Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Vivere in Germania significa adattarsi a una cultura in cui l’organizzazione e l’efficienza si riflettono anche nel modo di fare la spesa. In questo senso, i supermercati in Germania sono parte fondamentale della vita quotidiana: offrono prezzi competitivi, prodotti freschi e un sistema di sconti che attira sia la popolazione locale che gli stranieri.

Il Paese dispone di una rete ampia e variegata di catene presenti in quasi tutte le città, da Berlino a Monaco di Baviera o Amburgo. Alcune sono di tipo discount, famose per i prezzi bassi e la qualità dei prodotti di base, mentre altre sono specializzate in prodotti premium, gourmet o biologici.

Conoscere le catene più importanti e ciò che offrono è fondamentale per organizzare il budget e la routine nella tua nuova vita in Germania.

supermercati in germania

Quali tipi di negozi ci sono in Germania?

Andare al supermercato in Germania non è solo una formalità, è quasi un’istituzione culturale. Il Paese ha un sistema molto organizzato in cui le catene sono suddivise in categorie chiare: dai negozi discount, che fanno parte della vita quotidiana di milioni di tedeschi, ai supermercati bio, che riflettono la coscienza ecologica del Paese. Qui ti raccontiamo brevemente di ciascuno di essi.

1. Supermercati discount

Sono il grande marchio tedesco in Europa. I discount puntano su prezzi bassi, efficienza e prodotti a marchio proprio. L’esperienza di acquisto è veloce e senza lussi: corridoi semplici, confezioni essenziali e promozioni settimanali che diventano veri e propri richiamo per i clienti.

La catena Aldi è pioniera del modello discount, con due divisioni: Aldi Nord e Aldi Süd, prezzi imbattibili e prodotti di base di qualità accettabile. Il suo concorrente è Lidl, presente in molti paesi europei, con un catalogo più ampio e una forte attenzione alla panetteria fresca e ai prodotti stagionali.

Questo tipo di supermercato è ideale per fare la spesa settimanale completa e spendere molto meno rispetto alle catene standard.

2. Supermercati standard

Rappresentano il punto di equilibrio tra prezzo e varietà. Qui troverai marchi nazionali e internazionali, sezioni più ampie di frutta e verdura, salumi, prodotti da forno e persino piatti pronti.

Rewe è una delle catene più grandi, presente in tutte le città importanti, nota per il suo buon servizio e il suo programma fedeltà “Payback”. Edeka, invece, è la rete di supermercati più estesa della Germania, con negozi che vanno dai piccoli locali di quartiere alle grandi superfici. Il suo punto di forza è la qualità dei prodotti freschi e la presenza di prodotti regionali.

I supermercati standard sono l’opzione preferita da chi cerca comodità e varietà, senza pagare prezzi eccessivi.

3. Supermercati premium

La Germania offre anche esperienze di acquisto di livello superiore. Qui i prezzi sono più alti, ma si dà priorità alla qualità dei prodotti, all’origine locale e all’attenzione al cliente.

In questo gruppo troviamo i supermercati Tegut, molto apprezzati nel centro del paese per la loro attenzione ai prodotti sostenibili e gourmet, e alcune grandi filiali di Edeka, che funzionano come negozi premium, con sezioni di vini, formaggi e specialità gastronomiche che rivaleggiano con i mercati specializzati.

Questi supermercati sono popolari tra le famiglie con reddito medio-alto e i consumatori che apprezzano la gastronomia di qualità.

4. Supermercati biologici e specializzati

La coscienza ecologica in Germania è molto forte, e questo si nota nel numero di catene dedicate esclusivamente ai prodotti biologici.

Una di queste è Alnatura, che conta più di 100 negozi nel paese ed è una delle catene biologiche più importanti. Si distingue anche Denn’s Biomarkt, presente in quasi tutte le grandi città e con un’offerta di frutta, verdura, prodotti da forno e prodotti confezionati 100% biologici.

I prezzi sono più alti, ma sono la prima scelta per chi dà la priorità alla salute e all’ambiente. Inoltre, molte città hanno negozi “Unverpackt” (senza imballaggi), dove è possibile acquistare prodotti sfusi portando i propri contenitori.

