Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Sebbene sia difficile generalizzare e parlare di verità assolute quando si parla di nomadi digitali, ci sono alcune cose indiscutibili. Una di queste è che la Rosa del Nord della Thailandia è una delle destinazioni preferite dalla comunità. Basta dare un’occhiata alle pagine o ai forum specializzati per rendersene conto. All’affabilità dei thailandesi, di cui si parla molto, si aggiungono un’ottima infrastruttura e un ambiente stimolante in cui abbondano gli espatriati. Come puoi immaginare, i servizi dedicati a questo stile di vita sono molti e vari. Oggi vogliamo parlarti di uno dei più importanti: il coliving a Chiang Mai per nomadi digitali.

Come nel resto del paese, i prezzi sono abbastanza accessibili per gli standard occidentali. Non ti costerebbe troppo affittare un appartamento o una camera d’albergo a lungo termine. Ma i vantaggi di optare per un coliving sono molti di più. Vuoi scoprire tutto ciò che Chiang Mai ha da offrire? Unisciti a noi per scoprire questo e molto altro ancora.

coliving chiang mai

Vantaggi di soggiornare in un coliving a Chiang Mai

È innegabile che questo servizio abbia numerosi vantaggi per chi vive viaggiando mentre lavora da remoto. Non a caso, negli ultimi anni si sono moltiplicati in ogni angolo del globo. Anche se sceglierli rispetto ad altri tipi di alloggio dipende completamente dalla persona e dai suoi gusti, hanno molto da offrire. Tuttavia, i motivi per scegliere un coliving a Barcellona differiscono in alcuni aspetti da quelli che potremmo addurre per optare per uno a Chiang Mai. Vediamo perché è una buona idea soggiornare in uno di questi alloggi se viaggi in questa incantevole città del nord della Thailandia.

1. Facilitano il contatto con la vasta comunità nomade di Chiang Mai

Iniziamo con uno dei vantaggi più importanti, a nostro avviso, dei coliving a Chiang Mai: il contatto con la comunità. Se hai fatto qualche ricerca su come diventare un nomade digitale e sui segreti di questo stile di vita, saprai che Chiang Mai è un punto di incontro per i nomadi digitali di tutto il mondo. Questo si riflette perfettamente nei coliving. Soggiornando in uno di essi, ti sarà molto più facile integrarti nell’enorme comunità di espatriati che vive nella Rosa del Nord. Oltre a incontrarli nelle aree comuni, potrai condividere idee con freelance, imprenditori e creativi durante le cene settimanali, le serate cinema e i workshop organizzati da alcuni di essi, come Hub 53 o Haven Coliving.

2. Avrai accesso a un’infrastruttura tecnologica progettata per i nomadi

Non è che avrai problemi a connetterti a Internet in nessuna parte di Chiang Mai. Lì è possibile accedere a connessioni ad alta velocità anche nei caffè all’aperto. Tuttavia, i coliving di Chiang Mai portano il lavoro remoto a un livello superiore. Spazi come Punspace Coliving offrono Wi-Fi ultraveloce, postazioni di lavoro ergonomiche e sale riunioni che non hanno nulla da invidiare a qualsiasi ufficio moderno. Come se non bastasse, se hai bisogno di cambiare ambiente, molti di questi coliving si trovano a breve distanza da rinomati coworking e caffetterie come Yellow Coworking o Graph Café.

3. Il rapporto qualità-prezzo è impareggiabile

I prezzi a Chiang Mai sono molto accessibili. Non è raro trovare affitti mensili per meno di 250 dollari. Ma un coliving offre molto più di un posto dove dormire. Per meno di 500 dollari avrai inclusi servizi come la pulizia, aree di coworking ed eventi comunitari. Anche internet in fibra ottica e accesso alle attività. Questa combinazione di prezzo e qualità è difficile da eguagliare.

4. Posizione strategica e connessione con la cultura locale

Un altro dei vantaggi di cui potrai godere scegliendo un coliving a Chiang Mai è la sua connessione con l’essenza della città. Molti, come Haven Coliving, sono situati in zone tranquille circondate da templi e mercati locali. Questo ti permette di goderti la vita quotidiana thailandese mentre lavori. Inoltre, la maggior parte organizza attività come escursioni al tempio Doi Suthep o passeggiate al mercato notturno di Nimmanhaemin, dandoti l’opportunità di esplorare senza dover pianificare nulla da solo.

