Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Avrete sentito parlare molto del sistema finanziario svizzero. È stabile, efficiente e solido. Inoltre, è diventato un punto di riferimento universale grazie alla sua combinazione di innovazione e tradizione. Se state pensando di trasferirvi in uno dei suoi tranquilli angoli, siete fortunati: molte banche offrono servizi su misura per gli espatriati. Ma quali sono le migliori banche in Svizzera per gli stranieri?

Quando andrete a sceglierne una per approfittare dei vantaggi di aprire un conto nel Paese, la prima cosa che noterete è che esistono diversi tipi di banche. In secondo luogo, i vantaggi e i requisiti variano notevolmente da una banca all’altra. Per facilitare la vostra scelta, oggi vogliamo fornirvi il maggior numero possibile di dettagli su ciò che ciascuna di esse ha da offrire. Scoprite con noi il modo migliore per gestire le vostre finanze personali in Svizzera.

banca in svizzera

Perché aprire un conto bancario in Svizzera?

Parlare del sistema bancario svizzero significa parlare di fiducia. In un Paese in cui stabilità economica e innovazione vanno di pari passo, aprire un conto significa molto di più che avere un posto dove tenere i propri soldi. In quanto stranieri, entrare in questo ecosistema finanziario vi porterà numerosi vantaggi nella gestione della vostra vita quotidiana, dei vostri risparmi e dei vostri investimenti.

Per cominciare, la forza del franco svizzero è una calamita per chi cerca protezione dalle fluttuazioni economiche globali. Avere un conto in questa valuta permette di operare con fiducia in un ambiente internazionale, senza preoccuparsi dei tassi di cambio imprevedibili. Inoltre, le banche svizzere sono note per il loro approccio pratico e il servizio personalizzato.

Un altro punto chiave è la tecnologia. Gli istituti finanziari svizzeri sono all’avanguardia in questo settore. Dispongono di piattaforme digitali che consentono di gestire il proprio conto da qualsiasi parte del mondo. Questo è particolarmente utile se vi spostate da un Paese all’altro: potete effettuare trasferimenti rapidi, gestire gli investimenti o semplicemente controllare i vostri movimenti in qualsiasi momento.

E, naturalmente, c’è la sicurezza. Il quadro giuridico svizzero protegge sia il vostro denaro che la vostra privacy, un aspetto che non tutti i sistemi bancari possono garantire. Questo livello di fiducia e discrezione rende la Svizzera un’opzione interessante, sia per chi cerca stabilità sia per chi ha bisogno di un servizio affidabile e adatto alle proprie esigenze.

Requisiti per l’apertura di un conto bancario in Svizzera

Come si può notare, aprire un conto bancario in Svizzera può rendere le cose molto più semplici. Ma quali sono i requisiti necessari per averne uno e chiunque può averne uno? Sebbene il sistema finanziario svizzero sia noto per il suo rigoroso rispetto delle normative internazionali, non richiede nulla di particolare. Dovrete fornire più o meno gli stessi documenti di qualsiasi altro Paese. Prima di andare ad aprire il vostro conto, siate preparati:

Requisiti per aprire un conto bancario in Svizzera se siete stranieri @Shutterstock
  1. Documento d’identità valido: la prima cosa di cui avrete bisogno è un documento ufficiale che attesti la vostra identità. Se siete cittadini dell’Unione Europea, è sufficiente il passaporto o la carta d’identità. Se provenite da un Paese non appartenente all’UE, il passaporto è d’obbligo.
  2. Prova di residenza in Svizzera (o del vostro attuale indirizzo): anche se non tutte le banche lo richiedono, molte di esse chiederanno una prova dell’indirizzo. Può trattarsi di un contratto di affitto o di una bolletta. Siete nomadi digitali? Potrebbero accettare il contratto del coliving in cui soggiornate.
  3. Prova del reddito o dell’attività economica: alcune banche possono chiedere un documento che dimostri la provenienza del vostro reddito, soprattutto se intendete aprire un conto con servizi avanzati o limiti elevati.
  4. Deposito iniziale: molti conti bancari in Svizzera richiedono un deposito minimo per essere attivati. L’importo varia a seconda della banca e del tipo di conto, ma di solito è compreso tra 100 e 1.000 franchi svizzeri (110-1100 dollari).
  5. Modulo di richiesta compilato: come in altri Paesi, dovrete compilare un modulo con i vostri dati personali. Questo può essere fatto online presso molte banche svizzere, in particolare le neobanche, che dispongono di sistemi semplici e veloci.
  6. Dichiarazione di conformità fiscale: poiché la Svizzera si attiene a rigide normative internazionali, molti istituti bancari vi chiederanno una dichiarazione del vostro status fiscale nel paese di origine o la prova che siete in regola con gli obblighi fiscali. Questa è una delle poche differenze che si riscontrano con l’apertura di un conto in un altro Paese.