In Germania ci sono negozi per tutte le tasche e tutti i tipi di acquisti – @Shutterstock

Quali sono i cinque migliori supermercati in Germania?

La Germania ha una delle reti di supermercati più complete d’Europa. Catene come Aldi, Lidl, Rewe, Edeka o Kaufland sono presenti praticamente in tutto il paese, anche se con una maggiore concentrazione nelle grandi città.

In città come Berlino, Amburgo, Monaco, Francoforte e Colonia è comune trovare diverse filiali di ogni marca a pochi isolati di distanza, mentre nei piccoli centri sono solitamente presenti almeno Aldi o Lidl come opzioni principali.

Ogni catena ha un profilo diverso: i discount come Aldi e Lidl dettano la norma in fatto di prezzi bassi, Rewe ed Edeka offrono più varietà e marchi internazionali, mentre Kaufland combina l’ampiezza di un ipermercato con tariffe competitive. Conoscere le loro differenze ti aiuterà a decidere dove fare la spesa settimanale e dove cercare qualità o specialità gastronomiche.

1. Supermercati in Germania: Aldi, pioniere del modello discount

Aldi è il pioniere del modello discount in Germania e una delle catene più influenti in Europa. Fondata nel 1946, oggi è divisa in due grandi gruppi, Aldi Nord e Aldi Süd, che si dividono il paese quasi a metà geograficamente. La sua formula è semplice: prezzi bassi, prodotti di base e una logistica altamente efficiente.

Sui suoi scaffali predominano i marchi propri, che offrono una qualità sorprendente per il prezzo. Ad esempio, un chilo di pasta può costare solo 0,79 euro, un litro di latte circa 0,95 euro e una pagnotta di pane fresco circa 1,20 euro. Questi prezzi fanno la differenza rispetto alle catene standard come Rewe o Edeka. Inoltre, Aldi si è modernizzata negli ultimi anni, ampliando la sua gamma con prodotti biologici, vegani e del commercio equo e solidale, senza abbandonare la sua essenza low-cost.

A livello di copertura, Aldi conta migliaia di negozi in tutto il paese, sia nelle grandi città come Berlino o Amburgo, sia nei paesi più piccoli. La maggior parte delle sue filiali è aperta dalle 8:00 alle 20:00, e nelle città più grandi alcune restano aperte fino alle 21:00.

Vantaggi e svantaggi dei supermercati Aldi

VantaggiSvantaggi
Prezzi molto bassi e uniformi in tutto il paese Varietà limitata rispetto a Rewe o Edeka
Ampia rete di negozi in città e paesi Negozi essenziali, senza un design accattivante né servizi aggiuntivi
Buoni marchi propri con qualità costante Minore presenza di marchi internazionali
Inserimento di prodotti biologici e vegani a prezzi accessibili
Vantaggi e svantaggi dei supermercati Aldi in Germania

2. Lidl: un’opzione molto popolare per fare acquisti in Germania

Lidl è nata in Germania negli anni ’30 e oggi è una delle catene di supermercati discount più grandi d’Europa. Il suo concetto è simile a quello di Aldi (prezzi bassi e marchi propri), ma con un’offerta leggermente più varia e un’esperienza di acquisto più moderna.

Nei suoi negozi troverete dai prodotti di base come pasta, riso o latticini fino alle sezioni di panetteria con prodotti da forno appena sfornati, che sono diventati uno dei suoi tratti distintivi.

Fare la spesa da Lidl può essere molto conveniente: un chilo di arance costa circa 1,50 €, una baguette fresca circa 0,99 € e un litro di latte 0,95 €. Inoltre, ogni settimana vengono lanciate promozioni a tema con prodotti internazionali (come la “settimana spagnola” o la “settimana greca”) che attirano sia la clientela locale che quella straniera.

Per quanto riguarda la copertura, Lidl è presente in tutte le grandi città tedesche, con numerose filiali a Berlino, Amburgo, Colonia e Francoforte, oltre ad avere negozi in città di medie e piccole dimensioni. La maggior parte dei negozi è aperta dalle 8:00 alle 21:00, anche se nelle grandi città alcuni rimangono aperti fino alle 22:00.

