Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Non sai quanti Giga consuma Alexa? Non preoccuparti, alcune funzioni come i comandi vocali consumano pochissimo, ma non tutte sono uguali, quindi è importante sapere come gestire i propri dati. Se decidi di viaggiare all’estero, la soluzione migliore è avere una eSIM internazionale.

Due amiche asiatiche coreane in abiti di jeans discutono insieme al cellulare.

Alexa consuma giga anche a riposo?

Sì, Alexa consuma dati mentre è in standby, ma si tratta di una quantità minima quasi zero, quindi non devi preoccuparti. Come puoi vedere nella tabella sottostante, consuma più dati quando viene utilizzata attivamente. Di seguito ti forniremo maggiori dettagli.

Quanti giga consuma Alexa per i comandi vocali?

Solo con i comandi vocali Alexa consuma pochi dati. Per darti un’idea più chiara, se utilizzi 100 comandi vocali, il totale dei dati consumati è compreso tra 10 e 50 MB, quindi se utilizzi una media di 100 comandi vocali al giorno, Alexa consumerebbe fino a 1,5 GB al mese.

Quanti giga consuma Alexa per la musica in streaming?

Uno degli usi principali di Alexa è la riproduzione di musica in streaming da applicazioni come Spotify o Amazon Music. Un’ora di riproduzione musicale può consumare fino a 150 MB, quindi se ascolti musica per un’ora al giorno tutti i giorni, in un mese potresti consumare in media 4,5 GB

Quanti giga consuma Alexa per le chiamate e videochiamate?

Alexa consente di effettuare chiamate vocali e videochiamate grazie a Echo Show, che consumano una quantità considerevole di giga a seconda dell’uso che se ne fa. Ad esempio, le chiamate audio consumano una quantità simile a quella di WhatsApp, ovvero da 30 a 60 MB all’ora, mentre le videochiamate consumano da 250 MB a 900 MB all’ora, quindi molto di più.

Tabella riepilogativa del consumo dati di Alexa

Nella tabella seguente è riportato un riepilogo di quanti giga consuma Alexa. 

Tipo di utilizzoConsumo medio stimatoEsempio pratico (1h / 1 mese)Note utili
Standby (a riposo)<5 MB/meseQuasi zeroSolo pacchetti di controllo
Comandi vocali0,3–0,5 MB per minuto100 comandi/giorno ≈ 30–50 MB/meseTrascurabile
Musica in streaming (SD)~100 MB per ora1h/giorno ≈ 3 GB/meseSimile a Spotify/Apple Music
Musica in streaming (HD)~150–200 MB per ora1h/giorno ≈ 4,5–6 GB/meseConsumo principale
Chiamata vocale~1–2 MB per minuto10 min ≈ 10–20 MBLeggero
Videochiamata (Echo Show)~10–20 MB per minuto10 min ≈ 100–200 MBMolto pesante, simile a WhatsApp

Come ridurre il consumo dati di Alexa

Per ridurre la quantità di giga utilizzati da Alexa, ti consigliamo di seguire questi suggerimenti:    

  • Riduce la qualità di riproduzione della musica.
  • Usa la rete WiFi di casa tua, se possibile.
  • Limita le chiamate e le videochiamate, se possibile effettua solo chiamate vocali di breve durata.
  • Controlla l’utilizzo dei dati di Alexa dal tuo cellulare o router.
  • Spegni il dispositivo quando non lo utilizzi.

Alexa in viaggio: attenzione al consumo con hotspot o SIM dati

Quando utilizzi l’hotspot del tuo cellulare per Alexa durante i tuoi viaggi all’estero, potresti consumare una quantità significativa di dati se utilizzi il tuo pacchetto di roaming, ad esempio, e dovrai pagare costi elevati, mentre se disponi di una eSIM con dati illimitati non avrai questo problema.

Quanti giga consuma Alexa: conclusioni

Alexa consuma pochissimi dati quando esegue funzioni semplici, come i comandi vocali, mentre le chiamate, e soprattutto le videochiamate, possono richiedere molti giga. È quindi necessario prestare particolare attenzione se viaggi all’estero e colleghi Alexa a un hotspot; in questo caso ti consiglio un’eSIM internazionale di Holafly con dati illimitati.

Altri articoli di tuo interesse

Se sei preoccupato per la quantità di giga consumati dalle tue app preferite, dai un’occhiata ai nostri articoli:

Erika Valeria Pinzón

Erika Valeria Pinzón

Content writer

Ciao, sono Valeria del team Holafly e mi occupo della creazione di contenuti in italiano. Nel mio lavoro ho l'opportunità di combinare i miei grandi interessi nella vita: la scrittura, le lingue e i viaggi, in modo da poter dare consigli ai viaggiatori affinché possano vivere le migliori esperienze. Ho oltre 4 anni di esperienza nel campo della scrittura con una vasta conoscenza di SEO, traduzione, localizzazione e marketing digitale. Nel corso del tempo ho potuto acquisire maggiori conoscenze nel mio settore per fornire contenuti di valore. L'altra mia passione nella vita è scattare fotografie e ogni volta che viaggio ne catturo ogni momento.

Leggi la biografia completa