Tipi di banche con servizi per stranieri in Svizzera

Ora che sapete quanto potrebbe essere utile avere un conto bancario in Svizzera e quali documenti dovrete preparare per aprirlo, dobbiamo parlare delle banche. Sapevate che esistono diversi tipi di banche? Non solo in Svizzera, ma ovunque. In Svizzera, in particolare, è possibile scegliere tra banche internazionali, banche cantonali, neobanche, banche Raiffeisen e banche private o di gestione patrimoniale. Diamo un’occhiata a ciascuna di esse.

Tipi di banche in Svizzera per stranieri @shutterstock

Neobanche o banche digitali

Le neobanche sono istituti finanziari che operano online. Questo modello elimina le filiali fisiche e privilegia la tecnologia per offrire soluzioni veloci, efficienti e non burocratiche. Il loro approccio pratico le rende il partner perfetto per gli stranieri che desiderano aprire un conto bancario in Svizzera senza problemi.

Con una neobanca, tutto ciò di cui avete bisogno per gestire il vostro denaro è l’accesso alla loro applicazione mobile e alla vostra eSIM Holafly (o una connessione stabile).

Cosa caratterizza le neobanche?

  • Apertura 100% digitale: dal cellulare e senza doversi recare in una filiale. Alcune permettono di aprire conti anche senza residenza permanente in Svizzera.
  • Commissioni basse o inesistenti: di solito eliminano le commissioni associate alla manutenzione o ai trasferimenti internazionali.
  • Gestione finanziaria avanzata: le loro app offrono avvisi, analisi delle spese e strumenti di budgeting in tempo reale.

Esempi di neobanche in Svizzera:

  • N26: perfetta per gli espatriati. Offre trasferimenti internazionali con Wise integrato e gestione finanziaria in-app.
  • Revolut: ideale per i viaggiatori, con funzioni di cambio valuta senza commissioni e risparmio automatico.
  • Yuh: una neobanca svizzera che combina l’attività bancaria tradizionale con opzioni di investimento accessibili dalla sua piattaforma.

Banche internazionali

Le grandi banche internazionali che operano in Svizzera sono un’ottima opzione per chi deve gestire le proprie finanze in diversi Paesi. Offrono servizi sofisticati, come consulenza fiscale, conti multivaluta e trasferimenti internazionali semplificati.

Per gli stranieri con esigenze complesse o con un patrimonio netto elevato, le banche internazionali garantiscono anche la familiarità con le normative delle diverse giurisdizioni, semplificando le operazioni transfrontaliere.

Cosa caratterizza le banche internazionali?

  • Conti multivaluta: ideali per chi lavora con più valute, facilitano i trasferimenti e i risparmi in valute diverse.
  • Rete globale: permette di accedere a servizi in diversi Paesi, utile per gli espatriati e per chi ha un’attività internazionale.
  • Consulenza fiscale internazionale: spesso dispongono di specialisti in normative transfrontaliere. Questo vi aiuterà a ottimizzare la vostra situazione fiscale.
  • Sicurezza e prestigio: si tratta di istituti riconosciuti a livello mondiale, che offrono fiducia a chi vuole gestire grandi fondi o fare investimenti su larga scala.

Esempi di banche internazionali in Svizzera:

  • HSBC Private Bank: pensata per i clienti con un patrimonio elevato, con servizi esclusivi di private banking e gestione patrimoniale.
  • UBS: sebbene sia svizzera, ha una presenza globale e si distingue per la sua attenzione agli espatriati e ai clienti internazionali.
  • Citibank: ideale per chi cerca soluzioni globali, con opzioni di conto multivaluta e servizi personalizzati.

