Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Nomadi digitali in Andorra: Benefici e stile di vita

È necessario ed essenziale avere una guida definitiva per vivere il proprio soggiorno come nomade digitale in Andorra. L’Andorra è nota per la sua stabilità politica e costituzionale, che la rende un ambiente sicuro per i lavoratori remoti che vogliono vivere l’Europa. Situata tra Spagna e Francia, l’Andorra è una destinazione ideale per i nomadi […]

Liliana Giardini

Pubblicato: Febbraio 6, 2025

È necessario ed essenziale avere una guida definitiva per vivere il proprio soggiorno come nomade digitale in Andorra. L’Andorra è nota per la sua stabilità politica e costituzionale, che la rende un ambiente sicuro per i lavoratori remoti che vogliono vivere l’Europa. Situata tra Spagna e Francia, l’Andorra è una destinazione ideale per i nomadi digitali che scelgono di stabilirsi in Paesi piccoli, ma con attrazioni naturali e molta stabilità.

In questo articolo ci occupiamo di illustrarvi le migliori opzioni per vivere in Andorra come nomadi digitali. Prendendo in considerazione informazioni rilevanti su alloggi, costi, come sarebbe la vita quotidiana di un nomade digitale in Andorra, quali sono i mezzi di trasporto utilizzati, cosa è consigliato in termini di salute e quali sono le opzioni di coworking.

nomadi digitali in Andorra

Perché scegliere l’Andorra per vivere come nomade digitale?

Comunità multiculturale e multilingue

Nonostante sia un Paese piccolo, l’Andorra ha una popolazione multiculturale, con persone di diverse nazionalità, soprattutto spagnole e francesi. È comune sentire parlare catalano, spagnolo e francese nella vita quotidiana, oltre all’inglese nelle aree turistiche e professionali. Questa diversità facilita l’integrazione dei nomadi digitali e favorisce un ambiente internazionale per fare rete.

Vantaggi fiscali e stabilità economica

Uno dei motivi principali per cui i nomadi digitali scelgono l’Andorra è il suo sistema fiscale competitivo. L’imposta sul reddito delle persone fisiche ha un’aliquota massima del 10%, molto più bassa rispetto ad altri Paesi europei. Inoltre, non ci sono imposte di successione o sul patrimonio, il che la rende una destinazione attraente per gli investitori e i freelance.

L’Andorra ha un’economia stabile e sicura, con bassi livelli di disoccupazione e un sistema bancario affidabile. Questo dà tranquillità a chi vuole stabilirsi qui in modo temporaneo o addirittura permanente.

Legame con la natura e qualità della vita

L’ambiente naturale dell’Andorra è una grande attrazione, soprattutto per chi ama le attività all’aria aperta. Durante l’inverno, stazioni sciistiche come Grandvalira e Vallnord attirano migliaia di turisti, mentre in estate è ideale per le escursioni a piedi e in mountain bike. La combinazione di montagne, valli e fiumi rende Andorra un paradiso per gli amanti della natura.

Visti che consentono il soggiorno legale in Andorra

Tra le opzioni di visto disponibili per il soggiorno legale in Andorra, spicca il nuovo visto per nomadi digitali, pensato per attirare i professionisti che lavorano a distanza.

Visto per nomadi digitali in Andorra

Questo nuovo permesso è ideale per coloro che non dipendono da un luogo geografico specifico per lavorare, sia come freelance che come dipendenti di aziende straniere. Grazie a questo visto, i nomadi digitali potranno risiedere in Andorra per periodi prolungati senza l’obbligo di costituire una società o di investire nel Paese.

Requisiti principali:

  • Approvazione da parte del Ministero dell’Economia: è necessario dimostrare che il proprio lavoro viene svolto interamente a distanza con mezzi tecnologici. La domanda deve essere approvata dal governo, che può richiedere ulteriori documenti che giustifichino il vostro lavoro professionale.
  • Abitazione in Andorra: è necessario fornire i documenti che attestino la proprietà o l’affitto di un’abitazione nel Paese.
  • Assicurazione medica e di invalidità: è necessario stipulare un’assicurazione che copra la durata del permesso.
  • Impegno di soggiorno minimo: è necessario risiedere almeno 90 giorni all’anno in Andorra.

Questo visto è un’opzione flessibile, in quanto non obbliga i nomadi digitali a pagare gli elevati depositi finanziari richiesti per altri tipi di residenza. L’iscrizione alla previdenza sociale (CASS) può essere sostituita da un’assicurazione privata, il che rende il processo ancora più semplice.

