Coliving per nomadi digitali: cosa devono considerare?
Vi raccontiamo tutto sui colivings per nomadi digitali. Cosa sono, quali servizi offrono e quali sono i migliori al mondo.
Con l’aumento del numero di nomadi digitali, sono cresciute anche le soluzioni per le loro esigenze specifiche. Due delle sfide più importanti che devono affrontare coloro che viaggiano lavorando da remoto sono trovare una sistemazione adeguata e combattere la solitudine. È qui che entra in gioco il concetto di colivings per nomadi digitali e imprenditori.
I colivings sono alloggi, ma non solo per dormire. Sono spazi progettati per creare connessioni tra persone con lo stesso stile di vita. Offrono ambienti accoglienti con un forte senso di comunità, ideali per chi, pur vivendo un’avventura, sente la mancanza di una rete sociale. Hanno spazi di coworking, organizzano eventi e facilitano la collaborazione professionale tra i residenti. Vi sembra interessante? Bene, continuate a leggere perché vi diremo cosa potete aspettarvi da loro e quali sono i migliori al mondo.

Che cos’è il coliving?
Il coliving è un nuovo tipo di alloggio pensato per i nomadi digitali, i freelance e gli imprenditori che cercano qualcosa di più di un semplice posto dove stare. Si tratta di una forma di vita condivisa in cui i residenti godono di stanze private, ma condividono spazi comuni progettati sia per il tempo libero che per il lavoro. Questi ambienti sono ottimizzati per consentire alle persone di vivere, lavorare e fare rete con altri professionisti di tutto il mondo.
Ciò che distingue i colivings dagli affitti tradizionali o dagli hotel è la loro attenzione alla comunità e al networking. Non forniscono solo uno spazio abitativo, ma anche aree di coworking con internet ad alta velocità, eventi regolari, workshop e attività che incoraggiano la collaborazione e lo scambio di idee. Questa filosofia rende il coliving particolarmente popolare nelle destinazioni che ispirano la creatività, come le città costiere, le grandi metropoli o anche i tranquilli villaggi immersi nella natura.
Per i nomadi digitali, che cambiano spesso luogo, il coliving offre la combinazione perfetta di comodità, connettività e ambiente di lavoro. Inoltre, incoraggia uno stile di vita flessibile e comune, rendendolo una scelta sempre più popolare.
Quali sono i servizi che i coliving includono di solito?

I colivings offrono tutto ciò di cui un nomade digitale ha bisogno. Sono concepiti e progettati per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Hanno tutto ciò che si cerca in un appartamento in affitto e anche i servizi che si cercano in un ufficio. Tutto in uno. Sono ambienti in cui la produttività e la socializzazione fluiscono in modo naturale.
Connessione internet stabile e veloce
Per chi dipende da internet per lavoro, una connessione affidabile e veloce è essenziale. I colivings sono progettati per chi lavora online, quindi la maggior parte offre una connessione ad alta velocità in tutte le aree comuni e private. È possibile partecipare a riunioni online, lavorare con strumenti collaborativi o caricare file di grandi dimensioni senza problemi.
Spazi di coworking
Gli spazi di coworking spesso includono aree di lavoro condivise dotate di tutto il necessario per essere produttivi: scrivanie, sedie ergonomiche, sale riunioni e cabine private per videoconferenze o chiamate di lavoro.
Comunità e attività di networking
Per molti nomadi digitali, una delle sfide più grandi è combattere la solitudine. I colivings, giustamente, si concentrano sulla comunità per risolvere questo problema. Questi spazi organizzano quasi quotidianamente eventi di networking, workshop e attività sociali, che facilitano il legame tra i residenti.
Servizi di pulizia
Per garantire che l’ambiente sia sempre piacevole, alcuni colivings includono servizi di pulizia regolari nelle aree comuni e nelle stanze private. Questo servizio può essere incluso nel prezzo mensile o a pagamento.
