Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Chi non sogna di portare a casa un frammento di Turchia? Tra la bellezza delle sue moschee, il trambusto dei suoi bazar e il calore della sua gente, non mancano i motivi per procurarsi un souvenir che ne catturi l’essenza, quindi è naturale chiedersi cosa comprare in Turchia quando ci sono così tanti tesori da scoprire dietro ogni angolo.

La risposta ti sorprenderà, perché troverai molte opzioni: tappeti tessuti a mano, ceramiche colorate, lampade a mosaico, dolci, spezie aromatiche e altri simboli dell’ospitalità turca, come i set per il tè e il caffè.

Suite nelle grotte della Cappadocia, Turchia

Cosa vale la pena comprare in Turchia?

La Turchia è il paradiso dello shopping, soprattutto per quanto riguarda i prodotti originali. Se vuoi sapere cosa comprare in Turchia e dove trovare i prodotti più popolari, continua a leggere questo articolo.

Dolci e spezie tipiche

Una delle grandi attrazioni dei bazar e dei mercati in Turchia sono i dolci tipici e le spezie. Illoku, o dolce turco, è un classico disponibile in una varietà di gusti e colori, con una consistenza morbida e gelatinosa che si scioglie in bocca. La presentazione e la confezione ne fanno un’opzione ideale da portare a casa.

Un’altra raccomandazione è la baklava, una deliziosa pasta sfoglia ripiena di frutta secca e noci e immersa nel miele, che puoi portare a casa in scatole di cartone, contenitori di plastica o involucri speciali per conservarne la freschezza e il sapore per diversi giorni.

 Dolci turchi in lussuose confezioni ermetiche. Fonte: Bazaareu e Lokumsb.

Se sei un buongustaio, il Bazar delle Spezie è un vero paradiso. Qui troverai un’ampia varietà di spezie e miscele aromatiche come lo zaatar, che combina coriandolo, timo, origano, semi di sesamo e altri ingredienti ideali per condire un’ampia varietà di piatti.

Puoi anche portare il sumak, una spezia rossa con un tocco acido che si sposa benissimo con insalate, carne e pesce, ideale per aggiungere un tocco turco alle tue ricette.

Inoltre, il cumino,la paprika dolce e il cardamomo sono essenziali nella cucina turca e puoi portarli a casa per gustare piatti tradizionali come il köfte e il kebab.

Se acquisti spezie sfuse, assicurati che siano ben sigillate e confezionate per preservarne la qualità.

 Bazar delle spezie a Istanbul. Fonte: Freepik.

Lampade, mosaici, ceramiche e servizi da tè

Uno dei souvenir più iconici che si possono trovare in Turchia sono le famose lampade a mosaico. Realizzati a mano con piccoli cristalli dai colori vivaci, non sono solo oggetti decorativi, ma simboleggiano anche la pace e l’armonia in casa.

Per una buona scelta, è bene considerare la qualità del vetro, dei colori e delle finiture. Infine, verificare che il cablaggio funzioni correttamente e che la base sia solida.

 Lampade turche. Fonte: Pexels.

Continuando la nostra lista di consigli su cosa comprare in Turchia, un altro punto di forza sono le ceramiche dipinte a mano. Ogni pezzo è unico e riflette le tecniche e i disegni che sono stati trasmessi di generazione in generazione.

Piatti, piastrelle e vasi sono alcuni degli articoli più popolari e si distinguono per i loro motivi floreali e i colori vivaci, perfetti per portare un souvenir unico e aggiungere un tocco di vita e colore alla tua casa.

 Ceramica turca. Fonte: Pexels.

Tappeti e tessuti

I tappeti e i tessuti turchi sono vere e proprie opere d’arte, realizzate a mano con materiali di alta qualità come lana, seta e cotone. Ognuno di questi pezzi riflette secoli di storia e tradizione e il loro design unico conferisce un tocco speciale e autentico a qualsiasi spazio.

In Turchia puoi trovare un’ampia varietà di stili, dai semplici kilim (tappeti a tessitura piatta senza nodi) ai lussuosi tappeti Hereke (realizzati con fili di seta e una dettagliata lavorazione artigianale).