Visto di soggiorno attivo in Andorra

Questo tipo di visto è pensato per chi desidera risiedere in Andorra e lavorare. Per ottenerlo, è necessario dimostrare di avere un lavoro o un progetto da realizzare nel Paese. Questo processo prevede la presentazione di documenti che dimostrino la fonte di reddito e la fattibilità del lavoro da svolgere. Un vantaggio di questo visto è che permette ai residenti di godere della qualità della vita in Andorra, con il beneficio di una bassa imposta sul reddito.

Visto di residenza passiva in Andorra

Il visto di residenza passiva è ideale per chi ha un reddito sufficiente per mantenersi senza dover lavorare in Andorra. Per ottenere questo visto, è necessario dimostrare la capacità di generare reddito dall’estero, attraverso investimenti o risparmi. I richiedenti devono soddisfare alcuni requisiti finanziari, come il mantenimento di un deposito bancario minimo in Andorra. Questo tipo di visto è popolare tra i nomadi digitali che desiderano uno stile di vita rilassato in un ambiente sicuro.

Visto per lavoro autonomo

Per coloro che intendono avviare un’attività in Andorra, questo visto consente agli imprenditori di risiedere e lavorare nel Paese. I richiedenti devono presentare un business plan che dimostri la redditività e la sostenibilità dell’attività.

È importante notare che le procedure di richiesta possono variare e si raccomanda di consultare un avvocato o un esperto di immigrazione in Andorra per avere informazioni più aggiornate e precise sulle opzioni di visto. Per maggiori dettagli sul processo di rilascio del visto e sui requisiti specifici, è possibile visitare il sito ufficiale del Governo di Andorra o consultare risorse specializzate in materia di immigrazione come Fintax Andorra.

nomadi digitali andorra
Scopri il processo per diventare un nomade digitale in Andorra @unsplash

Dove vivere e lavorare come nomade digitale in Andorra?

Qui passiamo in rassegna le principali località e le opzioni di alloggio disponibili per chi vuole stabilirsi temporaneamente in questo pittoresco Paese.

Le principali località per i nomadi digitali

  1. Andorra la Vella
    La capitale, Andorra la Vella, è il cuore del Paese e un luogo eccellente per vivere e lavorare. Qui troverete la maggior parte dei servizi, come uffici di coworking, caffè con una buona connessione internet e spazi pubblici ideali per lavorare. La città offre una vasta gamma di eventi culturali e per il tempo libero, oltre a una vita sociale attiva. Andorra la Vella offre anche una varietà di opzioni di alloggio, dagli appartamenti agli hotel boutique.
  2. Escaldes-Engordany
    Questa parrocchia, situata molto vicino ad Andorra la Vella, è famosa per le sue terme e i suoi stabilimenti termali. È un luogo tranquillo, ideale per chi preferisce un’atmosfera più rilassata ma con facile accesso alla capitale. A Escaldes-Engordany si trovano diversi caffè e spazi di coworking, che la rendono una scelta popolare per i nomadi digitali che cercano un equilibrio tra lavoro e benessere.
  3. Encamp
    Encamp è un’altra interessante parrocchia, situata a pochi minuti di auto dalla capitale. È nota per la sua vicinanza alle stazioni sciistiche, il che la rende una scelta ideale per gli amanti della montagna. Encamp offre un’atmosfera più rurale, ideale per chi cerca un’esperienza più autentica in Andorra, ma con tutti i comfort necessari per lavorare in modo efficiente.

Opzioni di alloggio per un nomade digitale in Andorra

  • Appartamenti in affitto
    In Andorra ci sono molte opzioni per affittare appartamenti. Siti come Airbnb e Booking.com offrono una varietà di opzioni che vanno dai monolocali agli appartamenti con più stanze. I prezzi sono generalmente accessibili e la maggior parte delle proprietà dispone di una buona connessione a Internet, un aspetto fondamentale per i nomadi digitali.
  • Colivings
    Sebbene l’Andorra non abbia un gran numero di spazi di coliving rispetto ad altre città europee, sta emergendo come destinazione di coliving. Questo tipo di alloggio permette ai nomadi digitali di vivere e lavorare in un ambiente comune, che incoraggia il networking e la collaborazione. Alcuni spazi offrono attività ed eventi che favoriscono l’integrazione dei residenti.
  • Hotel e ostelli
    Per chi preferisce non prendere un impegno a lungo termine, gli hotel e gli ostelli sono opzioni convenienti. In Andorra c’è una vasta gamma di hotel, da quelli lussuosi a quelli più modesti, che permettono ai nomadi digitali di trovare qualcosa che si adatti al loro budget e al loro stile. Molti di questi luoghi dispongono di connessione Wi-Fi gratuita e di aree di lavoro.

