Parigi a Natale: cosa vedere, cosa fare e mercatini natalizi
Il Natale a Parigi è caratterizzato dalle luminarie sugli Champs-Élysées e sulla Torre Eiffel, dalle decorazioni dei grandi magazzini come Lafayette e Printemps e dai mercatini natalizi di La Défense e del Giardino delle Tuileries.
Parigi a Natale è un mix di luci, mercatini ed eventi. Le luminarie degli Champs-Élysées e della Tour Eiffel, le decorazioni di Lafayette e Printemps, le piste di pattinaggio e persino la magia di Disneyland sono alcuni degli elementi indispensabili che rendono questa città un luogo indimenticabile nel mese di dicembre.
In questa guida troverai tutto ciò che ti serve per vivere la capitale francese nella sua versione più festosa e luminosa.

Perché visitare Parigi a Natale?
L’atmosfera di Parigi a Natale trasforma la città in un grande palcoscenico festivo. Le temperature oscillano tra i 4 e gli 8 °C, creando l’atmosfera perfetta per godersi le attività natalizie senza un freddo eccessivo.
Durante questo periodo, i grandi magazzini come Galeries Lafayette e Printemps sfoggiano le loro iconiche decorazioni, mentre i mercatini di Natale invitano a godersi i loro sapori e i loro regali.
L‘atmosfera romantica della città si intensifica con le luci natalizie che adornano monumenti, strade principali e giardini pubblici. Inoltre, molti ristoranti e caffè offrono menù speciali natalizi con prelibatezze come ostriche fresche e il tradizionale bûche de Noël (un dolce natalizio a forma di tronco).
Cosa vedere a Parigi a Natale
Il Natale a Parigi si vive in ogni angolo: viali, monumenti e grandi magazzini si vestono di decorazioni e spettacoli visivi unici. Gli Champs-Élysées, la Torre Eiffel, i grandi magazzini e i mercatini sono tappe obbligatorie.

Illuminazione degli Champs-Élysées
Ogni anno, tra la fine di novembre e l’inizio di gennaio, il viale più famoso di Parigi viene illuminato da numerose luci LED a basso consumo energetico.
Il percorso si estende per quasi due chilometri, da Place de la Concorde all’Arco di Trionfo, creando un corridoio luminoso visibile anche dalla cima della Tour Eiffel. Le decorazioni includono figure tridimensionali, ghirlande luminose e ornamenti a tema che cambiano ogni anno.
Inoltre, nel giardino delle Tuileries, adiacente al viale, vengono allestiti stand che vendono dolci e bevande calde.
Albero di Natale delle Galeries Lafayette
Dal 1976, nel centro commerciale Galeries Lafayette viene allestito un imponente albero di Natale che raggiunge un’altezza compresa tra i 20 e i 25 metri. Si trova sotto la cupola in vetro in stile Art Nouveau dell’edificio principale sul boulevard Haussmann.
Ogni anno viene decorato con un tema diverso, accompagnato da luci e suoni.
Oltre all’albero, le facciate esterne del centro commerciale sono ricoperte da luci, figure natalizie, animazioni e proiezioni. All’interno vengono offerte attività per famiglie, come spettacoli gratuiti e spazi interattivi per bambini.
Vetrine natalizie di Printemps Haussmann
Le vetrine natalizie di Printemps Haussmann sono un’altra delle grandi attrazioni di Parigi a Natale. Questo grande magazzino, situato sul boulevard Haussmann, trasforma le sue vetrine in scenari animati che combinano tecnologia e artigianato.
Il tema varia ogni anno e spazia dai mondi fantastici alle scene quotidiane parigine, con personaggi in movimento, giochi di luce e musica festosa.
Luci della Tour Eiffel
Durante il Natale, la Tour Eiffel mantiene il suo caratteristico lampeggiamento notturno di cinque minuti ogni ora e vengono aggiunti elementi che rafforzano lo spirito natalizio. Tra questi spiccano le illuminazioni e le decorazioni speciali sulla struttura e sulla spianata del Trocadéro.
Ai suoi piedi viene solitamente allestito un piccolo mercatino natalizio, con bancarelle che vendono cibo, bevande calde, artigianato e regali. Questo mercato, sebbene più piccolo rispetto ad altri della città, ha il fascino incomparabile di trovarsi nel monumento più famoso di Parigi.
Mercatini di Natale (Marché de Noël)
I mercatini di Natale sono il cuore della stagione nella capitale francese, con le loro bancarelle di legno ricche di prodotti artigianali e gastronomici locali e internazionali. Sono il luogo ideale per acquistare regali originali, mentre ti godi un vin brulé.