 Tappeti turchi. Fonte: Freepik.

Consigli per la scelta di un tappeto in Turchia:

  • Stabilisci il tuo budget: i tappeti hanno prezzi molto variabili, quindi fissa un limite prima di iniziare a cercare un buon affare.
  • Dimensioni e spazio: misura lo spazio in cui verrà collocato il tappeto e scegli quello più adatto.
  • Scegli il materiale: i tappeti in lana sono resistenti e tradizionali, mentre quelli in seta sono lussuosi ma delicati. Se cerchi qualcosa di più economico, opta per il cotone o le fibre sintetiche.
  • Design e colori: scegli un tappeto che si adatti al tuo arredamento e al tuo stile.
  • Qualità: chiedi informazioni sull’origine e sui materiali. Se necessario, chiedi un certificato di autenticità.
  • Contratta: negoziare il prezzo fa parte dell’esperienza in Turchia. Chiedi il tuo sconto!

Abbigliamento e borse

Oltre ai tradizionali souvenir turchi, la moda e gli accessori sono un ottimo modo per portare a casa un ricordo di Istanbul. Sia che tu visiti i negozi più popolari del bazar o le boutique di design locali, troverai pezzi unici in diverse forme, colori e design.

Per quanto riguarda gli accessori, c’è il famoso occhio turco (simbolo di protezione per allontanare le energie negative e attirare la fortuna), disponibile in diverse presentazioni, come collane, braccialetti e portachiavi.

Troverai anche borse in pelle, sciarpe e pashmine di seta per aggiungere un tocco speciale o completare il tuo abbigliamento.

 Abbigliamento, accessori e borse turche. Fonte: Freepik.

Gioielli e oggetti d’antiquariato

Se sei interessato ai gioielli turchi e all’antiquariato, la Turchia è il posto giusto per trovare pezzi unici. Quelli in argento e oro si distinguono per i disegni elaborati ispirati alla tradizione ottomana e per l’uso di pietre semipreziose come il turchese.

D’altra parte, l’antiquariato è un vero tesoro per gli amanti della storia. Nei bazar e nei negozi specializzati si possono trovare orologi antichi, lampade a olio, mobili, tappeti e utensili in rame.

Quando si acquistano oggetti d’antiquariato, ti consigliamo di verificarne l’autenticità per evitare possibili frodi. Inoltre, ricorda di negoziare il prezzo per ottenere il miglior affare.

È economico fare shopping in Turchia?

Rispetto ad altri Paesi europei, la Turchia può essere significativamente più economica, ma ciò dipende da ciò che si cerca e da dove si fanno gli acquisti.

Prodotti come il tè, il cuoio, il cotone, la ceramica e le spezie sono più economici, poiché molti di essi sono prodotti localmente.

Fattori che influenzano i prezzi:

  • Zone turistiche: nelle zone molto visitate, i prezzi tendono ad essere più alti a causa dell’elevato afflusso di turisti. Se cerchi opzioni più economiche, cerca bancarelle meno centrali o esplora altri mercati vicini.
  • Qualità: alcuni prodotti, come gioielli d’oro, tappeti fatti a mano o oggetti d’antiquariato, possono essere costosi per la loro qualità e artigianalità, ma sono investimenti utili se ti trovi in Paesi come la Turchia.

Dove trovare buoni prezzi?

Luoghi come il Gran Bazar e il Bazar delle Spezie sono una tappa obbligata se sei alla ricerca di prodotti locali a prezzi competitivi. In questi mercati troverai un’ampia varietà di prodotti locali per comprare in Turchia, ma dovrai imparare a negoziare il prezzo per ottenere un buon affare.

Consigli per la contrattazione:

  • Confronta i prezzi: prima di prendere una decisione d’acquisto, visita diversi negozi o bancarelle per assicurarti di ottenere le migliori offerte.
  • Attenzione alle imitazioni: verifica l’autenticità, soprattutto di abbigliamento e accessori di marca, e acquista da negozi affidabili.
  • Porta con te contanti: molti venditori preferiscono questo metodo di pagamento e a volte offrono sconti speciali.
  • Non pagare il primo prezzo: inizia offrendo il 20-30% in meno rispetto al prezzo iniziale e poi aggiusta la tua offerta in base alla risposta del venditore.

