Internet a Londra: opzioni per avere la connessione migliore
Il roaming, il WiFi pubblico o le SIM locali sono opzioni per internet a Londra. Tuttavia, la eSIM o SIM virtuale può essere un'alternativa molto migliore.
Le alternative più comuni per avere Internet a Londra, sono: la SIM card locale, utilizzare il roaming internazionale, WiFi gratuito e la SIM virtuale. Quest’ultima opzione può essere un’alternativa interessante per avere Internet mobile durante il tuo viaggio a Londra.

Copertura della connessione Internet a Londra
È importante conoscere la copertura di rete dei diversi operatori nel Paese, in modo da sapere quale sia quello con la migliore copertura e potersi collegare a Internet a Londra senza problemi. Di seguito è riportata la mappa di copertura dei principali operatori a Londra:



Quanto costa la connettività Internet a Londra?
Ora ti mostrerò le opzioni che hai per avere Internet mentre sei in viaggio a Londra in modo da essere sempre connesso quando e dove ne hai bisogno. Non dimenticare che avere dati mentre sei all’estero è un must oggi ed è per questo che ti dirò le principali caratteristiche di ogni alternativa in modo da prendere la decisione migliore.
eSIM o SIM virtuale per Internet a Londra
La eSIM è un’ottima opzione per i viaggiatori di tutto il mondo perché è facile da acquistare e installare, si può mantenere il proprio numero nella maggior parte dei casi e si può scegliere la destinazione desiderata. Molti hanno scelto questa opzione e hanno provato l’efficienza e i vantaggi di una eSIM per avere internet all’estero in Paesi come Londra.
Holafly è un fornitore presente in 200 destinazioni e nel negozio online troverai diversi piani con molteplici vantaggi per ogni destinazione. In questo caso non ti resta che andare sul sito ufficiale di Holafly, cercare la tua destinazione, scegliere il numero di giorni e eSIM di cui hai bisogno, effettuare il pagamento online e il gioco è fatto, puoi connetterti a internet con la eSIM per Londra.
Vantaggi della eSIM Londra di Holafly:
- Puoi scegliere il numero di giorni e eSIM di cui hai bisogno
- Dati illimitati
- Connessione alle reti locali AT&T / T-Mobile
- Velocità 4G/LTE
- Ricevi la tua eSIM tramite un codice QR
- Facile da configurare e utilizzare
- Servizio clienti in italiano 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Roaming dati a Londra (con la SIM italiana)
Un’altra possibilità è quella di utilizzare la propria carta SIM italiana a Londra grazie al servizio di roaming per Inghilterra offerto da alcuni dei principali operatori italiani come Wind, Vodafone, Iliad o TIM. È possibile verificare i termini e le condizioni del servizio sui siti ufficiali di ciascun operatore o presso il loro servizio clienti:
- Vodafone: È possibile utilizzare il piano dati locale come nell’Unione Europea.
- Iliad: Con Iliad è possibile trovare tariffe di roaming con Internet incluso e chiamate a partire da 3,99 euro.
- Wind: Puoi verificare la quantità di GB che puoi utilizzare all’estero in base al costo del tuo pacchetto mensile.
- TIM: Offre piani di roaming a seconda del luogo in cui ci si reca, verificalo sul suo sito web.

Schede SIM locali a Londra
Le SIM a Londra sono una dei migliore alternativa perché offrono una connessione stabile a un prezzo molto inferiore rispetto al roaming internazionale o al Wi-Fi portatile. Inoltre, puoi ottenerli facilmente presso aeroporti, negozi ufficiali, supermercati e negozi autorizzati. I principali operatori che troverai all’arrivo a Londra in aeroporto sono O2, 3 e Vodafone, che hanno una buona connessione e offrono pacchetti ricaricabili, varie opzioni dati e chiamate e messaggi nel Regno Unito.
Reti WiFi pubbliche o aperte a Londra
L’alternativa più economica è il WiFi gratuito che permette di connettersi da diversi punti di Londra e di avere Internet in luoghi come hotel, ristoranti, anche l’aeroporto Heathrow e Gatwick con WiFi gratuito e più di 12000 punti con questo servizio; tuttavia, non è l’opzione più sicura e si raccomanda di non inserire dati personali durante la connessione a queste reti pubbliche.
Consigli per l’uso del telefono a Londra
- Non mettere a rischio i tuoi dati personali del tuo telefono e scegli un’opzione sicura per connetterti a Internet a Londra.
- Per non rimanere senza dati, opta per un’opzione che ti dia dati illimitati, come la eSIM di Holafly.
- Prima del viaggio a Londra scarica i file di grandi dimensioni che utilizzerai, come libri o film nel tuo telefono.
- Bisogna assicurarsi di non avere download automatici che consumano i dati.
- Per non avere brutte sorprese sulla bolletta al ritorno dal viaggio, dovresti avere un budget fisso a seconda dell’alternativa che hai scelto.
- Verifica la copertura di rete utilizzata dall’opzione scelta, in modo da non rimanere mai offline.

Qual è l’opzione migliore per Internet a Londra?
Come hai potuto vedere, ci sono molte opzioni per connettersi a Internet a Londra, come il roaming, l’acquisto di una SIM locale o l’utilizzo del WiFi gratuito; tuttavia, l’opzione che raccomando maggiormente a tutti i viaggiatori è l’acquisto di una eSIM per Londra come quella offerta da Holafly con dati illimitati.
Se Londra non è la tua destinazione finale, questi articoli potrebbero interessarti:
- Internet nel Regno Unito
- Internet in Islanda
- Internet in Spagna
- Internet in Francia
- Internet in Svizzera
- Internet in Norvegia
- Internet in Turchia
Domande frequenti
Puoi trovare diverse alternative per avere internet a Londra, come il WiFi gratuito, il servizio di roaming con una SIM italiana, l’acquisto di una SIM locale a Londra o l’acquisto di una eSIM per Londra da Holafly, che è quella che ti consiglio di più.
Puoi utilizzare il servizio di roaming con la tua carta SIM italiana grazie agli accordi tra i due Paesi per poter utilizzare la rete locale.
Puoi utilizzare il telefono con il servizio di roaming o con una SIM locale per effettuare chiamate e inviare messaggi; se scegli l’opzione eSIM dovrai utilizzare un’applicazione di messaggistica e chiamate come WhastApp o Skype.
A seconda dell’opzione scelta, con Holafly puoi avere Internet a Londra a partire da 6 euro e disporre di dati illimitati.