Banche cantonali

Le banche cantonali svizzere vantano una lunga tradizione di solidità e di servizi personalizzati. Questi istituti tendono a concentrarsi sul servizio alla popolazione locale, ma offrono anche prodotti interessanti per gli stranieri.

Uno dei loro principali vantaggi è la conoscenza approfondita del mercato svizzero e la capacità di offrire soluzioni adatte alle particolarità legali e fiscali del Paese. Inoltre, molte di queste banche sono note per la loro vicinanza e il loro servizio clienti.

Cosa caratterizza le banche locali?

  • Collegamento diretto con il mercato svizzero: offrono prodotti adatti alle esigenze finanziarie locali, dai conti correnti ai mutui.
  • Servizio personalizzato: è frequente che dispongano di consulenti che vi guidino su questioni specifiche, come il pagamento delle tasse in Svizzera o i requisiti legali. Questo è particolarmente utile per chi si è appena trasferito in Svizzera.
  • Rete di filiali: le banche cantonali e locali hanno spesso una forte presenza fisica nelle loro regioni. In questo modo è più facile sbrigare le formalità di persona.
  • Opzioni di investimento regionali: oltre ai conti correnti, offrono prodotti di risparmio e di investimento incentrati sullo sviluppo locale e sostenibile.

Esempi significativi:

  • Zürcher Kantonalbank (ZKB): la banca cantonale di Zurigo, una delle più grandi. Offre conti multivaluta e servizi internazionali per gli espatriati.
  • Banque Cantonale Vaudoise (BCV): situata nel Cantone di Vaud, è nota per la sua attenzione alle piccole imprese e ai residenti locali.
  • Basler Kantonalbank: questa banca di Basilea offre servizi a residenti e stranieri, con particolare attenzione alla gestione patrimoniale e finanziaria.

Banche Raiffeisen in Svizzera

Le Banche Raiffeisen sono una delle reti bancarie più importanti della Svizzera, note per il loro modello cooperativo e l’approccio comunitario. Sono note per il loro servizio attento e per i tassi competitivi. Questo le rende un’opzione molto interessante per i residenti e gli stranieri che apprezzano un rapporto personale con la propria banca. A differenza delle banche cantonali, che sono sostenute dal governo regionale e si concentrano su una regione specifica, le banche Raiffeisen operano come una rete nazionale di cooperative indipendenti con un forte legame locale.

Vantaggi delle Banche Raiffeisen:

  • Modello cooperativo: aprendo un conto, si diventa soci della banca, il che dà accesso a vantaggi esclusivi e voce in capitolo nel processo decisionale.
  • Rete capillare e locale: con più di 200 banche individuali e oltre 800 filiali a livello nazionale, avrete sempre una filiale vicina.
  • Tassi competitivi: le Banche Raiffeisen offrono generalmente conti correnti e servizi a costi inferiori rispetto alle altre banche tradizionali in Svizzera.
  • Orientamento alla comunità: ogni banca Raiffeisen opera in modo autonomo, adattando i propri servizi alle esigenze locali della comunità.
  • Ulteriori vantaggi per i soci: sconti su servizi locali, come l’assicurazione sanitaria, accesso gratuito o scontato a musei ed eventi culturali in Svizzera. Inoltre, condizioni favorevoli sui prodotti finanziari.

Alcuni esempi significativi:

  • Raiffeisen Svizzera: è l’organizzazione ombrello per la rete di banche Raiffeisen in tutto il Paese. Ogni banca locale ha l’autonomia di offrire servizi specifici, il che significa che è possibile trovare offerte su misura per la propria regione.

Banche specializzate nella gestione patrimoniale

Nell’esaminare il sistema bancario svizzero, non possiamo non menzionare le banche specializzate nella gestione patrimoniale, che si rivolgono a clienti con patrimoni consistenti. Questi istituti offrono servizi di investimento, pianificazione fiscale e gestione patrimoniale completa. Il loro obiettivo è mantenere e accrescere i fondi dei clienti attraverso strategie diversificate e una consulenza di prim’ordine.