È sicuro contrattare nei bazar di Turchia?

Sì, contrattare è una pratica comune per comprare in Turchia. In effetti, i venditori si aspettano che i loro clienti negozino il prezzo come parte dell’esperienza di acquisto.

Ricorda sempre di essere rispettoso, di mantenere un atteggiamento positivo durante la negoziazione e di ricordare che l’obiettivo è raggiungere un accordo soddisfacente per entrambe le parti.

I migliori luoghi dove fare shopping a Istanbul

I luoghi migliori per fare shopping a Istanbul sono quelli in cui si può trovare di tutto, dai prodotti tradizionali agli articoli più alla moda. Ecco i luoghi più frequentati dai turisti:

Grand Bazaar: uno dei più grandi mercati coperti del mondo. Qui troverai tappeti, gioielli, ceramiche, abbigliamento, accessori e molto altro.

  • Ubicazione: Beyazıt.
  • Orari di apertura: dal lunedì al sabato, dalle 8:30 alle 19:00.

Bazar delle spezie: questo luogo è specializzato in spezie, dolci e tè.

  • Ubicazione: Eminönü.
  • Orari di apertura: da lunedì a domenica, dalle 8:00 alle 19:30.

Eskidji Bazaar: ideale per mobili, tessuti e decorazioni.

  • Ubicazione: Bahçelievler.
  • Orari di apertura: da lunedì a domenica, dalle 10:00 alle 21:00.

Mercato di Kadiköy: perfetto per fare acquisti di prodotti freschi, vestiti e souvenir.

  • Ubicazione: Kadiköy, sul lato asiatico di Istanbul.
  • Orari di apertura: dal lunedì al sabato, dalle 8:30 alle 17:00.

Consigli pratici per lo shopping in Turchia

Fare shopping in Turchia non è solo un’occasione per acquistare prodotti unici, ma anche per vivere un’esperienza culturale indimenticabile. Preparati a esplorare cosa comprare in Turchia nei suoi mercati e bazar, seguendo alcuni consigli pratici:

  • Porta con te contanti: molti venditori, soprattutto nei mercati e nei bazar, preferiscono pagare in contanti. Assicurati di portare con te le lire turche, perché alcuni posti non accettano carte di credito.
  • Evita le agenzie di cambio con commissioni elevate: prendi in considerazione l’utilizzo di una carta di credito o di debito con un buon tasso di cambio o senza commissioni.
  • Confronta i prezzi: non accetta la prima offerta. Visita diversi negozi o bancarelle per avere un riferimento di prezzo prima di prendere una decisione. Porta con te un calcolatore del tasso di cambio per facilitare i calcoli.
  • Attenzione alle imitazioni: controlla le etichette, le finiture o i materiali (per i tappeti controllare il retro).
  • Informati sul prodotto: prima di acquistare prodotti tipici come tappeti o ceramiche, documentati sulle tecniche e sui materiali. Questo ti aiuterà a conoscere il valore tangibile e intangibile del prodotto che stai acquistando.
Erika Valeria Pinzón

Erika Valeria Pinzón

Content writer

Ciao, sono Valeria del team Holafly e mi occupo della creazione di contenuti in italiano. Nel mio lavoro ho l'opportunità di combinare i miei grandi interessi nella vita: la scrittura, le lingue e i viaggi, in modo da poter dare consigli ai viaggiatori affinché possano vivere le migliori esperienze. Ho oltre 4 anni di esperienza nel campo della scrittura con una vasta conoscenza di SEO, traduzione, localizzazione e marketing digitale. Nel corso del tempo ho potuto acquisire maggiori conoscenze nel mio settore per fornire contenuti di valore. L'altra mia passione nella vita è scattare fotografie e ogni volta che viaggio ne catturo ogni momento.

Leggi la biografia completa