Natale a New York nel 2025: guida agli eventi, cosa fare e cosa vedere
Scopri le cose migliori da vedere e da fare a Natale a New York. Visita Central Park, Times Square, Manhattan e i mercatini di Natale.
New York a Natale si trasforma in uno scenario magico, pieno di luci scintillanti, canti natalizi e un’atmosfera festosa che ti conquisterà. Dall’iconico albero del Rockefeller Center alle vetrine natalizie della Fifth Avenue, la città che non dorme mai si veste a festa per celebrare le festività natalizie.
In questa guida ti porteremo alla scoperta di tutto ciò che il Natale a New York ha da offrirti. Qui includiamo gli eventi da non perdere, le zone migliori da esplorare e consigli pratici per rendere il tuo viaggio indimenticabile.


Cosa fare a Natale a New York?

New York offre un’incredibile varietà di attività da svolgere durante le festività natalizie, tra cui spiccano:
- L’albero di Natale del Rockefeller Center: questo albero, alto più di 25 metri e decorato con migliaia di luci, è un simbolo del Natale nella città. Non perderti la cerimonia di accensione, un evento che segna l’inizio ufficiale dei festeggiamenti.
- Pattinaggio sul ghiaccio a Central Park: lo scenario è la pista Wollman Rink, circondata dallo splendido paesaggio invernale di Central Park. Un’esperienza classica per vivere il Natale a Manhattan.
- Ammirare le vetrine natalizie della Fifth Avenue: i negozi più esclusivi della città competono per creare le vetrine più sfarzose e sorprendere con temi originali.
- Visitare i mercatini di Natale: nella festosa atmosfera dei mercatini di Natale troverai oggetti di artigianato, regali unici e prelibatezze gastronomiche.
- Assistere a uno spettacolo natalizio: da non perdere gli spettacoli de “Lo schiaccianoci” al Lincoln Center o il Radio City Christmas Spectacular con le Rockettes.
Se desideri completare la tua esperienza natalizia con altri programmi, dai un’occhiata al nostro articolo: Cosa fare a New York: luoghi imperdibili.
Date importanti: Accensione delle luci e eventi natalizi a New York

Per non perdere nessun evento importante durante il tuo viaggio a New York a Natale, prendi nota di queste date chiave:
- Accensione dell’albero del Rockefeller Center: generalmente, l’accensione viene celebrata la prima settimana di dicembre.
- Decorazioni delle strade principali: dalla fine di novembre, strade come la Fifth Avenue iniziano a brillare con le loro splendide luci.
- Parata del Ringraziamento di Macy’s: anche se si svolge a novembre, questa parata è solo un assaggio dell’energia senza pari che si respira nelle strade di New York durante il periodo natalizio.
Quando si accendono le luci di Natale a New York?
L’accensione delle luci natalizie a New York è uno dei momenti più attesi dalla gente del posto e dai turisti. L’evento più importante è quello dell’albero di Natale del Rockefeller Center, che di solito viene illuminato l’ultimo mercoledì di novembre o il primo dicembre. Questo evento comprende una cerimonia con esibizioni musicali e la presenza di celebrità, diventando una tradizione che attira migliaia di persone.
Oltre al Rockefeller Center, anche altri luoghi della città si illuminano. Ad esempio, il quartiere di Dyker Heights a Brooklyn è famoso per le sue decorazioni fatte in casa. Lì, le luci iniziano a illuminare i primi giorni di dicembre.
Da parte loro, le principali vie di Manhattan, come la Fifth Avenue e Times Square, si riempiono di luci e decorazioni a metà novembre, che rimangono fino all’inizio di gennaio.
Mercatini di Natale a New York
New York ospita alcuni dei migliori mercatini di Natale del mondo, ognuno con il suo fascino particolare:
- Union Square Holiday Market: situato a Union Square, questo mercato offre prodotti artigianali, cibo gourmet e articoli natalizi.
- Columbus Circle Holiday Market: troverai questo mercatino all’ingresso sud-ovest di Central Park. È noto per i suoi gioielli di alta qualità, l’abbigliamento e gli utensili per la casa.
- Bryant Park Winter Village: oltre al mercatino di Natale, a Bryant Park troverai una pista di pattinaggio sul ghiaccio e numerose bancarelle di cibo.
Le strade più belle di New York a Natale