Cosa caratterizza le banche specializzate nella gestione patrimoniale?

  • Consulenza personalizzata di alto livello: si concentrano su strategie finanziarie su misura, dagli investimenti diversificati alla pianificazione successoria.
  • Gestione degli asset e degli investimenti: progettano portafogli su misura per i vostri obiettivi, con opzioni sui mercati globali e prodotti esclusivi come i fondi privati.
  • Riservatezza e discrezione: mantengono uno standard molto elevato di protezione dei dati e delle transazioni, essenziale per chi gestisce grandi somme di denaro.
  • Supporto globale: offrono assistenza e servizi multilingue in diversi Paesi, combinando la tradizione bancaria svizzera con la portata internazionale.

Esempi di banche specializzate:

  • Julius Baer: una delle principali banche private svizzere, con una particolare attenzione alla clientela internazionale.
  • Pictet: nota per la sua gestione discreta e personalizzata per i clienti con un elevato patrimonio netto.
  • Lombard Odier: unisce tradizione e modernità nella gestione dei patrimoni familiari e individuali.

Le 5 migliori banche in Svizzera per gli stranieri

Come si può immaginare da tutti i tipi di banche disponibili, il numero di opzioni per aprire un conto in Svizzera è immenso. Ad oggi, si stima che ci siano più di 230 banche nel Paese (negli ultimi anni sono diminuite un po’). Per aiutarvi a prendere una decisione, abbiamo stilato un elenco delle cinque migliori banche in Svizzera per gli stranieri. Ci siamo basati sulle opinioni di altri espatriati che si sono trovati nella stessa situazione e anche sul prestigio degli istituti.

Le migliori banche in Svizzera per gli stranieri @Shutterstock

UBS: ideale per gli espatriati che desiderano una gestione finanziaria completa

UBS, con sede a Zurigo, è una delle banche più prestigiose e riconosciute al mondo. La sua esperienza nel settore finanziario svizzero e internazionale la rende una scelta affidabile per gli espatriati. Ha più di 300 filiali in tutto il Paese e una rete di oltre 1.200 sportelli bancomat. La sua piattaforma digitale è solida e sicura, ideale per gestire trasferimenti e transazioni da qualsiasi luogo.

Questa banca è particolarmente adatta agli espatriati che desiderano gestire il proprio denaro in diverse valute, con conti multivaluta e servizi di consulenza finanziaria personalizzati. Offre inoltre un servizio clienti multilingue, sia di persona che tramite la linea telefonica, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00.

Conti UBS per stranieri

  1. Conto personale
    • Descrizione: conto di base per gestire i pagamenti e accedere a carte di debito o di credito.
    • Canone mensile: tra 5 e 15 franchi svizzeri (5,40-16,20 dollari), a seconda del saldo medio.
    • Requisiti per l’apertura: passaporto valido e prova di residenza in Svizzera.
  2. Conto Chiave UBS
  1. Descrizione: pensato per gli espatriati, include servizi come conti multivaluta e consulenza di esperti.
  2. Canone mensile: 10 franchi svizzeri (10,80 dollari). Può essere esonerato se si mantiene un saldo minimo prestabilito.
  3. Requisiti per l’apertura: passaporto valido e documentazione comprovante l’impiego o la situazione finanziaria in Svizzera.
VantaggiSvantaggi
Ampia rete di sportelli automatici e filiali Commissioni di mantenimento un po’ elevate
Consulenza in diverse lingueProcedure faccia a faccia per alcune gestioni
Possibilità di conti multivaluta
Vantaggi e svantaggi di UBS, una delle migliori banche svizzere per stranieri

Credit Suisse: perfetta per chi cerca un’ampia rete internazionale

Fondato nel 1856, il Credit Suisse è una delle più antiche banche svizzere e leader nei servizi finanziari. Con una forte presenza globale, è la scelta ideale per gli stranieri che cercano flessibilità e accesso ai servizi bancari in diversi Paesi. Inoltre, il Credit Suisse offre prodotti finanziari appositamente studiati per gli espatriati e i nomadi digitali. Ha più di 200 filiali e circa 1.000 sportelli automatici strategicamente posizionati in tutto il Paese.