Vantaggi e svantaggi di Lidl

VantaggiSvantaggi
Prezzi molto bassi, paragonabili a quelli di Aldi Minore varietà di marchi premium o internazionali
Panetteria propria con prodotti appena sfornati I negozi sono spesso molto affollati nelle ore di punta
Promozioni settimanali con prodotti internazionali Orari più limitati nelle piccole città
Presente in tutto il paese, soprattutto nelle aree urbane Alcune sezioni (come i prodotti freschi) sono più ridotte rispetto a Rewe o Edeka
Pro e contro dello shopping da Lidl

3. Rewe: una delle grandi catene di supermercati in Germania

Rewe è una delle più grandi catene di supermercati in Germania. Orientata al segmento standard, offre un equilibrio molto interessante tra prezzo, varietà e qualità. Conta migliaia di filiali in tutto il paese ed è molto popolare nelle grandi città come Berlino, Monaco, Amburgo e Colonia.

A differenza di Aldi o Lidl, da Rewe non troverete solo marchi propri, ma anche un vasto assortimento di marchi nazionali e internazionali. Qui potrai quindi fare tutta la tua spesa settimanale: dalla frutta e verdura fresca ai prodotti gourmet, dalle bevande ai prodotti da forno e alla salumeria.

I prezzi sono competitivi. Ad esempio, un chilo di mele costa circa 2,20 €, una confezione di caffè Lavazza (250 g) costa solitamente circa 3,90 € e un litro di olio extravergine di oliva può essere acquistato a partire da 5,50 €.

Rewe punta molto anche sul digitale: molti dei suoi negozi consentono di fare la spesa online e di riceverla a casa o di ritirarla pronta in negozio (Click & Collect), cosa molto apprezzata nelle grandi città. Per quanto riguarda gli orari, la maggior parte dei negozi è aperta dalle 7:00 alle 22:00, anche se nei piccoli centri chiudono prima, intorno alle 20:00.

Vantaggi e svantaggi di Rewe

VantaggiSvantaggi
Ampia varietà di marchi nazionali e internazionali Prezzi più alti rispetto ad Aldi o Lidl
Servizio di acquisto online e ritiro in negozio Alcune filiali piccole hanno un assortimento limitato
Buona qualità dei prodotti freschi, della panetteria e della salumeria Promozioni meno aggressive rispetto alle catene discount
Grande presenza in tutte le città importanti Può risultare costoso per gli acquisti settimanali di grandi quantità
Vantaggi e svantaggi dei supermercati Rewe in Germania
I supermercati discount in Germania sono un ottimo modo per fare la spesa senza spendere troppo – @Shutterstock

4. Edeka, la più grande catena di supermercati in Germania

Edeka è la rete di supermercati più estesa del Paese, con oltre 11.000 punti vendita distribuiti in tutta la Germania. Il suo modello è particolare: molti negozi sono gestiti a livello locale, il che consente loro di adattare l’offerta ai prodotti di ogni regione. Questo lo rende una delle opzioni preferite dai tedeschi, poiché combina la fiducia di un grande marchio con il tocco familiare del commercio di quartiere.

Uno dei vantaggi dei supermercati Edeka è che offrono praticamente di tutto: frutta e verdura fresca, carne, pesce, prodotti da forno e un’ampia selezione di vini e formaggi. Anche il suo marchio proprio è molto popolare, con linee che spaziano dai prodotti di base alle opzioni gourmet.

Per quanto riguarda i prezzi, si colloca nella fascia medio-alta: un chilo di pomodori costa in genere circa 2,50 €, una pagnotta di pane fresco circa 1,30 € e un litro di latte intero circa 1,10 €. Ciò che distingue Edeka è l’enfasi sui prodotti freschi e sulla qualità dei prodotti regionali, che di solito occupano un posto di rilievo in ogni negozio.

Edeka è presente in tutte le grandi città, con piccoli negozi nei quartieri centrali e grandi filiali in periferia. La maggior parte è aperta dalle 7:00 alle 21:00, anche se nelle aree urbane più grandi è comune che chiudano alle 22:00.