Sebbene non ci sia una data precisa per tutti i mercati, la maggior parte di essi è aperta da fine novembre fino all’ultima settimana di dicembre o addirittura all’inizio di gennaio. Ecco alcuni dei mercatini di Natale più famosi di Parigi:
| Mercato | Ubicazione | Descrizione |
|---|---|---|
| La Défense | Quartiere finanziario La Défense | È il mercatino di Natale più grande di Parigi. Con oltre 250 bancarelle, pista di pattinaggio, attività per famiglie e aree dedicate ai bambini. |
| Giardino delle Tuileries | Tra il Museo del Louvre e Piazza della Concordia | È un mix tra una fiera e un mercatino di Natale. Qui troverai una grande ruota panoramica, attrazioni per bambini, una pista di pattinaggio e oltre 100 bancarelle. |
| Mercato di Notre Dame | Piazza René Viviani, vicino alla Cattedrale di Notre Dame | Si distingue per la sua atmosfera tradizionale. Le loro bancarelle sono piene di gioielli, ceramiche, oggetti decorativi e altri articoli realizzati da artigiani frances |
| Mercato Saint-Germain-des-Prés | Piazza Saint-Germain-des-Prés, di fronte alla chiesa | Questo mercato, sebbene piccolo, ha un grande fascino. È caratterizzato da un’ampia offerta di gioielli, tessuti, ceramiche e altri prodotti artigianali di alta qualità. |
Cosa fare a Parigi a Natale
Viaggiare a Parigi a Natale non significa solo ammirare le luci e i mercatini. Pattinare sul ghiaccio, godersi uno spettacolo a Disneyland, navigare sulla Senna o assistere a un concerto sono attività che arricchiscono la visita e consentono di immergersi nello spirito natalizio della città. Esaminiamo ciascuna di queste proposte nel dettaglio:
Pattinaggio sul ghiaccio
Durante dicembre e inizio gennaio, Parigi allestisce piste di pattinaggio sia all’aperto che al coperto.
Una delle più famose è quella del Grand Palais des Glaces, vicino agli Champs-Élysées, che sarà aperta dal 13 dicembre al 7 gennaio. Con i suoi 2.700 m², questa è la pista di pattinaggio al coperto più grande del mondo. Puoi trovare informazioni sui prezzi e sui biglietti sul sito web del Grand Palais des Glaces.
Da segnalare anche le piste di pattinaggio dei mercatini di Natale come La Défense e il giardino delle Tuileries.
Visitare Disneyland Paris
Disneyland Paris si veste di magia e festeggia il Natale in grande stile con l’evento “Disney Enchanted Christmas”, che si svolge dall’8 novembre al 6 gennaio.
Questo evento include sfilate esclusive, spettacoli di luci nel castello della Bella Addormentata e incontri con personaggi in costume natalizio. Tra le attrazioni più attese c’è l’accensione dell’albero gigante in Town Square, accompagnata da musica e coreografie.
L’intero parco assume un’atmosfera festosa che lo rende una delle principali attività familiari per vivere Parigi a Natale.
Fare una gita in barca sulla Senna
Le gite in battello sulla Senna, note come bateaux mouches, sono uno dei modi più speciali per ammirare la città illuminata. A Natale, le crociere offrono tour di un’ora o esperienze più lunghe (tra le 2 e le 3 ore) con cena inclusa. A bordo, l’atmosfera è festosa e completata da decorazioni natalizie.
Molte delle navi sono climatizzate e dotate di ampie finestre, che consentono di godersi il panorama indipendentemente dal freddo. Potrai godere di una vista incantevole sulla Tour Eiffel, sul Museo del Louvre e sulla Cattedrale di Notre Dame illuminati.
Andare a un concerto natalizio
La musica classica e i cori natalizi sono una parte importante del programma culturale di dicembre.
Chiese emblematiche come La Madeleine, Saint-Sulpice o la Sainte-Chapelle organizzano concerti che spesso includono brani di Bach, Mozart e canti natalizi tradizionali. Per questi eventi è fondamentale prenotare in anticipo, specialmente per la vigilia di Natale e Capodanno, poiché i biglietti tendono ad esaurirsi rapidamente.
Partecipare a uno di questi eventi è un modo per entrare in contatto con la tradizione natalizia in un ambiente unico, approfittando dell’acustica storica di questi templi.
Prenotare un tour natalizio
Le visite guidate consentono di scoprire Parigi a Natale senza preoccuparsi della logistica. Ci sono tour a piedi dei mercati, giri in autobus panoramico lungo i viali illuminati, monumenti e negozi e persino tour gastronomici.
La durata varia da 2 a 4 ore e troverai opzioni a partire da 40 €, a seconda dell’agenzia.

Consigli per viaggiare a Parigi a Natale
- Clima e abbigliamento: Parigi a Natale è fredda e umida, con temperature medie comprese tra 4 e 8 °C e frequenti piogge leggere. Sebbene la neve non sia comune in centro, può cadere in periferia. Si consiglia di vestirsi a strati: indumenti termici, maglione di lana, cappotto impermeabile, sciarpa, berretto e guanti. Le calzature devono essere comode e impermeabili.