Il Credit Suisse è noto per il suo servizio clienti multilingue (inglese, francese, tedesco e italiano), disponibile nelle filiali, al telefono e nella chat online. I suoi orari di apertura sono generalmente dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 17.30. Inoltre, la sua piattaforma online è intuitiva e completa, è possibile gestire i propri conti ed effettuare bonifici in tempo reale.

Conti Credit Suisse per stranieri

  1. Pacchetto Bonviva Silver
    • Descrizione: pacchetto bancario completo che comprende conto corrente, carta di debito e carta di credito. Ideale per gli espatriati con esigenze di base e alcune transazioni internazionali.
    • Canone mensile: 7,50 franchi svizzeri (8 dollari).
    • Requisiti per l’apertura: passaporto valido, permesso di soggiorno e prova di indirizzo.
  2. Pacchetto Bonviva Gold
  1. Descrizione: progettato per gli espatriati con un’attività finanziaria più intensa. Include conti multivaluta e servizi esclusivi.
  2. Canone mensile: 15 franchi svizzeri (16,50 dollari).
  3. Requisiti di apertura: simili a quelli del pacchetto Silver.
VantaggiSvantaggi
Servizi specializzati per gli espatriati Canoni più elevati per i pacchetti avanzati
Ampia rete di sportelli automatici e filialiAlcune condizioni possono essere complicate
Servizio clienti multilingue
Vantaggi e svantaggi del Credit Suisse, una delle migliori banche svizzere per stranieri

PostFinance: perfetta per studenti e lavoratori con budget limitato

PostFinance è il braccio finanziario del servizio postale svizzero ed è una scelta popolare per gli stranieri che cercano tariffe convenienti e un servizio semplice. È ideale per studenti, lavoratori temporanei e persone che non hanno bisogno di servizi bancari complessi. Ha più di 50 filiali e l’accesso a più di 1.200 sportelli automatici.

I servizi includono un’efficiente piattaforma digitale e un’assistenza multilingue (inglese, francese, tedesco e italiano). Gli orari di apertura delle filiali sono generalmente dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00.

Conti PostFinance per stranieri

  1. PostFinance Smart
    • Descrizione: pensato per i giovani clienti e gli studenti. Offre un conto corrente di base con accesso ai servizi digitali.
    • Canone mensile: 5 franchi svizzeri (5,50 dollari).
    • Requisiti per l’apertura: passaporto valido e prova del domicilio in Svizzera.
  2. PostFinance Plus
  1. Descrizione: si rivolge a chi deve gestire pagamenti e depositi internazionali in più valute.
  2. Canone mensile: 12 franchi svizzeri (13 dollari).
  3. Requisiti di apertura: simili a quelli del conto Smart.
VantaggiSvantaggi
Commissioni basseServizi limitati rispetto alle banche private
Ampia copertura nazionaleOpzioni di investimento più limitate
Servizi bancari integrati con gli uffici postali
Vantaggi e svantaggi di PostFinance, una delle migliori banche svizzere per stranieri

Banca Raiffeisen: ideale per le famiglie e le comunità locali

La Banca Raiffeisen è il terzo gruppo bancario della Svizzera e rappresenta una scelta eccellente per gli stranieri che apprezzano un approccio personale e comunitario. Con oltre 800 filiali e circa 1.700 sportelli automatici, la sua presenza è impareggiabile, soprattutto nelle aree rurali e nei piccoli centri. La banca è molto popolare tra le famiglie di espatriati e le persone che preferiscono un approccio personale.

La banca offre servizi multilingue e un’app bancaria intuitiva. Le filiali sono solitamente aperte dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 17:00.