Aree comuni per il tempo libero
Oltre agli spazi di lavoro, i colivings dispongono spesso di aree per il tempo libero e il relax, come cucine comuni, salotti, giardini o terrazze. Questi spazi sono perfetti per socializzare con altri nomadi o per rilassarsi dopo una giornata di lavoro.
Cucina condivisa e servizi di ristorazione
Molti alloggi dispongono di cucine condivise completamente attrezzate dove i residenti possono preparare i propri pasti. Alcune di queste sistemazioni offrono anche piani pasto o servizi di catering, ideali per chi preferisce non cucinare.
Flessibilità nella durata del soggiorno
Uno dei principali vantaggi dei coliving è la flessibilità. A differenza degli affitti tradizionali, i coliving consentono ai nomadi digitali di soggiornare da poche settimane a diversi mesi, con soggiorni minimi che variano da luogo a luogo.
Spazi e arredi privati
I colivings offrono di solito camere private (alcuni hanno anche camere condivise con altri nomadi) che sono arredate e progettate per il massimo comfort. Questo include letti comodi, scrivanie per lavorare e tutti i servizi necessari per godersi sia il lavoro che il riposo.
I 5 migliori colivings al mondo per i nomadi digitali

Ora che abbiamo dato un’occhiata ai servizi che i colivings solitamente offrono, è il momento di scoprire quelli più interessanti per i nomadi digitali o gli imprenditori. Abbiamo raccolto informazioni da comunità di nomadi, come Nomadlist, forum e siti web specializzati in questo tipo di alloggio. Grazie a ciò, e in base a fattori come i servizi offerti, la posizione e le comunità che creano, possiamo dirvi quali sono i cinque migliori coliving al mondo per i nomadi digitali:
1. Sun and Co., a Jávea, Spagna
Sun and Co. a Jávea, in Spagna, è uno dei coliving più riconosciuti al mondo. È stato nominato più volte nella categoria “Colivings for digital nomads” dei Coliving Awars (vincitore nel 2022 e finalista nel 2023). Fondato nel 2015, combina coliving, coworking e una comunità molto eterogenea. Questo crea un ambiente ideale per la crescita personale e professionale.
Offre camere private e condivise, accesso a Internet ad alta velocità (300 Mbps) e una varietà di spazi di coworking. I residenti possono anche usufruire di aree comuni come una cucina condivisa, un patio chillout e una terrazza con vista sulla costa. Inoltre, vengono organizzati regolarmente eventi professionali e attività sociali. Questi includono workshop, cene comunitarie, sessioni di mastermind e attività ricreative come lo yoga e l’escursionismo.
Il coliving ha un forte orientamento comunitario e favorisce la connessione tra i residenti attraverso tre eventi sociali e tre eventi professionali ogni settimana. L’ambiente è ideale per chi cerca sia la produttività che uno stile di vita rilassato sulla costa mediterranea.
Posizione: Jávea, sulla Costa Blanca spagnola, è nota per il suo clima piacevole tutto l’anno, le sue spiagge e il suo ambiente tranquillo. Il coliving si trova nel centro storico di Jávea, perfetto per godere della cultura spagnola e del mare.
Prezzi:
- Camera condivisa: da 30 euro/notte (33 dollari/notte).
- Camera privata premium: da 71 euro/notte (77 dollari/notte).
- Soggiorno minimo: 14 notti, sconti per soggiorni più lunghi.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Forte senso di comunità | Prezzo elevato per soggiorni brevi |
Posizione eccellente vicino alla spiaggia | Soggiorno minimo 14 notti |
Internet ultraveloce (300 Mbps) | Non sono ammessi animali domestici |
Pulizia settimanale inclusa | Lavanderia a pagamento |
Diversità di spazi per il lavoro e il relax |
2. Outsite, Bali, Indonesia
Outsite Bali, situato a Pererenan, vicino a Canggu, è un vero paradiso balinese per i nomadi digitali. Questo coliving combina un design spazioso con un’atmosfera tropicale, con vista sulla giungla circostante e sulle terrazze di riso. È uno spazio pensato sia per il lavoro che per il relax, con una comunità internazionale attiva e molti servizi pensati per i lavoratori a distanza.