Vantaggi e svantaggi di Edeka

VantaggiSvantaggi
La più grande rete di negozi in Germania Prezzi più alti rispetto ad Aldi o Lidl
Eccellente qualità dei prodotti freschi e regionali Notevoli differenze nell’assortimento a seconda del negozio
Ampia gamma di marchi propri e gourmet Non sempre è l’opzione più economica per acquisti di grandi quantità
Negozi adattati a ogni quartiere e regione Può risultare confuso il fatto che non tutte le filiali siano uguali
Vantaggi e svantaggi di acquistare da Edeka

5. Kaufland, un ipermercato in Germania

Kaufland fa parte dello stesso gruppo aziendale di Lidl, ma funziona con un concetto diverso: è un ipermercato pensato per chi preferisce fare acquisti ingenti in un unico posto. I suoi negozi sono enormi e si trovano solitamente alla periferia delle città, con ampi parcheggi e reparti molto vari che vanno ben oltre i prodotti alimentari.

Nei suoi corridoi si vendono frutta, verdura, carne e pesce freschi, ma anche elettrodomestici, articoli per la casa, abbigliamento e giocattoli. È comune che molte famiglie lo scelgano per la spesa settimanale o mensile perché combina buoni prezzi con una grande varietà. Ad esempio, un chilo di banane costa circa 1,50 €, una bottiglia di vino da tavola a partire da 2,50 € e un pacchetto di pasta da 500 gr può essere trovato a partire da 0,90 €. Inoltre, rispetto ad Aldi o Lidl, Kaufland offre più opzioni di marchi internazionali.

A livello di copertura, Kaufland conta più di 700 negozi in Germania, concentrati principalmente nelle città grandi e medie. Gli orari di apertura sono generalmente ampi: la maggior parte dei negozi è aperta dalle 7:00 alle 22:00, il che facilita la pianificazione della spesa dopo il lavoro.

Vantaggi e svantaggi di Kaufland

VantaggiSvantaggi
Ampia varietà di prodotti, dagli alimentari agli articoli per la casa Posizioni principalmente in periferia, meno comode senza auto
Prezzi competitivi rispetto a Rewe o Edeka
Negozi molto grandi che possono risultare opprimenti
Grande quantità di marchi internazionali
Non è così conveniente per acquisti veloci o quotidiani
Orari di apertura ampi, fino alle 22:00 nella maggior parte delle città
Vantaggi e svantaggi di Kaufland

Quali altre opzioni di negozi esistono in Germania?

I supermercati sono alla base della vita quotidiana, ma in Germania esistono altre catene che completano molto bene le esigenze quotidiane. Dai negozi di prodotti per l’igiene e la cosmesi ai negozi di mobili e tecnologia, queste opzioni sono indispensabili sia per i nuovi arrivati che per i residenti di lunga data.

DM: la drogheria preferita dai tedeschi

DM (Drogerie Markt) è la drogheria più popolare del paese e fa parte della routine settimanale di milioni di persone. Offre prodotti per l’igiene personale, cosmetici, prodotti per la pulizia e alimenti sani, con particolare attenzione alle opzioni biologiche e vegane.

Il suo marchio proprio si distingue per il buon rapporto qualità-prezzo, che lo rende la prima scelta per acquistare shampoo, creme o detersivi senza spendere troppo.

  • Vantaggi: prezzi bassi, varietà di linee biologiche e vegane, presenza in tutte le città grandi e medie.
  • Svantaggi: non vende frutta, verdura o carne, quindi è sempre necessario integrarlo con un supermercato.
La varietà di negozi e supermercati in Germania è enorme – @Shutterstock

Rossmann: promozioni e varietà costante

Rossmann è il grande concorrente di DM e si distingue per la sua strategia di sconti e promozioni settimanali. Oltre ai prodotti per l’igiene e la cosmesi, ha un’interessante sezione di prodotti per bambini, animali domestici e persino piccoli articoli di cartoleria.

I suoi negozi sono solitamente molto accessibili nelle città di medie e piccole dimensioni, il che lo rende un’alternativa pratica al di fuori delle grandi città.

  • Vantaggi: promozioni frequenti, disponibilità di marchi internazionali, buona copertura anche nelle piccole città.
  • Svantaggi: alcuni prodotti di base sono più costosi che da DM; la varietà dipende molto dalle dimensioni del negozio.