Vantaggi di soggiornare in un coliving a Chiang Mai per nomadi digitali @shutterstock

I 5 migliori spazi di coliving a Chiang Mai

Chiang Mai non è solo una delle migliori città della Thailandia per i nomadi digitali, è anche una delle migliori al mondo, dove troverai lavoratori remoti in ogni angolo. Come puoi immaginare, la quantità di coliving disponibili è enorme. Sebbene tutti offrano servizi diversi, le differenze maggiori riguardano la loro posizione. Alcuni sono situati in pieno centro, circondati da templi storici e mercati. Altri si trovano nella zona più moderna della città, la preferita dagli espatriati. Preferisci vivere e lavorare immerso nella natura? Troverai anche opzioni lontane dal trambusto. Diamo un’occhiata alle migliori opzioni che troverai quando cerchi un coliving a Chiang Mai per nomadi digitali:

Hub 53 – nel cuore di Nimmanhaemin

Hub 53 è uno dei coliving più rinomati di Chiang Mai. Si trova nel moderno quartiere di Nimmanhaemin (tra il centro commerciale Maya e l’università di Chiang Mai), un epicentro di caffetterie, ristoranti e coworking. È la zona preferita dai nomadi digitali e quella in cui troverai più servizi dedicati al telelavoro. Questo spazio combina alloggio e coworking. Troverai camere private completamente arredate con accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a un ambiente di lavoro professionale. L’atmosfera favorisce l’interazione e la collaborazione, ideale per chi desidera fare networking mentre lavora.

Fondato con l’obiettivo di promuovere il senso di comunità, Hub 53 organizza eventi con una certa frequenza, come serate di networking e workshop specializzati. Inoltre, le recensioni di altri nomadi digitali mettono in ottima luce il suo staff. Il personale è noto per essere attento e disponibile ad aiutare i residenti in tutto, dai consigli locali alla gestione delle loro esigenze lavorative.

  • Servizi inclusi: camere private, Wi-Fi ad alta velocità, aree di coworking, pulizie settimanali, cucina in comune e accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 agli spazi di lavoro.
  • Posizione: a 10 minuti a piedi dal mercato notturno di Nimmanhaemin e a 15 minuti in tuk-tuk dal centro storico (tariffa media: 50-70 baht o 1,5-2 dollari).
  • Prezzi: a partire da 7.000 baht al mese (circa 205 dollari) per una camera di 9 m2.

The Social Club – nel centro storico di Chiang Mai

Situato nel cuore del centro storico, The Social Club è l’ideale per chi desidera esplorare il lato più tradizionale e culturale di Chiang Mai godendo di una sistemazione moderna. Dispone di camere private con bagno e balcone, perfette per chi apprezza la privacy senza rinunciare alla socializzazione.

Oltre ad avere un coworking disponibile 24 ore su 24, The Social Club organizza eventi comunitari, come lezioni di cucina thailandese, sessioni di yoga ed escursioni ai templi vicini. Il suo design contemporaneo e l’attenzione alla comunità lo rendono particolarmente popolare tra i freelance e gli imprenditori.

  • Servizi inclusi: monolocali arredati, Wi-Fi, coworking 24/7, pulizie e attività comunitarie.
  • Posizione: a 5 minuti a piedi da Wat Chedi Luang e a 20 minuti in bicicletta da Doi Suthep.
  • Prezzi: camera standard a partire da 28.500 baht al mese (circa 840 dollari).

Alt_ChiangMai – design moderno nella zona di Santitham

Alt_ChiangMai si trova nel tranquillo quartiere di Santitham, una zona nota per l’atmosfera locale e i mercati tradizionali. Combina alloggi moderni con una caffetteria integrata che serve caffè biologico della regione, perfetto per chi cerca di lavorare in un ambiente creativo e accogliente.

Questo coliving dispone di camere private e aree comuni progettate per favorire la produttività e il relax. Organizza anche sessioni di cinema e workshop su temi legati all’imprenditoria.

  • Servizi inclusi: camere moderne, Wi-Fi ad alta velocità, aree di coworking, caffetteria in loco ed eventi sociali.
  • Posizione: a 15 minuti a piedi dal mercato di Kad Suan Kaew e a 10 minuti in tuk-tuk dal centro storico (tariffa media: 50 baht o 1,5 dollari).
  • Prezzi: a partire da 23.400 baht al mese (circa 693 dollari) per la camera più semplice.
I migliori coliving a Chiang Mai per nomadi digitali @shutterstock

Haven Coliving – tranquillità vicino a Nimmanhaemin

Haven Coliving offre un ambiente accogliente e rilassato, ideale per chi apprezza la tranquillità ma non vuole allontanarsi troppo dalle zone più popolari di Chiang Mai. Dispone di camere private e spazi comuni progettati per favorire la connessione tra i residenti. È noto per l’eccellente servizio clienti e l’atmosfera amichevole.

Con un’attenzione particolare al benessere, Haven organizza attività come lezioni di yoga, escursioni e gite di gruppo ai mercati locali. La sua posizione, in una zona tranquilla ma ben collegata, è perfetta per chi desidera staccare dalla frenesia urbana senza isolarsi completamente.

  • Servizi inclusi: camere private, Wi-Fi, pulizie, lezioni di yoga e attività di gruppo.
  • Posizione: a 10 minuti a piedi da Nimmanhaemin e a 30 minuti in bicicletta da Doi Suthep.
  • Prezzi: a partire da 11.000 baht al mese (circa 295 euro o 315 dollari).