- Fifth Avenue: la più emblematica durante le festività natalizie. Dal Rockefeller Center a Central Park, è addobbata con luci e decorazioni natalizie. I negozi di lusso, come Saks Fifth Avenue, presentano vetrine che catturano lo sguardo.
- Dyker Heights: in questo quartiere di Brooklyn le case sono addobbate con luci, figure gonfiabili e decorazioni stravaganti che ti lasceranno a bocca aperta. Uno spettacolo di luci natalizie in puro stile newyorkese!
- Herald Square: qui si trova Macy’s, le cui vetrine natalizie sono tra le più creative e amate dai newyorkesi. A sua volta, l’area si illumina, aggiungendosi alla magia della città.
Vetrine natalizie a New York
Ogni anno, i grandi magazzini si superano a vicenda con design innovativi, tecnologia all’avanguardia e un tripudio di creatività. Vediamole nel dettaglio:
- Macy’s Herald Square: ogni vetrina racconta una storia natalizia diversa, con personaggi in movimento, luci e musica che ti trasporteranno in un mondo fantastico.
- Saks Fifth Avenue: preparati per uno spettacolo di luci sincronizzato con la musica sulla facciata del negozio. Le vetrine, con temi che cambiano ogni anno, sono un’esperienza multisensoriale.
- Bergdorf Goodman: se cerchi raffinatezza ed eleganza, Bergdorf Goodman ti conquisterà. I suoi modelli, realizzati con cura meticolosa e dettagli raffinati, traggono spesso ispirazione dall’arte, dalla cultura e dalla moda.
- Bloomingdale’s: con uno stile più moderno e all’avanguardia, Bloomingdale’s ha vetrine interattive che sembrano opere d’arte del futuro.
Non limitarti a guardarli dalla strada, entra nei negozi! Spesso le decorazioni natalizie continuano anche all’interno. Scopri i posti migliori dove alloggiare a New York e vivere una vacanza incredibile.
Com’è Central Park a Natale?