MediaMarkt: tecnologia alla portata di tutti

MediaMarkt è la catena leader in Germania nel settore dell’elettronica e degli elettrodomestici. I suoi negozi sono enormi e si trovano solitamente nei centri commerciali o alla periferia delle città. Vi si vendono smartphone e laptop, ma anche lavatrici, televisori e macchine da caffè. Anche se i prezzi possono essere leggermente più alti rispetto ad Amazon, offre il vantaggio di poter vedere e provare il prodotto prima dell’acquisto.

  • Vantaggi: vasto catalogo di prodotti tecnologici, offerte molto aggressive durante il Black Friday e i saldi stagionali, garanzia e assistenza in negozio.
  • Svantaggi: prezzi non sempre competitivi rispetto agli acquisti online; necessità di spostarsi in alcune città.

IKEA: mobili e arredamento low-cost

IKEA è presente in quasi tutte le grandi città tedesche ed è la prima scelta per chi ha bisogno di arredare un nuovo appartamento. Offre da letti e divani a utensili da cucina, tessili e decorazioni minimaliste in stile scandinavo. Inoltre, molte filiali dispongono di ristorante e caffetteria, il che rende lo shopping un’esperienza più piacevole.

  • Vantaggi: ottimo rapporto qualità-prezzo, varietà per tutte le esigenze della casa, servizi di consegna e montaggio.
  • Svantaggi: negozi situati in periferia, il che implica spostarsi in auto o con i mezzi pubblici; il montaggio dei mobili può essere noioso se non si richiede il servizio.

In sintesi: DM e Rossmann diventano alleati per tutto ciò che riguarda l’igiene e la cosmesi, MediaMarkt è il punto chiave per la tecnologia e gli elettrodomestici, e IKEA è l’opzione preferita per arredare e decorare la casa senza spendere troppo.

Consigli finali per fare la spesa nei supermercati in Germania

Fare la spesa nei supermercati in Germania è molto più facile se si conosce il funzionamento del sistema locale. Per la spesa quotidiana, Aldi e Lidl sono l’ideale se si vuole risparmiare, mentre Rewe ed Edeka offrono una maggiore varietà e prodotti internazionali. Se si preferisce fare grandi acquisti in una sola volta, Kaufland è l’alternativa migliore, soprattutto per i suoi orari di apertura prolungati e i prezzi competitivi.

Non dimenticare di completare i tuoi acquisti con catene come DM o Rossmann per l’igiene e i cosmetici, e di recarti nei mercati locali per i prodotti freschi e regionali. Inoltre, in Germania è molto comune portare con sé la propria borsa riutilizzabile: in caso contrario, dovrai pagare per ogni sacchetto di plastica o di carta alla cassa.

Infine, ricorda che la maggior parte dei supermercati è chiusa la domenica, quindi è consigliabile organizzarsi durante la settimana o il sabato.

Supermercati in Germania: domande frequenti

Quali sono i supermercati più economici in Germania?

Le catene discount come Aldi e Lidl sono le più economiche del paese. Offrono prodotti di base di buona qualità, principalmente di marca propria, a prezzi molto bassi rispetto a Rewe o Edeka.

Quali supermercati consentono di fare acquisti online in Germania?

Catene come Rewe, Edeka e Amazon Fresh offrono acquisti online con consegna a domicilio in grandi città come Berlino, Amburgo, Francoforte e Monaco. Rewe consente anche di ritirare la spesa già pronta in negozio con il servizio Click & Collect. Tuttavia, nei piccoli centri la disponibilità è più limitata ed è più comune ricorrere ai negozi fisici.

Dove si trovano i supermercati più grandi in Germania?

Gli ipermercati come Kaufland si trovano generalmente alla periferia delle città, in zone con un buon accesso ai parcheggi. Qui troverai una grande varietà di prodotti, dagli alimentari agli articoli per la casa e l’elettronica. Nei centri urbani predominano formati più piccoli, come Rewe City o Edeka Express.

È più conveniente fare la spesa nei supermercati o nei mercati locali?

Dipende da cosa cerchi. I supermercati sono più pratici per la spesa settimanale abbondante e i prodotti confezionati. I mercati locali, invece, sono ideali per frutta, verdura, carne e formaggi freschi, anche se i prezzi tendono ad essere leggermente più alti. Una buona strategia è quella di combinare entrambi: il supermercato per i prodotti essenziali e il mercato per quelli freschi e regionali.

Plans that may interest you