Il complesso dispone di camere e appartamenti privati, tutti dotati di scrivania, aria condizionata e accesso a Internet ad alta velocità (91 Mbps). I residenti hanno inoltre accesso a una piscina, a spazi esterni per il relax e a un ulteriore spazio all’aperto per attività come bagni sonori, meditazione e massaggi. Per una maggiore comodità, la zona giorno comprende una cucina condivisa e un’area di coworking climatizzata.
Oltre a queste splendide strutture, Outsite Bali organizza regolarmente eventi comunitari e attività di benessere come yoga, networking ed escursioni, che favoriscono l’interazione tra i residenti. Il personale è disponibile 24 ore su 24 per assistenza e un community manager aiuta gli ospiti a integrarsi e a trarre il massimo dal loro soggiorno a Bali.
Posizione: Pererenan, un tranquillo villaggio di Canggu, noto per la sua vicinanza alla spiaggia (4 minuti in scooter) e per la sua vivace scena di nomadi digitali. La posizione permette di godere dei famosi tramonti di Bali e di fare surf sulle spiagge vicine.
Tariffe:
- Camera piccola privata con bagno: da 61,5 €/notte (67 dollari/notte).
- Camera King privata con bagno: da 105 euro/notte (114 dollari/mese).
- Appartamento con una camera da letto: da 102 euro/notte (111 dollari/mese).
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Posizione in una destinazione paradisiaca | Prezzo elevato per Bali |
Internet ad alta velocità (91 Mbps) | Nessun servizio di ristorazione incluso |
Piscina e spazi esterni | Lavanderia nelle vicinanze, ma non all’interno del coliving |
Comunità attiva con eventi regolari | Politica di cancellazione rigorosa |
Personale disponibile 24 ore su 24 |
3. Coliving Selina, Playa Venao, Panama
Selina Playa Venao, parte della rinomata catena globale Selina, è un coliving che combina l’ambiente tropicale di Panama con un ambiente perfetto per il lavoro a distanza. Questo coliving si trova su una delle migliori spiagge di Panama, famosa per l’atmosfera rilassata e le onde perfette per il surf. È ideale per i nomadi digitali che cercano un equilibrio tra lavoro e benessere, con una comunità attiva e diverse attività per il tempo libero.
Servizi Coliving: Selina offre camere private e condivise, oltre a una serie di servizi come l’accesso a moderni spazi di coworking, lezioni di yoga e meditazione e una piscina con vista sulla spiaggia. Lo spazio è completamente adattato alle esigenze dei nomadi digitali, con aree di lavoro dotate di internet ad alta velocità (50 Mbps) e una cucina condivisa. Selina ospita inoltre regolarmente eventi comunitari, come sessioni di networking e attività ricreative, che contribuiscono a promuovere una comunità vivace e accogliente.
Posizione: Selina Playa Venao si trova direttamente sulla spiaggia, circondata da un paradiso tropicale e con accesso immediato al mare. La posizione è ideale per gli amanti del surf e per chi cerca un’esperienza immersiva nella natura senza rinunciare alle comodità di uno spazio di lavoro adeguato.
Prezzi:
- Camera condivisa: da 578 euro/mese (630 dollari/mese).
- Camera privata: da 93 euro/notte (102 dollari/notte).
- Soggiorno minimo: 3 giorni.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Accesso diretto a una delle migliori spiagge di Panama | Stanze condivise di piccole dimensioni |
Comunità attiva con eventi frequenti | Nessun cibo incluso |
Costanti opportunità di networking | Servizio di lavanderia a pagamento |
Spazi di coworking moderni | Prezzo elevato per le stanze private |
Accesso a surf, yoga e attività ricreative |
4. Swiss Escape, Grimentz, Svizzera
Swiss Escape è il primo spazio di coliving e coworking in Svizzera progettato appositamente per freelance, imprenditori e team che desiderano essere circondati dalla natura. Situato nell’incantevole villaggio di Grimentz, nelle Alpi svizzere, questo spazio permette di praticare attività come l’escursionismo, lo sci e la mountain bike, in un ambiente produttivo e comunitario.
