Cos’è il codice IMEI, a cosa serve, come trovarlo e sicurezza
Scopri come controllare l'IMEI su iPhone e Samsung, le procedure per bloccarlo in caso di furto e consigli per la sicurezza del tuo dispositivo.
IMEI, cos’è? Il numero IMEI è l’ identificazione del tuo cellulare o tablet, scopri tutto quello che c’è da sapere su di esso per utilizzarlo al meglio e proteggere i tuoi dati personali. Ti spiegherò anche come connetterti alla rete in modo sicuro durante i tuoi viaggi all’estero.

A cosa serve il codice IMEI
Se non sai cos’è l’IMEI, te lo spiego qui. Il codice IMEI (International Mobile Equipment Identity) viene utilizzato per identificare dispositivi mobili come smartphone o tablet in tutto il mondo. Ogni dispositivo ha un numero unico di 15 cifre per l’autenticazione e l’accesso ai servizi di comunicazione.
Può anche essere bloccato in caso di furto, in modo da non poterlo utilizzare; è un buon metodo di sicurezza aggiuntivo che consente di proteggere i propri dati personali.
Come trovare il codice IMEI
Ora che sai cos’è l’IMEI, devi sapere che esistono cinque modi principali per scoprire il numero IMEI del dispositivo mobile sono i seguenti:
- Digitare il codice USSD: è sufficiente digitare *#06# sulla tastiera del telefono. Il codice IMEI apparirà automaticamente sullo schermo.
- Impostazioni del dispositivo: accedere a “Impostazioni”, “Info sul telefono” (o “Info sul dispositivo”) e cercare “Numero IMEI” o “Stato”.
- Sulla scatola del dispositivo: se hai ancora la scatola originale del dispositivo, l’IMEI dovrebbe essere indicato sul lato della scatola.
- Guardare l’etichetta del dispositivo: Su molti telefoni, l’IMEI è stampato sull’etichetta sotto la batteria, sul vassoio della scheda SIM o sul retro del dispositivo.
- Utilizzare un computer: Quando si collega il telefono a un computer (utilizzando iTunes per iPhone, ad esempio), è possibile visualizzare il numero IMEI attraverso il software di gestione del dispositivo.
Qualcuno può rubare il mio codice IMEI?
Il numero IMEI è solitamente incorporato nell’hardware del dispositivo mobile e non può essere rubato a distanza. Per ottenerlo, di solito è necessario l’accesso fisico al dispositivo. Ciò implica che una persona deve essere in possesso del dispositivo o avere in qualche modo accesso al dispositivo per ottenere il numero IMEI.
Codice IMEI e sicurezza
Che cos’è? Il numero di serie IMEI è un elemento essenziale per identificare il telefono cellulare o il dispositivo. Per questo motivo è necessario farne buon uso per non mettere a rischio la propria sicurezza; ecco alcune considerazioni da tenere a mente:
- Tracciamento della localizzazione: chiunque abbia accesso al tuo numero IMEI può tracciare la tua posizione in tempo reale attraverso il tuo dispositivo.
- Gestione del numero IMEI: un utente malintenzionato può utilizzare il numero IMEI per inserire il telefono nella lista nera, impedendone l’utilizzo su altre reti.
- Frodi e attività illegali: i criminali informatici potrebbero sfruttare il numero IMEI per compiere frodi o altre attività illegali, mettendo a rischio la tua reputazione.
Suggerimenti per mantenere il tuo numero IMEI al sicuro dagli hacker
Ecco alcuni consigli per mantenere il tuo numero IMEI al sicuro dagli hacker:
- Precauzioni da prendere: non condividere mai il tuo numero IMEI con qualcuno di cui non ti fidi e assicurati che il servizio a cui lo fornisci sia affidabile, per proteggere la tua sicurezza.
- Non condividere il proprio numero IMEI a meno che non sia assolutamente necessario.
- Inserire il codice IMEI solo su siti web completamente sicuri e affidabili.
- Assicurati di avere una password sufficientemente sicura.
- Aggiorna costantemente il software di sicurezza.
Come bloccare un telefono rubato utilizzando l’IMEI?
Nel malaugurato caso in cui il tuo cellulare venga rubato, potrai bloccarlo utilizzando il codice IMEI; una volta registrato, il dispositivo verrà inserito nella lista nera e non potrà essere utilizzato con nessun operatore mobile, diventando inutilizzabile. Per questo è possibile contattare i principali operatori ai seguenti numeri:
- TIM: 119
- Vodafone: 190
- WindTre: 159
- Iliad: 177
Potrebbero essere richieste altre informazioni, come il numero di serie.
Trova il mio dispositivo con il tracker del numero IMEI
Trovare i dispositivi smarriti utilizzando il numero IMEI è possibile, vediamo come:
Trovare il dispositivo tramite IMEI su iPhone
Apple non dispone di un modo diretto per rintracciare il tuo iPhone; quello che puoi fare è contattare il tuo provider di telefonia mobile e far sì che lo rintraccino o lo blocchino, se necessario. Un altro modo è quello di utilizzare Trova il mio iPhone, ma con questa opzione non è necessario il numero IMEI.
Trovare il dispositivo tramite IMEI su Android
Allo stesso modo, sui dispositivi Android è il tuo provider che può rintracciare il tuo telefono, devi solo fornire il codice o i codici IMEI. Un altro modo senza questo numero è il servizio Trova il mio dispositivo (Find My Device).
Holafly – eSIM sicura con internet illimitato all’estero
Holafly ha una soluzione veloce e sicura per avere Internet illimitato all’estero: la eSIM. Avrai una connessione sicura e protetta. Inoltre, potrai usufruire di un servizio clienti in italiano e potrai condividere i dati con i tuoi compagni di viaggio.
Le informazioni più importanti sull’IMEI
Ora che sappiamo che cos’è l’IMEI: un codice di 15 cifre unico per ogni dispositivo che serve a identificarlo. Questo numero deve essere protetto per evitare azioni fraudolente e può essere utilizzato per rintracciare o bloccare il dispositivo tramite il provider di telefonia mobile in caso di smarrimento o furto.
Codice IMEI: Domande frequenti
Tutti i telefoni hanno numeri IMEI?
Sì, tutti i telefoni e i dispositivi moderni hanno un numero IMEI.
Come vedere il codice IMEI?
Per visualizzare il codice IMEI, è sufficiente digitare *#06# sulla tastiera del cellulare. È possibile trovarlo anche nelle impostazioni del dispositivo, nella sezione “Informazioni sul telefono” o “Stato”. Inoltre, l’IMEI è solitamente stampato sulla scatola originale del telefono o sotto la batteria.
Chi può bloccare il codice IMEI?
L’unico che può bloccare il tuo dispositivo mobile è il tuo operatore di telefonia mobile, al quale dovrai fornire il numero IMEI e i dati personali che ti verranno richiesti.
Cosa si può vedere con il codice IMEI?
Con il codice IMEI puoi identificare il modello e la marca del dispositivo, verificare se il telefono è stato denunciato come rubato o smarrito e, in caso di furto, bloccare il dispositivo per impedirne l’uso. In alcuni casi può essere utilizzato anche per rintracciare il dispositivo, se supportato dal servizio.
Perché ho due IMEI?
Se si possiede un telefono dual SIM, è normale avere due numeri IMEI. Ogni SIM ha un IMEI associato, quindi i dispositivi dual SIM hanno un numero IMEI per ogni SIM. Ciò consente di gestire separatamente le due linee telefoniche, ciascuna con un proprio identificativo univoco.