- Dove alloggiare a Parigi: Natale è alta stagione a Parigi, quindi la domanda di alloggi aumenta notevolmente. Prenotare in anticipo (almeno 2-3 mesi prima) garantisce tariffe migliori. Per quanto riguarda le zone, scegliere quartieri centrali come Le Marais, Ópera o Saint-Germain-des-Prés facilita l’accesso alle principali attrazioni a piedi o con poche fermate di metropolitana. Da parte loro, zone come Montparnasse o Bercy offrono prezzi più bassi e sono ben collegate con i mezzi pubblici.
- Trasporti: il modo migliore per spostarsi a Parigi è con la metropolitana e l’autobus, poiché sono efficienti, veloci e coprono quasi tutta la città. Per risparmiare sui tuoi spostamenti, puoi acquistare un abbonamento Navigo Jour (giornaliero, 12 € per le zone 1-5, aeroporti esclusi) o un Navigo Semaine (settimanale, 31,60 €, valido dal lunedì alla domenica).
- Tessere turistiche a Parigi: se hai intenzione di visitare diverse attrazioni, un’opzione pratica è quella di acquistare una tessera turistica come il Paris Museum Pass o il Paris Passlib’, che includono l’accesso a musei e monumenti. Inoltre, il Paris Passlib’ offre la possibilità di aggiungere il trasporto.
- Itinerario: le giornate di dicembre sono brevi, quindi pianificare le attività è fondamentale per sfruttare al massimo il soggiorno. Considera quali luoghi visiterai ogni giorno, raggruppa le attrazioni in base alla vicinanza e lascia un po’ di tempo libero. Se hai bisogno di idee su come organizzare i tuoi programmi, dai un’occhiata alla nostra guida su cosa fare a Parigi.
Quanto costa andare a Parigi a Natale?
Il costo di un viaggio a Parigi a Natale è più alto rispetto ad altri periodi dell’anno. Sebbene i prezzi varino notevolmente, un volo di andata e ritorno dall’Italia può costare tra i 130 € e oltre i 350 € nei periodi vicini a Natale e Capodanno.
Il pernottamento in un hotel a 3 stelle costa tra i 120 e i 200 € a notte, mentre negli ostelli o negli hotel più semplici si trovano opzioni a partire da 60 € a notte.
Se desideri un resoconto più dettagliato del budget di viaggio, consulta la nostra guida su quanto costa viaggiare a Parigi.
Viaggia connesso a Parigi a Natale
Il tuo viaggio a Parigi a Natale non sarebbe completo senza una connessione Internet che ti consenta di cercare informazioni sulle attrazioni, consultare mappe, effettuare prenotazioni e utilizzare app di traduzione.
In questo senso, la eSIM di Holafly è l’alleato di cui hai bisogno, poiché ti offre dati illimitati con piani flessibili con validità da 1 a 90 giorni. Rimarrai connesso indipendentemente dalla durata del tuo viaggio, che sia di un paio di giorni o di diverse settimane!
La cosa migliore è che puoi acquistarla online, da qualsiasi parte del mondo, senza configurazioni complicate o lunghe procedure. Riceverai un codice QR nella tua casella di posta elettronica con le istruzioni per installarla prima del viaggio e attivare il piano dati una volta atterrato.
Inoltre, con la eSIM per Parigi eviti di pagare il roaming in Francia con il tuo operatore e di cercare negozi di telefonia per acquistare una SIM card locale. Senza dubbio, è una soluzione pratica che si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
Senza dubbio Parigi è una destinazione incredibile dove trascorrere il Natale, ma potrebbero interessarti anche le seguenti:
Domande frequenti sui viaggi a Parigi a Natale
Cosa indossare a Parigi a Natale?
Cappotti pesanti, abbigliamento termico, berretto, guanti e calzature impermeabili sono indispensabili. Il clima è freddo e umido, quindi vestirsi a strati facilita l’adattamento.
Quali sono le date dei mercatini di Natale a Parigi?
Generalmente sono aperti da fine novembre fino alla vigilia di Natale, fine dicembre o inizio gennaio. Tuttavia, queste date variano, poiché ogni mercato ha il proprio calendario ufficiale.
È costoso andare a Parigi a dicembre?
Sì, i prezzi aumentano perché è alta stagione. Sia i voli che gli alloggi tendono ad essere più costosi rispetto agli altri mesi. Pertanto, è necessario pianificare e prenotare con sufficiente anticipo per ottenere tariffe migliori.
Dove vedere le migliori decorazioni natalizie a Parigi?
Per ammirare le luminarie, non perderti lo spettacolo degli Champs-Élysées e della Tour Eiffel. Per quanto riguarda le decorazioni delle vetrine e dei negozi, le Galeries Lafayette e Printemps Haussmann sono i grandi punti di riferimento.
È una buona idea andare a Parigi con i bambini a Natale?
Sì, poiché attività come Disneyland Paris, le piste di pattinaggio e le vetrine animate sono particolarmente attraenti per i più piccoli.
No results found