Strutture ricettive: Swiss Escape è composto da due chalet che possono ospitare fino a 15 persone. Ogni chalet dispone di una cucina completamente attrezzata, aree comuni come uno spazio di coworking con internet ad alta velocità (100 Mbps), sedie ergonomiche, stampante e lavagne. Inoltre, il coliving dispone di balconi con vista, deposito sci e servizio di pulizia settimanale. Il team di Swiss Escape organizza regolarmente eventi comunitari che spaziano da colloqui di lavoro a cene sociali ed escursioni.
Posizione: Grimentz, un piccolo villaggio francofono a 1.500 metri sul livello del mare, dista solo 2,5 ore di trasporto pubblico dall’aeroporto di Ginevra. Il coliving si trova a 5 minuti a piedi da supermercati, ristoranti, bar e dalla stazione sciistica.
Prezzi:
- Camera privata per due persone: da 1.962 franchi/mese (2.117 dollari/mese).
- Camera condivisa: da 990 franchi/mese (1.068 dollari/mese).
- Camera singola: da 1.690 franchi al mese (1.824 dollari/mese).
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Posizione tranquilla nelle Alpi | Prezzi elevati rispetto ad altri alloggi |
Spazi di lavoro con vista naturale | Soggiorno minimo di 7 giorni |
Attività di benessere | Bassa temperatura in inverno |
Ambiente ideale per la produttività | Non adatto a chi preferisce le destinazioni urbane |
Eccellenti strutture di coworking | |
Internet veloce (100 Mbps) |
5. Roam, Miami, Stati Uniti
Roam è una catena di coworking nota per i suoi spazi di lusso e per l’offerta di coworking in varie destinazioni globali. La sede di Miami è una delle più popolari tra i nomadi digitali, grazie alle sue infrastrutture moderne, al clima caldo e alla vicinanza alla spiaggia. È l’ideale per chi cerca un equilibrio tra il lavoro e lo stile di vita rilassato della Florida.
Servizi del Coliving: Roam Miami offre camere private con bagno, una cucina comune, spazi di coworking e un giardino con piscina. L’edificio, un ex palazzo restaurato, offre un mix di modernità e fascino storico, con internet ad alta velocità, sale per videoconferenze ed eventi di networking regolari. Sono inoltre disponibili servizi di lavanderia e pulizia settimanale.
Posizione: Roam si trova nel quartiere di Little Havana, a pochi minuti dal centro di Miami e dalla spiaggia. È una posizione perfetta per chi vuole sperimentare la vibrante cultura locale con la sua influenza cubana e godersi la vita notturna della città.
Tariffe:
- Camera privata con bagno: da 1.900 dollari/mese.
Vantaggi | Svantaggi |
Posizione centrale a Miami | Prezzo elevato |
Internet veloce e affidabile | Nessun cibo incluso |
Giardino con piscina | Rigida politica di cancellazione |
Eccellenti strutture di coworking | |
Comunità internazionale ed eventi regolari |
Qual è il miglior coliving al mondo per i nomadi digitali?
Con così tante opzioni in tutto il mondo, scegliere il miglior coliving per nomadi digitali può sembrare un compito complesso. Fattori come l’ambiente, i servizi inclusi e la comunità che si forma in ogni coliving sono aspetti fondamentali da considerare. Di seguito, metteremo a confronto i cinque coliving che abbiamo presentato in precedenza, sulla base di questi criteri e di altri come il prezzo e la flessibilità, per determinare quale si distingue come il miglior coliving per nomadi digitali.