Central Park a Natale è come un set cinematografico, un rifugio invernale nel mezzo del trambusto della città. Di seguito ti proponiamo un paio di programmi extra per il tuo soggiorno:
- Wollman Rink: pattinare sul ghiaccio con lo skyline di Manhattan sullo sfondo? Certo che sì! Non importa se sei un esperto o un principiante, il divertimento è assicurato.
- Giri in carrozza: scopri Central Park da una prospettiva diversa con un giro in carrozza trainata da cavalli. Copriti bene e goditi il viaggio mentre ammiri il paesaggio innevato.
- Tavern on the Green: questo ristorante, situato nel cuore del parco, serve deliziosi piatti e bevande per una cena speciale con vista sul parco.
Viaggiare a New York a Natale: consigli e raccomandazioni
Un viaggio a Natale a New York richiede una pianificazione accurata per godersi al massimo l’esperienza. Prendi nota dei seguenti consigli che ti aiuteranno a organizzare la tua avventura natalizia:
- Prenota in anticipo: voli, alloggi e biglietti per gli spettacoli vanno a ruba in questo periodo dell’anno. Prenota con il maggior anticipo possibile per assicurarti il posto e ottenere prezzi migliori.
- Scegli bene la tua ubicazione: considera la posizione e l’accesso ai mezzi pubblici. Times Square, Midtown e l’Upper West Side sono zone centrali con facile accesso alle attrazioni turistiche.
- Prepara il tuo itinerario: decidi quali attività sono prioritarie per te e organizza il tuo tempo in modo efficiente. Tieni presente che alcuni siti hanno orari straordinari durante le festività.
- Esci nelle ore meno affollate: alzarti presto o visitare le attrazioni durante la settimana ti consentirà di evitare la folla e goderti una maggiore tranquillità.
- Vestiti a strati: il clima di New York a dicembre può essere imprevedibile. Vestiti a strati per adattarti ai cambiamenti di temperatura e metti in valigia un buon cappotto, un berretto e dei guanti.
- Assaggia la cucina natalizia: gusta una cioccolata calda in un accogliente caffè, prova le prelibatezze dei food truck nei mercatini di Natale o deliziati con una cena tradizionale in un ristorante con vista sulla città.
- Connettiti senza preoccupazioni: per navigare in internet a New York senza inconvenienti, acquista la eSIM con dati illimitati di Holafly. Con essa potrai comunicare, navigare e condividere liberamente le tue foto durante tutto il tuo soggiorno. Risparmierai sui costi di roaming per New York e non dovrai cercare un negozio di telefonia all’arrivo, poiché la eSIM può essere acquistata e attivata online.
- Cambia la tua valuta a New York in modo intelligente: evita di cambiare i soldi all’aeroporto, perché i tassi di cambio sono meno vantaggiosi. Cerca opzioni come uffici di cambio o banche locali per ottenere tassi migliori.
- Prendi in considerazione una tessera turistica: le tessere turistiche come la New York CityPASS o la New York Pass ti consentono di accedere a numerose attrazioni a un prezzo ridotto.
Natale a New York con la neve: cosa aspettarsi?
Dicembre a New York con la neve è senza dubbio qualcosa che tutti vorremmo vedere, poiché la città si ricopre di un manto bianco che esalta i suoi parchi, i suoi edifici e le luci natalizie.
Camminare per le strade innevate può essere scivoloso, quindi indossa calzature adeguate e non dimenticare di vestirti con abiti caldi e impermeabili. D’altra parte, il trasporto pubblico tende a risentire delle nevicate, quindi è consigliabile verificare lo stato del servizio prima di uscire.
E non dimenticare di approfittare della neve per pattinare sul ghiaccio a Bryant Park, costruire un pupazzo di neve a Central Park o semplicemente ammirare la città da un belvedere sorseggiando una tazza di cioccolata calda.
La magia di Natale a New York
Le luci abbaglianti, la musica natalizia, il profumo di cioccolata calda e caldarroste, insieme all’allegria della gente, rendono New York a Natale una delle mete preferite da grandi e bambini.
Il mix di culture, tradizioni e l’entusiasmo che si respira ti contageranno con lo spirito natalizio. Non esitare a esplorare ogni angolo, scoprire luoghi nascosti e creare le tue tradizioni in questa città che non dorme mai, ma che a Natale è un sogno che diventa realtà.
Vuoi conoscere altre destinazioni ideali per trascorrere il Natale? Non perderti queste mete:
Domande frequenti sul Natale a New York
Com’è New York a dicembre?
Dicembre a New York è impareggiabile. Il freddo invernale è compensato dal calore delle luci natalizie che adornano le strade. Inoltre, l’atmosfera festosa si respira nell’aria, con i canti natalizi, il profumo della cioccolata calda e l’allegria dei newyorkesi e dei visitatori che si godono la stagione.
Quanto costa trascorrere il Natale a New York?
Il budget per un viaggio a New York a Natale è variabile e dipende da fattori quali la durata del soggiorno, il tipo di alloggio, le attività che si svolgono e le proprie abitudini di consumo. Tuttavia, è bene sapere che in questo periodo i prezzi tendono ad essere più elevati, soprattutto per quanto riguarda voli e hotel. Pianificare in anticipo e cercare le offerte ti aiuterà a ottimizzare il tuo budget.
Quando inizia il periodo natalizio a New York?
Il Natale invade New York alla fine di novembre, subito dopo il Giorno del Ringraziamento. È allora che si accendono le luci, vengono inaugurati i mercatini di Natale e la città si veste a festa per accogliere le festività.
È costoso viaggiare a New York a dicembre?
Sì, dicembre è uno dei periodi più costosi per visitare New York a causa dell’elevata domanda. I prezzi dei voli e degli alloggi aumentano notevolmente. Tuttavia, con una buona pianificazione e cercando le opzioni giuste, è possibile trovare offerte e godersi il Natale nella Grande Mela senza spendere una fortuna.
Vale la pena andare a Natale a New York?
Assolutamente sì! La città si trasforma in uno scenario magico, con attrazioni speciali, eventi natalizi e un’energia festosa sorprendente. Se vuoi vivere il Natale in modo speciale, New York è la destinazione ideale.
Come si festeggia il Natale a New York?
Il Natale a New York è un mix di tradizioni e modernità. Le famiglie si riuniscono per cenare, scambiarsi regali e godersi la compagnia dei propri cari. Inoltre, la città offre una miriade di attività natalizie, dagli spettacoli come il Radio City Christmas Spectacular all’accensione dell’albero del Rockefeller Center.
No results found