Spazi di coworking per un nomade digitale in Andorra

Lo sviluppo di spazi di coworking in Andorra è in crescita e offre un ambiente ideale per lavorare. Tra i più importanti ricordiamo:

  • Smart Coworking: questo spazio è stato progettato appositamente per i nomadi digitali e offre diverse opzioni di iscrizione, oltre a servizi aggiuntivi come sale riunioni e aree breakout. L’ambiente collaborativo è ideale per fare networking.
  • Andorra Work Center: un altro spazio popolare che offre servizi moderni e un ambiente di lavoro piacevole. Si trova vicino alla capitale, il che lo rende accessibile a chi risiede ad Andorra la Vella.

Tasse da conoscere in Andorra

Imposta sul reddito

In Andorra, le persone fisiche pagano un’aliquota massima del 10% sul loro reddito. Questa aliquota è una delle più basse d’Europa e rende il Paese una destinazione interessante per chi vuole ridurre il proprio carico fiscale.

Accordi di doppia imposizione

L’Andorra ha stipulato accordi con diversi Paesi, tra cui Spagna e Francia, per evitare la doppia imposizione. È fondamentale verificare se il proprio Paese ha stipulato un accordo con l’Andorra e assicurarsi di rispettare i requisiti fiscali di entrambi.

Imposta sul valore aggiunto (IGI)

L’IGI è del 4,5%, una delle imposte più basse della regione. Ciò si riflette sui prezzi dei prodotti e dei servizi, rendendo la vita in Andorra più accessibile rispetto a quella di molti Paesi vicini.

Assicurazione sanitaria e qualità dell’assistenza sanitaria in Andorra

Il sistema sanitario dell’Andorra è considerato uno dei più efficienti d’Europa, con una combinazione di servizi pubblici e privati. Il principale ente sanitario è la Caixa Andorrana de Seguretat Social (CASS), che copre gran parte delle spese mediche dei residenti e dei lavoratori del Paese. Tuttavia, i nomadi digitali che non sono registrati come residenti devono sottoscrivere un’assicurazione sanitaria privata per accedere a servizi di qualità.

Accesso al sistema sanitario

I visitatori e i nomadi digitali senza residenza formale in Andorra non hanno accesso diretto alla CASS. Si consiglia pertanto di stipulare un’assicurazione internazionale o una polizza che offra copertura nel Paese. Tra le compagnie assicurative più popolari ci sono Allianz, AXA e Cigna, che offrono piani su misura per le esigenze dei lavoratori a distanza. Questi possono includere consultazioni mediche, ricoveri ospedalieri e coperture di emergenza.

Qualità dell’assistenza medica

L’Andorra è nota per l’assistenza medica di alta qualità, con ospedali moderni come l’Hospital Nostra Senyora de Meritxell, che copre le emergenze e i servizi specializzati. L’assistenza è fornita principalmente in catalano, anche se molti professionisti parlano anche spagnolo, francese e inglese, facilitando la comunicazione per gli stranieri.

Raccomandazioni per i nomadi digitali

È essenziale avere un’assicurazione sanitaria che copra le attività sportive se si intende praticare sport invernali, come lo sci o lo snowboard, poiché queste pratiche non sono sempre incluse nelle polizze standard. Inoltre, alcune polizze assicurative offrono l’accesso a centri benessere, come Caldea, un noto centro termale. Una polizza assicurativa adeguata garantisce la tranquillità in caso di eventi medici durante il soggiorno in Andorra.

come essere nomade digitale in andorra
Vivere Andorra come un nomade digitale @unsplash

La vita quotidiana di un nomade digitale in Andorra

Andorra offre un’eccellente qualità di vita per coloro che decidono di stabilirsi temporaneamente come nomadi digitali. Dalle opzioni di trasporto al cibo e al tempo libero, ogni aspetto della routine quotidiana contribuisce a un’esperienza equilibrata tra lavoro e benessere. Ecco i principali aspetti della vita quotidiana nel Paese.

Trasporti e mobilità per i nomadi digitali

L’Andorra non dispone di treni o metropolitane a causa delle sue dimensioni ridotte e del territorio montuoso, ma gli autobus collegano le principali aree urbane. Le linee regolari collegano l’Andorra la Vella, Escaldes-Engordany e altri punti strategici. Il costo per ogni corsa è solitamente di 1,90 euro, e sono disponibili abbonamenti mensili per ridurre il costo per chi usa spesso i mezzi pubblici.

Molti abitanti e visitatori preferiscono usare la bicicletta per spostarsi, soprattutto in primavera e in estate, poiché diversi percorsi sono adattati ai ciclisti. Inoltre, è possibile noleggiare un’auto o utilizzare i taxi, anche se possono essere costosi rispetto agli autobus. In inverno, avere un’auto è ideale per raggiungere le località sciistiche.

