare in tempo reale o per organizzare progetti creativi, strumenti come Google Drive, Canva, Figma o Miro sono essenziali. Permettono di lavorare su documenti condivisi, progettare grafici, fare presentazioni o collaborare alla progettazione di prodotti indipendentemente dalla distanza.
  • Strumenti di archiviazione cloud: per chi ha bisogno di accedere ai propri file da qualsiasi dispositivo, servizi come Google Drive, Dropbox o OneDrive offrono un’archiviazione cloud sicura e accessibile. È inoltre possibile condividere facilmente i documenti con i colleghi, semplificando la collaborazione indipendentemente da dove ci si trovi.
  • Strumenti per la sicurezza e la privacy: proteggere i propri dati è essenziale, soprattutto quando si lavora da reti Wi-Fi pubbliche. ProtonVPN e LastPass sono soluzioni perfette per mantenere la connessione sicura e gestire le password in modo efficiente. Grazie a questi strumenti, potrete lavorare in tutta tranquillità sapendo che le vostre informazioni sono protette.
  • Strumenti di produttività: se il vostro obiettivo è ottimizzare il tempo, strumenti come ChatGPT per l’assistenza virtuale, Toggl Track per gestire il vostro tempo o Pomodoro Timer per suddividere i vostri compiti in blocchi di tempo possono aiutarvi a mantenere un ritmo di lavoro costante ed efficiente.
  • Strumenti di gestione finanziaria: per tenere traccia delle entrate e delle uscite durante il viaggio, applicazioni come Google Wallet, Monefy o Apple Wallet sono indispensabili. Queste piattaforme vi permettono di gestire le vostre finanze personali in modo semplice e indipendentemente dal Paese in cui vi trovate.

Trovare spazi di lavoro a distanza

Vi siete mai trovati in una caffetteria rumorosa mentre cercavate di concentrarvi su una chiamata importante? Trovare lo spazio giusto per lavorare è fondamentale quando si è nomadi digitali. Non è sempre facile, ma per fortuna esistono piattaforme che vi permettono di trovare spazi di coworking e altri luoghi tranquilli dove recuperare il vostro lavoro. Ecco alcune piattaforme che potete consultare per trovare il vostro prossimo ufficio temporaneo.

  • WeWork: WeWork è una delle piattaforme più conosciute per trovare spazi di coworking in tutto il mondo. Offre l’accesso a uffici moderni in città di oltre 100 Paesi, ideali per chi cerca ambienti professionali con tutti i comfort (Wi-Fi, caffè, sale riunioni). Inoltre, è possibile affittare dalle scrivanie a ore agli uffici privati per i team più numerosi.
  • Coliving.com: Coliving.com è un’ottima piattaforma per chi cerca spazi coliving in tutto il mondo. Questa opzione è ideale per i nomadi digitali che vogliono condividere esperienze e creare connessioni mentre lavorano. Attraverso Coliving.com è possibile esplorare una varietà di alloggi che incoraggiano il co-living e la collaborazione, offrendo un ambiente amichevole e dinamico. Include anche opzioni popolari come Selina, che combina l’esperienza del coliving con spazi di lavoro e attività ricreative, rendendo facile l’equilibrio tra lavoro e socializzazione.
  • Coworker: se siete alla ricerca di spazi di coworking mentre viaggiate, Coworker è un’opzione eccellente da esplorare. Con oltre 25.000 spazi di coworking in più di 150 Paesi, questa piattaforma permette di trovare e prenotare un posto di lavoro in pochi minuti. Dispone anche di recensioni di altri utenti per aiutarvi a prendere la decisione migliore per la vostra destinazione.

Altre piattaforme per trovare spazi di lavoro:

  • Workfrom: utile per trovare caffetterie e altri spazi di lavoro adatti ai nomadi digitali.
  • Regus: un’alternativa più formale, con uffici in tutto il mondo e affitti al giorno o al mese.
  • Spaces: un altro gigante del coworking, molto simile a WeWork, con una vasta gamma di offerte in varie città del mondo.

Risorse per viaggiare sicuri

Viaggiare come nomade digitale porta con sé molte avventure, ma è anche essenziale essere preparati agli imprevisti. Una buona assicurazione di viaggio è essenziale per proteggersi da problemi di salute, incidenti o cancellazioni dell’ultimo minuto. Esistono risorse specializzate che offrono assicurazioni pensate per i nomadi digitali e che forniscono una copertura adeguata indipendentemente dal Paese in cui ci si trova. Eccone alcune:

  • SafetyWing: una delle opzioni più popolari per i nomadi digitali. Questa assicurazione sanitaria e di viaggio è pensata per chi trascorre lunghi periodi di tempo lontano dal proprio Paese. Copre le emergenze mediche, i ricoveri ospedalieri e comprende anche la protezione per le malattie legate alla COVID-19. La cosa migliore è che potete sottoscriverla per mesi alla volta e cancellarla quando ne avete bisogno, senza contratti a lungo termine.
  • World Nomads: un’altra nota assicurazione per viaggiatori e nomadi digitali. Offre una copertura in più di 130 Paesi e comprende assistenza medica, cancellazione del volo e protezione del bagaglio. È un’ottima opzione per chi cerca flessibilità e un’assicurazione su misura per gli imprevisti che possono verificarsi durante i lunghi viaggi.
  • Allianz Global Assistance: compagnia assicurativa con una vasta esperienza nel settore delle assicurazioni di viaggio. Offre diversi piani di copertura, da quello base a quello completo, per coprire le emergenze mediche, i ritardi o le cancellazioni dei voli e lo smarrimento dei bagagli. Anche se non è focalizzata sui nomadi digitali, è un’opzione valida per chi cerca protezione durante i viaggi.

Altre opzioni assicurative per i nomadi digitali:

  • IMG Global: un altro assicuratore con piani personalizzabili per chi viaggia spesso.
  • True Traveller: ideale per chi viaggia con lo zaino in spalla e cerca una copertura economica.
  • AXA Assistance: un assicuratore globale che offre una copertura medica e di viaggio completa, con una presenza in molti Paesi.

Fortunatamente, la tecnologia ha reso possibile non solo lavorare a distanza da qualsiasi parte del mondo, ma anche farlo in modo efficiente e gestibile. La varietà di risorse per i nomadi digitali è enorme, qui abbiamo cercato di riassumere le più importanti e popolari tra coloro che hanno già sperimentato questo stile di vita. Se state pensando di fare il salto nel nomadismo, non perdetevi le altre guide sul lavoro online.

Plans that may interest you