Green Papaya – vicino a Doi Suthep

Green Papaya è perfetto per chi cerca un equilibrio tra natura e produttività. Si trova a breve distanza dal parco nazionale Doi Suthep e offre un ambiente tranquillo e rilassante. È l’ideale per chi desidera lavorare senza distrazioni. Le camere sono arredate in stile minimalista. Le aree comuni? Sono progettate per favorire la socializzazione tra i residenti.

Questo coliving si distingue per le attività all’aria aperta che organizza. Potrai iscriverti a escursioni, gite in bicicletta e picnic di gruppo, tra le tante altre cose. Dispone anche di un piccolo orto comunitario dove i residenti possono partecipare alla semina e alla raccolta di verdure fresche.

  • Servizi inclusi: camere private, Wi-Fi, attività all’aria aperta, orto comunitario e aree di lavoro condivise.
  • Posizione: a 5 minuti in tuk-tuk dai sentieri escursionistici di Doi Suthep (tariffa media: 30-40 baht) e a 20 minuti in auto dall’aeroporto di Chiang Mai.
  • Prezzi: a partire da 8.500 baht al mese (circa 230 euro o 245 dollari).

Qual è il miglior spazio di coliving a Chiang Mai?

Scegliere il miglior coliving a Chiang Mai per nomadi digitali non è facile. Ognuno di quelli che abbiamo menzionato ha servizi o caratteristiche che lo rendono speciale. Qualunque sia la tua scelta, avrai un soggiorno confortevole in questa tranquilla città del nord della Thailandia. Tuttavia, se consideriamo alcuni aspetti chiave, come il legame con la comunità, le infrastrutture per lavorare e il rapporto qualità-prezzo, Hub 53 spicca rispetto agli altri.

La posizione strategica di Hub 53, nel quartiere alla moda di Nimmanhaemin, lo rende un punto ideale per chi cerca di essere vicino a tutto: coworking, ristoranti e il famoso mercato notturno della zona. Questo vantaggio non solo fa risparmiare tempo, ma facilita anche la vita quotidiana avendo i servizi essenziali a pochi passi. Inoltre, l’ambiente favorisce il networking, fondamentale per i nomadi digitali che cercano di ampliare la propria rete di contatti professionali.

Un altro punto di forza di Hub 53 è la sua flessibilità e l’attenzione alla comunità. I suoi workshop, le serate di networking e gli altri eventi quotidiani creano un ambiente favorevole per entrare in contatto con altri professionisti di diversi settori. A questo si aggiunge l’eccellente infrastruttura tecnologica, con Wi-Fi ad alta velocità e spazi di lavoro aperti 24 ore su 24, ideali per chi ha orari flessibili o collabora con team in altri fusi orari.

Le tariffe? Tra le più competitive. E questo è molto in una città dove i prezzi sono già di per sé buoni. I suoi numerosi vantaggi lo rendono il miglior coliving a Chiang Mai per chi desidera sfruttare al massimo la propria esperienza in città.

Domande frequenti sugli spazi di coliving a Chiang Mai

Che tipo di alloggio offrono i coliving a Chiang Mai?

I coliving a Chiang Mai offrono solitamente camere private completamente arredate. Alcune opzioni includono bagno privato e balcone, mentre altre hanno aree comuni condivise, come cucine o zone relax. È anche comune trovare monolocali con maggiore privacy e opzioni più economiche con camere piccole ma confortevoli.


I coliving a Chiang Mai sono più economici di altri tipi di alloggio?

Dipende dalle tue esigenze e dalla durata del tuo soggiorno. Sebbene affittare un appartamento possa essere più economico, i coliving includono servizi aggiuntivi come Wi-Fi ultraveloce, pulizie, aree di coworking ed eventi comunitari, che aggiungono molto valore. I prezzi variano solitamente tra 7.000 e 30.000 baht al mese (circa 205-840 dollari), a seconda del livello di comfort e dei servizi offerti.


Quali sono i servizi comuni più importanti nei coliving di Chiang Mai?

I coliving organizzano spesso eventi come cene di gruppo, workshop sull’imprenditoria, lezioni di yoga ed escursioni. Queste attività non solo aiutano a entrare in contatto con gli altri residenti, ma promuovono anche un ambiente collaborativo e di networking ideale per i nomadi digitali.


È facile trovare coliving vicino alle principali attrazioni di Chiang Mai?

Sì, molti coliving si trovano vicino a punti di interesse come Nimmanhaemin, il centro storico o persino le montagne di Doi Suthep. Questo ti permette di goderti sia la cultura locale che la tranquillità dei dintorni naturali, a seconda delle tue preferenze.


La connessione internet nei coliving di Chiang Mai è affidabile?

La connessione internet nei coliving di Chiang Mai è eccellente, progettata pensando ai nomadi digitali. La maggior parte degli spazi offre Wi-Fi ad alta velocità con velocità che consentono videochiamate e caricamenti rapidi di file. Avrai un’esperienza di lavoro fluida e senza interruzioni. Tuttavia, non è male utilizzare una VPN per proteggere i tuoi dati. Consulta la nostra guida sulle migliori VPN per viaggiare.

Plans that may interest you