Gestire le finanze come nomade digitale in Andorra

La moneta ufficiale dell’Andorra è l’euro, il che facilita le transazioni per i cittadini europei. Sebbene l’Andorra non faccia parte dell’Unione Europea, molte banche applicano politiche simili a quelle della regione.

Tra le opzioni bancarie consigliate per gli stranieri ci sono il Crèdit Andorrà e Morabanc. Esistono anche banche digitali come N26 o Revolut che consentono di gestire le proprie finanze dal cellulare, evitando le commissioni per il prelievo di denaro dagli sportelli automatici. Tuttavia, è consigliabile confermare le politiche di utilizzo internazionali prima di partire.

Gli sportelli bancomat sono comuni, anche se alcuni possono applicare commissioni per i prelievi internazionali. La maggior parte dei negozi accetta carte di debito e di credito, ma nelle aree più remote o nei piccoli esercizi commerciali può essere preferibile portare con sé contanti.

Mangiare come nomade digitale in Andorra

L’Andorra offre una combinazione di cucina locale e internazionale, che permette di gustare piatti tradizionali come l’escudella e una varietà di piatti mediterranei. Fare la spesa in supermercati come Carrefour o Super U è un’opzione economica; la spesa mensile può costare tra i 300 e i 500 euro a seconda dei prodotti acquistati. È anche possibile trovare prodotti freschi nei mercati locali.

Per chi preferisce mangiare fuori, ci sono ristoranti e bar con menù giornalieri che vanno dai 12 ai 20 euro. In inverno, le zone vicine alle stazioni sciistiche tendono a offrire piatti più elaborati, anche se i prezzi tendono ad essere più alti a causa dell’afflusso di turisti.

Tempo libero per un nomade digitale in Andorra

L’Andorra è un paradiso per chi ama la vita all’aria aperta e l’avventura. In inverno, le attività principali sono lo sci e lo snowboard. Durante l’estate, il Paese diventa un’ottima destinazione per escursioni, mountain bike e sport acquatici nei laghi di montagna.

Oltre allo sport, l’Andorra offre un’ampia gamma di attività culturali. La capitale, Andorra la Vella, offre una selezione di musei, mostre ed eventi. Uno dei punti salienti è il festival Andorra Mountain Music, che attira artisti internazionali. Ci sono anche centri termali come Caldea, dove potrete rilassarvi dopo una giornata di lavoro.

I periodi migliori per essere in Andorra

Il clima dell’Andorra varia a seconda delle stagioni, consentendo di praticare sia gli sport invernali che le attività all’aperto in estate.

  • Inverno (da dicembre a marzo): ideale per gli amanti dello sci, con abbondanza di neve in montagna.
  • Primavera (da aprile a giugno): la neve inizia a sciogliersi, dando il via alla stagione delle escursioni.
  • Estate (da luglio a settembre): le temperature raggiungono i 25°C, perfette per le attività all’aperto.
  • Autunno (ottobre e novembre): meno turisti e paesaggi dai colori autunnali rendono questo periodo dell’anno ideale per il relax.

Costo della vita come nomade digitale in Andorra

Sebbene l’Andorra sia nota per i suoi vantaggi fiscali, il costo della vita può variare a seconda dello stile di vita adottato. Ecco una ripartizione delle spese più rilevanti per i nomadi digitali:

Alloggio per un nomade digitale in Andorra

  • Affitto mensile di un appartamento con una camera da letto: da 700 a 1.200 euro ad Andorra la Vella.
  • Colivings: da 500 a 800 euro al mese, a seconda del luogo e dei servizi inclusi.

Coworking e connettività per i nomadi digitali

  • Spazi di coworking: tariffe da 150 a 300 euro al mese.
  • La maggior parte degli spazi di coworking offre internet ad alta velocità, con connessione in fibra ottica disponibile nella maggior parte del Paese.

Cibo in Andorra

  • Mangiare nei ristoranti: menù giornaliero tra 12 e 20 euro.
  • Spesa mensile per la spesa: da 300 a 500 euro.

Trasporti in Andorra

  • L’Andorra non dispone di treni o metropolitane, ma il sistema di autobus copre le principali aree urbane.
  • Costo dell’autobus: 1,90 euro a tratta.
  • Molti residenti scelgono di utilizzare biciclette o veicoli privati per spostarsi.

Svago e divertimento per un nomade digitale in Andorra

  • Skipass: circa 600 euro.
  • Abbonamento alla palestra: da 40 a 60 euro al mese.
  • Eventi culturali e festival: la maggior parte sono gratuiti o hanno prezzi accessibili.

Plans that may interest you