Conti della Banca Raiffeisen per stranieri

  1. Conto MemberPlus
    • Descrizione: conto di base per i clienti che desiderano servizi semplici ed efficienti. Include l’accesso agli sportelli bancomat e all’online banking.
    • Canone mensile: 6 franchi svizzeri (6,50 dollari).
    • Requisiti per l’apertura: passaporto e permesso di soggiorno.
  2. Conto famiglia
  1. Descrizione: ideale per le famiglie di espatriati che desiderano gestire le finanze insieme. Include carte aggiuntive senza costi aggiuntivi.
  2. Canone mensile: 10 franchi svizzeri (11 dollari).
  3. Requisiti per l’apertura: gli stessi del conto MemberPlus.
VantaggiSvantaggi
Forte attenzione alla comunitàMeno attenzione alla clientela internazionale avanzata
Ampia rete di filiali nelle aree rurali
Servizi accessibili alle famiglie
Vantaggi e svantaggi della Banca Raiffeisen, una delle migliori banche svizzere per stranieri

Yuh: una moderna soluzione digitale per gli espatriati in Svizzera

Yuh è una neobanca svizzera nata da una partnership tra Swissquote e PostFinance. Si distingue per il suo approccio tecnologico e per offrire un’esperienza bancaria completamente digitale. È ideale per chi cerca un servizio moderno, accessibile e semplice. I suoi conti sono pensati sia per i residenti che per i non residenti.

Inoltre, Yuh combina funzioni bancarie standard con semplici opzioni di investimento, come l’acquisto di azioni o criptovalute, il tutto dalla sua app. Le sue commissioni trasparenti e il suo design accessibile ne fanno una scelta popolare tra i giovani e gli esperti di tecnologia alla ricerca di una soluzione bancaria completa in Svizzera.

Conti per stranieri

  1. Conto Yuh di base
    • Descrizione: Include IBAN svizzeri ed europei, supporto multivaluta e una Mastercard collegata. Ideale per gestire le finanze quotidiane in Svizzera e all’estero.
    • Canone mensile: gratuito, con alcune commissioni applicabili a transazioni specifiche come i cambi di valuta.
    • Requisiti per l’apertura: il conto può essere aperto dall’app con un documento d’identità valido e non è richiesta la residenza in Svizzera.

Funzionalità aggiuntive

  1. Gestione di criptovalute e investimenti direttamente dall’app.
  2. Possibilità di dividere i conti con altre persone, utile per le coppie di espatriati o per i colleghi che condividono le spese.
VantaggiSvantaggi
Apertura rapida e nessuna necessità di residenza in Svizzera Nessuna filiale fisica
Supporto multilingue nell’appAlcune commissioni di cambio valuta
Opzioni di investimento integrate Accessibile solo attraverso i canali digitali
Mastercard gratuitaNon adatto a chi ha bisogno di servizi faccia a faccia
Vantaggi e svantaggi di Yuh, una delle migliori banche in Svizzera per stranieri

Qual è la miglior banca svizzera per stranieri?

Come si può vedere dai dettagli delle offerte di ciascuna banca, ognuna di esse si adatta in modo diverso alle esigenze degli espatriati in Svizzera. Per aiutarvi a trovare quella più adatta alle vostre esigenze, abbiamo riassunto le caratteristiche principali di ciascuna di esse nella tabella comparativa che segue. In questo modo potrete prendere una decisione consapevole.

BancaMigliore perSpese mensiliRequisiti principaliRete di sportelli/bancomatVantaggi principali
UBSEspatriati con esigenze finanziarie completeDa 5 CHF (5,40 $)Passaporto e prova di residenza
Oltre 1.200 sportelli automatici e 300 filiali
Gestione multivaluta, consulenza finanziaria personalizzata e assistenza multilingue
Credit Suisse

Espatriati con esigenze internazionaliDa 7,50 CHF (8 $)

Passaporto, permesso di soggiorno, indirizzo di residenza1.000 sportelli automatici, 200 filiali
Servizi globali, conti multivaluta e piattaforma online intuitiva
PostFinance

Studenti e lavoratori con un budget limitatoDa 5 CHF (5,50 $)

Passaporto e home banking
Più di 1.200 bancomat, 50 filiali
Commissioni ridotte, approccio digitale e assistenza multilingue
Raiffeisen Bank

Famiglie e residenti in aree ruraliDa 6 CHF (6,50 $)

Passaporto e permesso di soggiorno
Oltre 1.700 bancomat, 800 filiali
Orientamento alla comunità, attenzione e conti famiglia con vantaggi
Yuh

Nomadi digitali e utenti di tecnologiaGratuito, con commissioni una tantum
Documento d’identità valido Nessuna rete proprietaria, 100% digitaleApertura rapida, IBAN svizzero/europeo e possibilità di investire in criptovalute dall’app
Confronto tra le migliori banche in Svizzera per gli stranieri

Non esiste un’unica opzione migliore per tutti; la scelta dipende dalle vostre esigenze specifiche di espatriati in Svizzera. Se cercate un approccio completo e personalizzato, UBS si distingue per il suo servizio multivaluta e la consulenza specializzata. Se invece la vostra priorità è risparmiare sulle commissioni e gestire le vostre finanze in modo digitale, Yuh è un’opzione moderna ed efficiente.