Coliving | Posizione | Internet | Prezzo mensile | Soggiorno minimo | Servizi extra |
Sun and Co | Jávea, Spagna | 300 Mbps | Da 30 euro/notte (33 dollari/notte) | 14 notti | Comunità vivace, eventi, spiaggia |
Outsite Bali | Bali, Indonesia | 91 Mbps | Da 61,5 euro/notte (67 dollari/notte) | 1 mese | Piscina, eventi, comunità attiva |
Selina Playa Venao | Playa Venao, Panama | 50 Mbps | Da 21 dollari/notte (19 euro/notte) | 3 giorni | Surf, yoga, piscina, networking |
Swiss Escape | Grimentz, Svizzera | 100 Mbps | Da 990 franchi/mese (1.068 dollari/mese) | 7 giorni | Accesso a escursioni e sci, natura |
Roam Miami | Miami, USA | 150 Mbps | Da 1.900 dollari/mese (1744 euro/mese) | 1 settimana | Giardino, piscina, comunità professionale incentrata sul surf |
Come si può vedere nella tabella qui sopra, alcune colonie si distinguono per alcuni aspetti e altre per altri. È molto difficile scegliere il migliore al mondo. Tuttavia, dopo aver analizzato e confrontato le migliori opzioni di coliving in tutto il mondo, abbiamo selezionato un vincitore. Si distingue per offrire una combinazione di tutto ciò che un nomade digitale cerca: un ambiente collaborativo, un’ottima posizione e un’ampia gamma di servizi pensati per migliorare la qualità della vita di chi lavora da remoto.
Vincitore: Sun and Co.
Come dicevamo, questo piccolo (può ospitare solo 20 persone) coliving situato in Spagna è stato nominato più volte per vincere la categoria “Best Coliving”. Si distingue per la sua forte attenzione alla comunità e per l’ottimo equilibrio tra lavoro e vita sociale. È perfetto per chi cerca un ambiente tranquillo, la vicinanza al mare e attività regolari che incoraggino la collaborazione tra nomadi digitali.
Perché è vincente?
- Comunità: ha un’ottima reputazione per quanto riguarda l’incoraggiamento alla socializzazione e al networking, che è essenziale per i nomadi digitali.
- Posizione: situato sulla costa spagnola a Jávea, questo coliving offre un ambiente tranquillo e accogliente vicino al mare. Una destinazione ideale per chi vuole rilassarsi dopo il lavoro.
- Rapporto qualità-prezzo: sebbene non sia il coliving più economico, ha un prezzo ragionevole se si considera il livello dei servizi e l’atmosfera che offre. Offre anche eventi comunitari, accesso a Internet ad alta velocità e la possibilità di lavorare in aree condivise.
Domande frequenti sui migliori coliving del mondo
No, uno dei principali vantaggi dei colivings è la flessibilità. La maggior parte non richiede contratti a lungo termine ed è possibile prenotare soggiorni da una settimana a diversi mesi. Questo permette ai nomadi digitali e ai viaggiatori di spostarsi in base alle proprie esigenze e ai propri progetti senza impegni a lungo termine.
Esistono piattaforme specializzate come Coliving.com o Nomadlist, dove è possibile cercare coliving in tutto il mondo. Queste piattaforme consentono di filtrare per località, servizi, prezzi e durata del soggiorno, facilitando la ricerca del luogo più adatto alle proprie esigenze.
Una soluzione ideale per rimanere connessi mentre si viaggia da un coliving all’altro è l’utilizzo di una eSIM Holafly, che consente di accedere a internet senza dover acquistare carte SIM locali.
Un coliving non offre solo un alloggio, ma anche un ambiente sociale e di lavoro. A differenza degli affitti tradizionali, i coliving includono aree di coworking, attività comunitarie e servizi che incoraggiano la produttività e l’interazione tra i residenti. Inoltre, sono spesso flessibili in termini di durata del soggiorno, il che li rende un’opzione ideale per i nomadi digitali.
Tra le destinazioni di coliving più popolari ci sono città come Lisbona, Bali, Chiang Mai e Barcellona. Questi luoghi offrono non solo infrastrutture adeguate per il lavoro a distanza, ma anche ambienti attraenti e comunità internazionali interessanti.