Procedura per aprire un conto bancario in Svizzera

Ora che sapete qual è la banca in Svizzera più adatta alle vostre esigenze, il passo successivo è l’apertura del conto corrente. È importante notare che, a seconda del tipo di conto che si desidera aprire (conto corrente, conto di risparmio ecc.), i requisiti possono variare leggermente.

1. Ricerca e scelta della banca giusta

Iniziate a individuare la banca più adatta alle vostre esigenze. Se siete espatriati con esigenze internazionali, Credit Suisse potrebbe essere l’ideale; se preferite un’opzione digitale, Yuh è una buona alternativa. Ricercate le tariffe, i requisiti e i servizi per assicurarvi di fare la scelta giusta.

2. Fissate un appuntamento o aprite il conto online

Nelle banche tradizionali, come UBS o PostFinance, è possibile recarsi in una filiale per aprire il conto. A tal fine, è necessario fissare un appuntamento e portare con sé tutti i documenti. Se scegliete le opzioni digitali come Yuh, l’intero processo può essere completato dalla loro app, in pochi minuti.

3. Completare la verifica

All’appuntamento o durante la registrazione online, dovrete fornire i vostri dati personali e verificare la vostra identità. Le banche digitali di solito effettuano questa verifica tramite videochiamata, mentre le banche tradizionali possono richiedere la presentazione fisica dei documenti.

4. Deposito dei fondi iniziali

Alcune banche richiedono un deposito minimo per attivare il conto. Ad esempio, UBS può richiedere tra 500 e 1.000 franchi svizzeri (540-1.080 dollari) a seconda del tipo di conto. Assicuratevi di soddisfare questo requisito.

5. Impostare servizi aggiuntivi

Una volta aperto il conto, potete attivare servizi come l’online banking, le carte di debito/credito o anche i conti multivaluta, a seconda delle vostre esigenze. Non dimenticate di chiedere aiuto se avete bisogno di istruzioni nella vostra lingua.

Domande frequenti sulle operazioni bancarie in Svizzera per gli stranieri


È obbligatorio avere un permesso di soggiorno per aprire un conto bancario in Svizzera?

Non è sempre obbligatorio, ma la maggior parte delle banche tradizionali lo richiede come requisito standard. D’altra parte, le banche digitali come Yuh permettono di aprire un conto con un passaporto valido e un indirizzo svizzero.


Posso aprire un conto corrente svizzero dall’estero?

Sì, molte banche come UBS e Credit Suisse consentono di avviare la procedura dal proprio Paese, anche se l’attivazione finale potrebbe richiedere la presenza fisica in Svizzera. Alcune banche digitali offrono un’apertura completamente a distanza.


È sicuro aprire un conto presso una banca digitale in Svizzera?

Sì, le banche digitali in Svizzera rispettano severe norme di sicurezza e sono regolamentate dall’Autorità di vigilanza finanziaria svizzera (FINMA). Tuttavia, prima di scegliere, verificate sempre la loro reputazione.


E se non parlo tedesco, francese o italiano?

La maggior parte delle migliori banche svizzere per stranieri offre servizi in inglese e anche in altre lingue, soprattutto nelle grandi città svizzere come Zurigo o Ginevra. Inoltre, spesso dispongono di piattaforme online in diverse lingue.


Ci sono banche in Svizzera per stranieri che non hanno spese mensili?

Sì, le banche digitali come Yuh offrono conti senza commissioni fisse, ma possono applicare commissioni per transazioni specifiche. Nelle banche tradizionali, come PostFinance, i conti di base prevedono commissioni a partire da 5 franchi (5,50 dollari).

Plans that may interest you